Pastore finlandese della Lapponia
Altri nomi: Lapinporokoira

Il Pastore finlandese della Lapponia, spesso confuso con il Cane finlandese della Lapponia (dal quale, in realtà, si differenzia sotto molti aspetti), è un cane da pastore rustico, robusto e particolarmente simpatico. È molto socievole e ricettivo, cosa che agevola la sua integrazione nella famiglia adottiva e, in generale, nella società.
Informazioni principali sulla razza Pastore finlandese della Lapponia
Origine e storia del Pastore finlandese della Lapponia
I Lapponi lo hanno usato per secoli come cane da pastore per le mandrie di renne. La razza è stata registrata alla metà dello scorso secolo, quando ci si è resi conto che Cane finlandese e Pastore della Lapponia erano razze differenti. Quella dei Lapinporokoira è considerata ufficialmente razza indipendente dal 1996.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Caratteristiche fisiche del Pastore finlandese della Lapponia
Dimensioni del Pastore finlandese della Lapponia adulto
Femmina : Tra 43 e 49 cm
Maschio : Tra 48 e 54 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 27 kg
Maschio : Tra 25 e 27 kg
Colore del pelo
Il pelo è nero (dal grigiastro al bruno scuro) con zone più chiare.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo o lungo, dritto, eretto e rigido il mantello di questa razza ha anche un sottopelo sottile e aderente.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane da pastore di tipo Spitz, di taglia media, più lungo che alto. Ossatura e muscolatura vigorose, senza essere pesante. Occhi vivi e distanti tra loro, di forma ovale, espressione sveglia e a volte umile. Orecchie dritte, di media lunghezza, piuttosto distanti, larghe all’attaccatura, internamente ricoperte di abbondante pelo nella parte inferiore. Coda di media lunghezza, attaccata bassa e abbondantemente ricoperta di pelo.
Bene a sapersi
Per molto tempo il Cane finlandese della Lapponia e il Pastore finlandese della Lapponia sono stati considerati un’unica razza, sebbene vi siano differenze fisiche evidenti.
Carattere del Pastore finlandese della Lapponia
Comportamento del Pastore finlandese della Lapponia
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Pastore finlandese della Lapponia
Essendo piuttosto raro in Italia, è molto difficile stabilire il prezzo di un Pastore finlandese della Lapponia, che comunque varia in funzione di sesso, età e genealogia. Il budget mensile per il suo mantenimento, invece, si aggira attorno ai 40 euro.
Toelettatura e cura del Pastore finlandese della Lapponia
Semplice da gestire, deve essere spazzolato almeno una volta alla settimana.
Perdita di pelo
Perde molto pelo, specialmente durante la muta.
Alimentazione del Pastore finlandese della Lapponia
Cane primitivo, il Pastore finlandese della Lapponia predilige un’alimentazione a base di carne e verdure, ma gradisce anche prodotti industriali, purché di qualità.
Costituzione del Pastore finlandese della Lapponia
Speranza di vita media
La speranza di vita media è di 12 anni.
Forte
Robusto, il Pastore finlandese della Lapponia si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Non teme le alte temperature.
Sopporta il freddo
Sopporta bene le intemperie grazie al suo doppio pelo.
Tendenza ad ingrassare
Per evitare il sovrappeso il Lapinporokoira deve svolgere quotidianamente una significativa attività fisica.
Malattie frequenti
Non si segnala nessuna patologia particolare per questo esemplare.