Spitz Finnico

Altri nomi: Spitz Finlandese

Spitz Finnico
Spitz Finnico adulto © Shutterstock

Lo Spitz finlandese (o Spitz Finnico) è un cane da caccia nordico utilizzato per cacciare la selvaggina, uccelli acquatici e alci. È un esemplare appassionato del suo lavoro, indipendente, ma molto collaborativo quando lavora. Un unico neo: è molto sospettoso e guardingo nei confronti degli estranei, dai quali tende a stare lontano. Il bello, però, è che con il suo gruppo sociale è molto affettuoso.

Informazioni principali sulla razza Spitz Finnico

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia dello Spitz Finnico

Di origine molto antica, questa razza è citata nella canzone nazionale epica finlandese Kalevala. Diffusa principalmente in Finlandia e in Carelia, è stata allevata dalle tribù lapponi che la usavano principalmente per la caccia ai galli cedroni.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 2: Cani nordici da caccia

Caratteristiche fisiche dello Spitz Finnico

  • Spitz Finnico
    Spitz Finnico
  • Spitz Finnico
    Spitz Finnico
  • Spitz Finnico
    Spitz Finnico
  • Spitz Finnico
    Spitz Finnico

    Dimensioni dello Spitz Finnico adulto

    Femmina : Tra 39 e 45 cm

    Maschio : Tra 44 e 50 cm

    Peso

    Femmina : Tra 7 e 10 kg

    Maschio : Tra 12 e 13 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Lo Spitz finlandese è un cane dal corpo leggermente quadrato. L'intero aspetto, ma soprattutto gli occhi, le orecchie e la coda denotano una grande vivacità. La testa è di media grandezza, asciutta, con una fronte leggermente bombata. Lo stop è pronunciato. Il muso stretto si restringe gradualmente. Gli occhi sono di media grandezza. Le orecchie dritte, appuntite, molto mobili. Le zampe sono forti e la coda è incurvata vigorosamente.

    Bene a sapersi

    In molti paesi è conosciuto solo come cane da compagnia e non da caccia.

    Carattere dello Spitz Finnico

    • 66%

      Affettuoso

      Gioioso e accattivante, è un buon cane di famiglia anche se è molto appassionato di caccia e particolarmente indipendente.

    • 66%

      Giocherellone

      È un compagno giocoso e vivace che ama giocare con i bambini, nonostante la sua indole indipendente.

    • 66%

      Tranquillo

      È un cane molto attivo. Non rimane fermo in un posto finché non gli viene proposta un'attività stimolante (fisicamente o mentalmente).

    • 100%

      Intelligente

      È un cane da caccia molto scaltro, vivace e determinato. Sempre in allerta, collabora facilmente.

    • 100%

      Cacciatore

      Nel suo paese, è un cane da caccia che ha il compito di seguire la preda grazie al suo fiuto, bloccandolo su un albero e abbaiando costantemente fino a quando non arriva il suo padrone.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Lo Spitz finlandese è molto diffidente nei confronti di persone che non conosce. Ha bisogno di tempo per fidarsi.

    • 100%

      Indipendente

      Come molti cani nordici, questo Spitz è particolarmente indipendente, sebbene sia molto legato e fedele al suo gruppo sociale.

      Comportamento dello Spitz Finnico

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Questo cane può sostenere le assenze dei suoi padroni, ma non devono essere né prolungate né ricorrente. È una razza da lavoro che si annoia molto rapidamente se non viene stimolata.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Nonostante il suo temperamento indipendente, è un cane molto cooperativo quando si comunica rispettosamente con lui e le sue esigenze vengono soddisfatte. Però, è un cane sensibile che non sopporta alcuna brutalità.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Lo Spitz finlandese abbaia molto, soprattutto quando lavora.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto da caccia lo spinge naturalmente a seguire delle piste e a allontanarsi se il suo ambiente non è recintato in sicurezza.

      • 66%

        Distruttivo

        Se è annoiato, questo cane da lavoro (come molti altri cani) tende ad essere distruttivo.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Uno snack può essere un buon modo per perfezionare l'educazione di questo cane attivo.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        La sua naturale sfiducia verso persone sconosciute gli permette di essere un ottimo guardiano. La sua facilità di abbaiare lo rende un buon cane da guardia.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        È una buona prima scelta di adozione, ma non dobbiamo lasciarci influenzare unicamente dalla bellezza della razza. Le sue qualità (e i suoi "difetti") devono anche essere prese in considerazione per evitare spiacevoli sorprese o incompatibilità padrone / cane.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Spitz Finnico è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Spitz Finnico da appartamento

          Questo cane finlandese può adattarsi a una vita in un appartamento, ma attenzione, non deve rimanere chiuso troppo a lungo e deve godere di diverse uscite giornaliere, ricche di stimoli.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Lo Spitz Finnico ha bisogno di un padrone attivo e persino atletico perché le sue esigenze sono quasi infinite. Le brevi passeggiate nel quartiere mattina e sera non sono sufficienti.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia media dello Spitz finlandese gli consente di seguire i suoi padroni ovunque, ma per viaggiare al meglio richiede una buona educazione e socializzazione precoce.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            Il suo istinto da cacciatore rende molto difficile vivere insieme ai più piccoli animali domestici, come i gatti.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            La convivenza con altri cani può, a volte, essere complicata. Una socializzazione ricca, positiva e precoce del cucciolo di Spitz finlandese è essenziale per sperare in incontri pacifici con altri esemplari.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È un cane vivace e gioioso che generalmente va molto d'accordo con i bambini che lo rispettano e non lo seguono costantemente.

          • 33%

            Il Spitz Finnico e le persone anziane

            Questa razza non è assolutamente adatta per gli anziani. Necessita di padroni sportivi.

            %}

            Prezzo

            Il prezzo di uno Spitz Finnico varia a seconda delle sue origini, età e sesso. La sua bassa diffusione al di fuori del suo paese di origine non consente di conoscere il prezzo medio di un cucciolo registrato. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 30 € / mese.

            Toelettatura e cura dello Spitz Finnico

            Anche se il suo pelo è spesso, la sua cura non è complicata. Bisogna solo spazzolarlo regolarmente per mantenere la sua lucentezza e le sue qualità protettive. Altrimenti, è un cane pulito che non ha bisogno di essere curato.

            Perdita di pelo

            Per essere un cane nordico, le perdite sono piuttosto moderate.

            Alimentazione dello Spitz Finnico

            La sua dieta è molto importante perché è un cane sportivo che spende molta energia. Le razioni industriali lo soddisfano, ma il suo lato primitivo preferisce naturalmente i pasti preparati in casa.

            Costituzione dello Spitz Finnico

            Speranza di vita media

            La vita media è intorno ai 13 anni.

            Forte

            Lo Spitz finlandese è un cane molto vigoroso, molto robusto e non ha problemi.

            Sopporta il caldo

            È un cane di buona costituzione che non teme particolarmente il caldo.

            Sopporta il freddo

            Il doppio strato di pelo gli conferisce un'eccellente protezione da freddo e umidità.

            Tendenza ad ingrassare

            La sua attività quotidiana gli consente di mantenere il suo peso forma deve, però, soddisfare le sue esigenze correttamente e seguire una dieta sana ed equilibrata.

            Malattie frequenti

            Nessuna particolare patologia è riconosciuta per questa razza.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare