Poitevin
Altri nomi: Cane dell’Alto Poitou

Estremamente veloce, adatto a ogni tipo di terreno e selvaggina, molto resistente, energico e dinamico, il Poitevin (chiamato anche Cane dell’Alto Poitou) è estremamente appassionato del suo lavoro. Proprio questa sua dedizione estrema può causare qualche difficoltà tra quanti vorrebbero adottarlo semplicemente come cane da compagnia perché difficilmente può vivere in famiglia se non gli si garantisce un adeguato esercizio fisico.
Informazioni principali sulla razza Poitevin
Origine e storia del Poitevin
Creato nel 1692 dal marchese François de Larrye e discendente da razze oggi scomparse. L’apporto di Foxhound e Saintongeois hanno standardizzato la razza attuale. Pressoché estinta all’epoca della Rivoluzione francese, la razza è stata recuperata in seguito partendo dai rari soggetti ancora esistenti.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Poitevin
Dimensioni del Poitevin adulto
Femmina : Tra 60 e 70 cm
Maschio : Tra 62 e 72 cm
Peso
Femmina : Tra 30 e 33 kg
Maschio : Tra 30 e 35 kg
Colore del pelo
Il mantello è tricolore: nero, bianco e arancio.
Tipo di pelo
La lunghezza del pelo è corta. Il pelo è liscio e brillante.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Un cane molto elegante, che unisce, ad un alto livello di perfezione, forza, classe e leggerezza. Testa allungata senza eccessi, non troppo larga, con protuberanza occipitale non troppo pronunciata. Il cranio, piuttosto piatto che rotondo, si appiattisce un po’ a livello del naso. Occhi grandi e molto espressivi. Orecchie di larghezza media, attaccate basse, di media lunghezza, fini e leggermente in avanti. Coda di media lunghezza, fine, portata elegantemente con leggera curvatura.
Bene a sapersi
Un tempo chiamato Cane dell’Alto Poitou, il suo nome attuale gli è stato attribuito nel 1957.
Carattere del Poitevin
Comportamento del Poitevin
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Poitevin
Il prezzo di un Poitevin cucciolo è di circa 300 €, ma è difficilmente reperibile in Italia.
Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Poitevin
Qualche regolare spazzolata è sufficiente per mantenere al meglio il suo mantello.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Poitevin
L’alimentazione con prodotti industriali può andare bene ma quella a base di carne cruda, riso e verdure è preferibile.
Costituzione del Poitevin
Speranza di vita media
La speranza di vita media per il Cane dell’Alto Poitou è di 13 anni.
Forte
Questo tipo di cane è robusto e longevo.
Sopporta il caldo
Non ha paura del caldo.
Sopporta il freddo
Sopporta bene il freddo e l’umidità, specialmente quando impegnato nella caccia.
Tendenza ad ingrassare
Estremamente attivo, ha poca tendenza a ingrassare.
Malattie frequenti
Questa razza non presenta nessuna patologia specifica.