Pastore finlandese della Lapponia

Altri nomi: Lapinporokoira

Pastore finlandese della Lapponia
Pastore finlandese della Lapponia adulto © Shutterstock

Il Pastore finlandese della Lapponia, spesso confuso con il Cane finlandese della Lapponia (dal quale, in realtà, si differenzia sotto molti aspetti), è un cane da pastore rustico, robusto e particolarmente simpatico. È molto socievole e ricettivo, cosa che agevola la sua integrazione nella famiglia adottiva e, in generale, nella società.

Informazioni principali sulla razza Pastore finlandese della Lapponia

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Pastore finlandese della Lapponia

I Lapponi lo hanno usato per secoli come cane da pastore per le mandrie di renne. La razza è stata registrata alla metà dello scorso secolo, quando ci si è resi conto che Cane finlandese e Pastore della Lapponia erano razze differenti. Quella dei Lapinporokoira è considerata ufficialmente razza indipendente dal 1996.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore

Caratteristiche fisiche del Pastore finlandese della Lapponia

Dimensioni del Pastore finlandese della Lapponia adulto

Femmina : Tra 43 e 49 cm

Maschio : Tra 48 e 54 cm

Peso

Femmina : Tra 25 e 27 kg

Maschio : Tra 25 e 27 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Cane da pastore di tipo Spitz, di taglia media, più lungo che alto. Ossatura e muscolatura vigorose, senza essere pesante. Occhi vivi e distanti tra loro, di forma ovale, espressione sveglia e a volte umile. Orecchie dritte, di media lunghezza, piuttosto distanti, larghe all’attaccatura, internamente ricoperte di abbondante pelo nella parte inferiore. Coda di media lunghezza, attaccata bassa e abbondantemente ricoperta di pelo.

Bene a sapersi

Per molto tempo il Cane finlandese della Lapponia e il Pastore finlandese della Lapponia sono stati considerati un’unica razza, sebbene vi siano differenze fisiche evidenti.

Carattere del Pastore finlandese della Lapponia

  • 100%

    Affettuoso

    Con i padroni ha una relazione di fiducia. Come molti cani nordici, non è particolarmente espansivo, ma sempre sincero.

  • 100%

    Giocherellone

    Gran giocherellone, il Lapinporokoira ama trascorrere momenti piacevoli con i proprietari.

  • 66%

    Tranquillo

    Calmo e discreto in casa, ha bisogno di sfogarsi quando esce.

  • 100%

    Intelligente

    Obbediente e scrupoloso come tutti i pastori, è molto versatile.

  • 66%

    Cacciatore

    Segue la pista, ma non viene usato spesso per la caccia.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Socievole con tutti, il Lapinporokoira non è mai aggressivo.

  • 66%

    Indipendente

    Sa stare al suo posto, ma è pronto quando gli si dà attenzione.

    Comportamento del Pastore finlandese della Lapponia

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Non ama essere escluso dal suo gruppo sociale e pretende di essere considerato per dare il meglio.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Di indole docile, comprende subito ciò che gli si chiede, se fatto in modo rispettoso.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Abbaia facilmente, specialmente quando lavora.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Scappa facilmente, specialmente se non esce spesso.

    • 66%

      Distruttivo

      Il Pastore finlandese della Lapponia può essere un distruttivo se non ha occupazioni quotidiane.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Qualche leccornia è ben accetta durante l’addestramento.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      Nato per la guardia alle renne, è un buon cane da guardia, anche per la sua predisposizione ad abbaiare.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Essendo un cane da lavoro, occorre essere coscienti delle sue necessità.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Pastore finlandese della Lapponia da appartamento

        Non è un cane da appartamento: deve avere a disposizione uno spazio aperto e fare lunghe passeggiate.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Deve correre molto e fare lunghe passeggiate.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Per la sua taglia può seguire ovunque i suoi padroni, ma è indispensabile che fin dai primissimi mesi di vita il Pastore finlandese della Lapponia cucciolo venga abituato a socializzare e viaggiare.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Nessuno problema se la convivenza inizia fin da cuccioli.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Mai aggressivo, va d’accordo con i suoi simili.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Si integra subito con la famiglia e i bambini.

        • 66%

          Il Pastore finlandese della Lapponia e le persone anziane

          Non potendo rimanere inattivo deve avere padroni dinamici per rispondere ai suoi bisogni.

          %}

          Costo del Pastore finlandese della Lapponia

          Essendo piuttosto raro in Italia, è molto difficile stabilire il prezzo di un Pastore finlandese della Lapponia, che comunque varia in funzione di sesso, età e genealogia. Il budget mensile per il suo mantenimento, invece, si aggira attorno ai 40 euro.

          Toelettatura e cura del Pastore finlandese della Lapponia

          Semplice da gestire, deve essere spazzolato almeno una volta alla settimana.

          Perdita di pelo

          Perde molto pelo, specialmente durante la muta.

          Alimentazione del Pastore finlandese della Lapponia

          Cane primitivo, il Pastore finlandese della Lapponia predilige un’alimentazione a base di carne e verdure, ma gradisce anche prodotti industriali, purché di qualità.

          Costituzione del Pastore finlandese della Lapponia

          Speranza di vita media

          La speranza di vita media è di 12 anni.

          Forte

          Robusto, il Pastore finlandese della Lapponia si ammala raramente.

          Sopporta il caldo

          Non teme le alte temperature.

          Sopporta il freddo

          Sopporta bene le intemperie grazie al suo doppio pelo.

          Tendenza ad ingrassare

          Per evitare il sovrappeso il Lapinporokoira deve svolgere quotidianamente una significativa attività fisica.

          Malattie frequenti

          Non si segnala nessuna patologia particolare per questo esemplare.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare