Spinone Italiano

Lo Spinone italiano è un cane da ferma. Oltre ad essere un gran lavoratore, è anche un compagno di vita ideale per tutta la famiglia. È molto socievole, dolce, affettuoso e paziente, ma soprattutto è estremamente intelligente, tutte qualità che facilitano la sua integrazione in famiglia e nella società più in generale.
Informazioni principali sulla razza Spinone Italiano
Origine e storia dello Spinone Italiano
Ha delle origini molto antiche poiché deriva dai cani da ferma a pelo duro portati in Italia dai mercanti greci ed etruschi all’epoca romana. Questi cani, sono poi stati incrociati con dei segugi bianchi che esistevano già in Italia. Dei cani da ferma a pelo duro, vennero anche descritti da Senofonte, Seneca, Aristotele e da altri autori, già nel 2000 a.C.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche dello Spinone Italiano
Dimensioni dello Spinone Italiano adulto
Femmina : Tra 58 e 65 cm
Maschio : Tra 60 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 28 e 30 kg
Maschio : Tra 32 e 37 kg
Colore del pelo
Il pelo dello Spinone italiano può essere bianco puro, con macchie o punteggiato di arancio (melato), con macchie marroni (castano), roano arancio, o roano marrone (castano).
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, diritto, duro, fitto, piuttosto aderente, e senza sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono ocra, più o meno scuri in base al colore del mantello.
Descrizione
Lo Spinone è un cane solido e vigoroso, dall’ossatura forte e dei muscoli ben sviluppati. La struttura del corpo è quadrata. Gli occhi sono grandi, ben aperti ed espressivi. Le orecchie sono triangolari che ricadono con il bordo anteriore accanto alla guancia. Le zampe sono solide e dritte. La coda è portata orizzontale o bassa.
Bene a sapersi
Nonostante le origini nostrane non è molto diffuso nel nostro paese.