Grand anglo-français blanc et noir
Altri nomi: Grande Anglo-Francese Bianco e Nero
Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio di taglia grande usato come cane da caccia. Non è molto socievole né affettuoso perché è dedito al lavoro e non socializza facilmente. Non può vivere con i gatti, ma vive benissimo con gli altri cani. La sua natura indipendente lo rende adatto anche a vivere in ambiente estreno e senza contatto umano regolare.
Informazioni principali sulla razza Grand anglo-français blanc et noir
Origine e storia del Grand anglo-français blanc et noir
Come si capisce dal nome, nasce dall’incrocio da un cane di sangue inglese e razze indigene francesi. Il cane inglese più usato era il Foxhound. Per quanto riguarda le razze francesi, il Grande anglo-francese bianco e nero proviene principalmente dal Grand Gascogne-Saintongeois.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Grand anglo-français blanc et noir
Dimensioni del Grand anglo-français blanc et noir
Femmina : Tra 62 e 68 cm
Maschio : Tra 65 e 72 cm
Peso
Femmina : Tra 28 e 30 kg
Maschio : Tra 28 e 30 kg
Colore del pelo
Come lo indica il suo nome, il pelo è bianco e nero.
Tipo di pelo
ll pelo è raso, duro e stretto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni.
Descrizione
Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un cane potente, dall'ossatura forte che ricorda quello dei suoi antenati Gascon saintongeois. La testa è forte, corta con cranio piatto e una protuberanza appena occipitale e sopracciglia prominenti. Gli occhi sono un po’ infossati. Le orecchie sono piuttosto appuntite. La coda, larga alla base, termina con una punta affusolata.
Bene a sapersi
È un cane da caccia che può essere impiegato in branco o da solo.