Skye Terrier
Altri nomi: Terrier of the Western Isles

Lo Skye terrier è, come già suggerito dal suo nome, un terrier dalla corporatura lunga e dall’aspetto molto elegante. È un cane dignitoso, piuttosto esclusivo con il suo padrone e diffidente nei confronti degli estranei, senza però mostrarsi aggressivo. Si tratta di una razza poco diffusa e molto attiva, di origine scozzese.
Informazioni principali sulla razza Skye Terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia dello Skye Terrier
Le origine della razza non sono chiare poiché, tra il XVIII e il XIX secolo, questo Terrier veniva chiamato con diversi nomi: Glasgow Terrier, Paisley Terrier, Fancy Skye Terrier. La sua patria resta comunque la Scozia, infatti, Skye è un’isola dell’arcipelago delle Ebridi.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 2: Terrier di piccola taglia
Caratteristiche fisiche dello Skye Terrier
Dimensioni del Skye Terrier adulto
Femmina : Tra 25 e 26 cm
Maschio : Tra 25 e 26 cm
Peso
Femmina : Tra 10 e 12 kg
Maschio : Tra 10 e 12 kg
Colore del pelo
Ogni variazioni tinta unita è ammessa con estremità nere. Nero grigio (chiaro o scuro), fulvo, crema sono le nuance ricercate.
Tipo di pelo
Il pelo di copertura è lungo, dritto e piatto, mentre il sottopelo è corto, fitto, morbido e lanoso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni.
Descrizione
Lo Terrier of the Western Isles è un cane due volte più lungo che alto con un pelo abbondante. La testa è lunga e possente, lo stop è leggero. Gli occhi sono di grandezza media, piuttosto ravvicinati, le orecchie possono essere dritte o pendenti. Se diritte sono ricoperte di pelo e piccole, mentre se pendenti, il padiglione auricolare risulta essere più grande e ricade dritto, piatto e aderente al cranio. Gli arti sono corti, muscolosi e diritti.
Bene a sapersi
La razza Skye terrier non è molto diffusa in italia, tanto che la stessa varietà è a rischio di estinzione. Nel 2016 Kennel Club ha lasciato l’allarme in quanto sono state registrate solo 28 nascite.
Carattere dello Skye Terrier
Comportamento dello Skye Terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Skye Terrier è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo dello Skye Terrier
Il prezzo di uno Skye Terrier varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In Italia, essendo ancora una razza ancora poco diffusa è difficile attribuire il prezzo medio di un esemplare con pedigree. In ogni caso il suo costo risulta esser piuttosto elevato.Il budget di spesa media mensile è di circa 30€.
Toelettatura e cura dello Skye Terrier
Lo si deve spazzolare quotidianamente per evitare la formazione di nodi.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione dello Skye Terrier
Durante la sua crescita, il cucciolo di Skye terrier ha bisogno di un’alimentazione di qualità che possa assicurargli un’ossatura solida. Un solo pasto al giorno è sufficiente.
Costituzione dello Skye Terrier
Speranza di vita media
La durata della vita media delTerrier of the Western Isles è stimata a 11 anni.
Forte
È un cane solido e di buona costituzione.
Sopporta il caldo
Per preservare i colpi di calore durante le stagioni calde è necessario idratarlo con acqua fresca.
Sopporta il freddo
In inverno, si sconsiglia di far dormire all’estero questo cane.
Tendenza ad ingrassare
Lo Skye Terrier non rischia il sovrappeso se si rispettano le razioni di cibo giornaliere offerte in funzione alle sue attività.
Malattie frequenti
- Allergie
- Problemi digestivi
- Ernia del disco