Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

Segugio di taglia grande, forte e possente, impiegato in modo particolare per la caccia al cervo e al capriolo. È un cane dolce, amabile e indipendente, molto affettuoso con la sua famiglia. Molto attivo e sportivo, è il compagno perfetto per cacciatori e sportivi che sappiano andare incontro ai suoi bisogni.

Informazioni principali sulla razza Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

Come altre razze Anglo-Francesi, questa razza è stata ottenuta dall’incrocio di cani autoctoni con il Foxhound inglese. Questo, in particolare, proviene dal Billy.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

Dimensioni del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio adulto

Femmina : Tra 60 e 70 cm

Maschio : Tra 60 e 70 cm

Peso

Femmina : Tra 28 e 30 kg

Maschio : Tra 28 e 30 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Cane di tipo “francese” distinto che dà l’impressione di esser rustico. La testa ha un cranio leggermente bombato, con una protuberanza occipitale appena marcata. Lo stop presenta una fessura frontale ben marcata e degli archi sopraccigliari prominenti. Gli occhi sono grandi, le orecchie attaccate leggermente sopra la linea dell’occhio, sono morbide, fini e un po’ grinzose. Esse si allungano fino a due dita dall’estremità del tartufo. La coda è lunga.

Bene a sapersi

La razza rara, è poco diffusa fuori dai confini francesi e ormai poco utilizzata, anche in Francia. 

Carattere del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

  • 66%

    Affettuoso

    È un cane amabile e amichevole con la sua famiglia e il suo padrone.

  • 66%

    Giocherellone

    Adora fare giochi di ricerca e inseguimento.

  • 66%

    Tranquillo

    Sa esser un buon cane di famiglia, calmo e docile, se a monte i suoi bisogni sono soddisfatti.

  • 66%

    Intelligente

    Ottimo ausilio da lavoro e buon cacciatore.

  • 100%

    Cacciatore

    Segugio adatto per tutti i tipi di selvaggina, buon cacciatore ed eccellente inseguitore.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Piuttosto socievole, non è riservato nei confronti di chi non conosce.

  • 66%

    Indipendente

    Di natura indipendente, resta un cane dolce affettuoso e amabile.

    Comportamento del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Spesso allevato in muta, la solitudine può essergli di peso, a meno che non sia abituato in maniera positiva e progressiva già da cucciolo.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Intelligente, ha bisogno di un tipo di educazione ferma e coerente che sappia rispettare a pieno la sua natura indipendente (anche se meno marcata rispetto ad alcuni suoi simili).

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Possiede una gran bella voce che utilizza molto mentre lavora.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo forte istinto da cacciatore e il suo eccellente fiuto lo portano a scappare se l'ambiente non è correttamente messo in sicurezza.

    • 66%

      Distruttivo

      L’inattività può generare dei comportamenti distruttivi. 

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Non è particolarmente goloso, ma non rifiuta mai uno snack di ricompensa.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      Dato che è molto socievole è un pessimo guardiano.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Può essere un ottimo aiutante per il lavoro come anche un ottimo cane da compagnia per tutta la famiglia, ma è bene fare attenzione affinché i suoi bisogni siano soddisfatti nel quotidiano.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio da appartamento

        Nonostante il suo temperamento dolce e affabile, non si consiglia di farlo vivere in città o in appartamento poiché è un cane che ha bisogno di spazio e di conseguenza deve vivere, preferibilmente, all’esterno.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane rapido e forte che come tutti i suoi simili ha bisogno di molto esercizio per essere pienamente soddisfatto. Se non caccia (cosa sconsigliata) deve essere preso in cura da una famiglia che sappia proporgli numerose attività fisiche intense.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Socievole, può seguire i suoi padroni ovunque, ma i viaggi su mezzi pubblici devono esser ben organizzati, il cane ben socializzato e abituato.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il suo spiccato istinto da cacciatore non gli consente di coabitare serenamente con i gatti.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Allevato in muta è abituato a vivere e lavorare con altri suoi simili e ciò facilita il lavoro di socializzazione.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Questa razza di cane è dolce e paziente con i bambini.

        • 66%

          Il Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio e le persone anziane

          Può stare con persone anziane che sappiano ben rispondere ai suoi bisogni. 

          %}

          Costo del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

          Il prezzo di un Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio varia a seconda delle origini, età e sesso. La poca diffusione della razza non permette, però, di conoscere il prezzo medio di un cucciolo con pedigree. 

          Il budget mensile di spesa medio è di circa 40€.

          Toelettatura e cura del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

          La cura del pelo è facile, basta spazzolarlo regolarmente per mantenere in salute e raso il suo mantello.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

          Questo cane si accontenta di una razione giornaliera a base di crocchette di buona qualità, adatte al suo stile di vita e soprattutto al suo stile di vita quotidiano, se lavora.

          Costituzione del Grand Anglo-Francese Bianco e Arancio

          Speranza di vita media

          La durata della vita media stimata è di 11 anni.

          Forte

          Questo cane è molto robusto e ha una salute solida.

          Sopporta il caldo

          Nelle stagioni più calde le attività devono essere ben organizzate.

          Sopporta il freddo

          Il suo pelo raso non gli conferisce grande protezione contro le intemperie, ma può vivere tranquillamente fuori.

          Tendenza ad ingrassare

          La natura svelta di questo cane è mantenuta dalla sua grande energia e attività quotidiana.

          Malattie frequenti

          Questa razza di cane può soffrire di otiti.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare