Barbet

La sua specialità è la caccia all’anatra, ma è anche un eccellente compagno di famiglia, che si adatta ai bambini. È un cane equilibrato, mai aggressivo e molto socievole. È intelligente e furbo, ma soprattutto facile da educare poiché ama compiacere il suo padrone. Si adatta a qualsiasi terreno e adora l’acqua.
Informazioni principali sulla razza Barbet
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Barbet
Si pensa che fosse il cane dei Saraceni. In seguito alle invasioni e alle guerre, arrivò in Francia attraverso la penisola iberica. All’epoca, era utilizzato per la caccia in acqua e gli si diede il nome di canis aquaticus. Una volta diventato celebre, i Barbet da compagnia, vennero chiamati Barbillotte.
La razza viene descritta in numerose opere della fine del XVI secolo.
È l’antenato del Barboncino.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 3: Cani da acqua
Caratteristiche fisiche del Barbet
Dimensioni del Barbet adulto
Femmina : Tra 53 e 61 cm
Maschio : Tra 58 e 65 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 30 kg
Maschio : Tra 20 e 30 kg
Colore del pelo
Il manto può essere nero, grigio, marrone, bianco, color sabbia fulvo.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, lanoso, riccioluto e dotato di mèche.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Cane di taglia media, mesocefalo e mesomorfo. Ha un aspetto particolare a causa del suo pelo abbondante e lanoso che gli copre interamente il corpo. È un cane vigoroso, che possiede una buona muscolatura e una buona ossatura. Lo stop è ben marcato, gli occhi sono tondi, vivaci ed intelligenti, ricoperti da sopracciglia folte. La coda è attaccata in basso e portata leggermente verso l’alto, a forma di uncino in punta.
Bene a sapersi
Che sia un cane da compagnia, da sfilata, da caccia etc., esistono diversi modi per tosare questo animale.
Carattere del Barbet
Comportamento del Barbet
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Barbet è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Barbet
Il prezzo del Barbet varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, può arrivare anche a 2000€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Barbet
Il pelo deve essere spazzolato regolarmente per evitare nodi e mantenere intatte tutte le sue caratteristiche. Per i cani da caccia, esistono delle tosature specifiche.
Perdita di pelo
Questa razza di cane non fa la muta.
Alimentazione del Barbet
Non è un cane schizzinoso, l’importante è che si tratti di cibo di qualità. Che siano crocchette, cibi umidi, dieta BARF o alimentazione casalinga, è necessario che i pasti siano equilibrati e adattati allo stile di vita del cane.
Costituzione del Barbet
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 12 anni.
Forte
È un cane robusto e rustico.
Sopporta il caldo
Se fa troppo caldo, è bene evitare di lasciarlo sotto il sole. I colpi di sole potrebbero nuocere alla sua salute.
Sopporta il freddo
Sopporta perfettamente il freddo e l’umidità.
Tendenza ad ingrassare
È un cane sportivo che, se fa il giusto esercizio fisico giornaliero, non ingrassa.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca
- Lussazione della rotula
- Criptorchidismo
- Anomalie dentarie