L'Azawakh è un Levriero a pelo corto che a causa della sua estrema rapidità è utilizzato nel suo paese d’origine soprattutto per la caccia. Utilizzato anche come guardiano, e amato anche come cane da compagnia, è particolarmente indicato per i padroni molto sportivi. Indipendente, riservato e “distante” non è noto per la sua socievolezza.
Informazioni principali sulla razza Azawakh
Speranza di vita media :
Tra 10 e 12 anni
Carattere :
Intelligente, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Raso
Prezzo :
Tra 2500€ e 3000€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 3: Levrieri a pelo corto
Caratteristiche fisiche dell’Azawakh
Dimensioni del Azawakh adulto
Femmina
Tra 60 e 70 cm
Maschio
Tra 64 e 74 cm
Peso
Femmina
Tra 15 e 20 kg
Maschio
Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il colore del pelo è fulvo (tigrato o meno) in tutte le tonalità dal sabbia chiaro al fulvo scuro.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, fino e quasi inesistente sul ventre.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Slanciato ed elegante ha un aspetto molto fine. La testa è lunga e sottile, gli occhi – a mandorla – abbastanza grandi e le orecchie, attaccate abbastanza in alto, sono fini, piatte e cadenti con la base larga. La coda, attaccata bassa, è lunga, sottile e affilata leggermente arricciata sulla punta.
Carattere dell’Azawakh
Affettuoso
L' Azawakh è dolce e affettuoso, ma solo con quelli che considera “amici”.
Giocherellone
Il Levriero dell’Azawakh adulto non è particolarmente adatto ai giochi con i bambini, ma con i suoi simili è piuttosto giocherellone.
Tranquillo
Se i suoi bisogni sono soddisfatti, è tranquillo in casa.
Intelligente
Molto astuto capisce presto cosa ci si aspetta da lui, ma collabora solo quando gli ordini sono sensati e il padrone dimostra coerenza.
Cacciatore
Eccellente cacciatore grazie alla sua velocità, nel suo paese d’origine è utilizzato per la caccia alle prede rapide come la gazzella, la lepre e lo struzzo.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Riservato e sospettoso con gli sconosciuti, a causa del suo temperamento l'Oska può mostrarsi aggressivo se da cucciolo non è stato ben socializzato.
Indipendente
La sua indipendenza estrema può rappresentare un ostacolo nel periodo dell’addestramento.
Comportamento dell’Azawakh
Adatto a stare solo
Può affrontare la solitudine quando ha sfogato le sue energie con una lunga passeggiata in uno spazio aperto dove poter correre in tutta libertà e velocità.
Facile da addestrare/ubbidiente
Dotato di un carattere forte e indipendente, l’Azawakh cucciolo deve essere educato fin da piccolissimo, con fermezza (ma senza brutalità perché è molto sensibile) e con estrema attenzione per evitare che assuma cattive abitudini.
Quanto abbaia?
Abbaia molto raramente.
Attitudine a scappare
Lo spazio in cui vive deve essere securizzato perché, trattandosi di un cane molto veloce, può rapidamente allontanarsi.
Distruttivo
Se si annoia o se non ha modo di sfogare la sua grande energia può rivelarsi distruttivo.
Goloso/ghiottone
Gli snack golosi sono preziosi alleati nell’educazione, talvolta difficoltosa, di questo cane.
Adatto alla guardia
Vivace e attento, può mostrarsi aggressivo verso gli estranei e questo lo rende un buon guardiano. Attenzione, però, ad evitare gli eccessi attraverso una buona socializzazione.
Adatto come primo cane
Il Levriero dell’Azawakh è difficile da educare per un neofito: per una prima adozione meglio orientarsi verso cani meno sensibili e indipendenti.
Stile di vita
Azawakh da appartamento
La vita in appartamento, e in generale la vita in città, non è particolarmente adatta per questo cane sensibile e sportivo.
Bisogno di esercizio
Nato per correre, deve avere accanto un padrone sportivo e deve poter beneficiare di passeggiate quotidiane (dove poter correre in tutta velocità e in grandi spazi) e di attività sportive ad hoc.
Adatto a viaggiare
La taglia grande e l’enorme sensibilità non gli permettono di affrontare gli spostamenti e i cambiamenti con tranquillità.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
L’istinto alla caccia rende quasi impossibile la convivenza con i gatti a meno che gli Azawakh cuccioli non siano cresciuti con i felini.
Convivenza con i cani
Se la socializzazione è stata condotta a dovere, la convivenza con altri cani può essere molto positiva perché questo Levriero ama la compagnia dei suoi simili.
Adatto ai bambini
I bambini devono imparare subito a rispettare la tranquillità di questo cane per poter avviare una convivenza serena.
Gli Azawakh e le persone anziane
La sua grande energia non si adatta alla convivenza con persone anziane (potenzialmente sedentarie).
Costo dell’Azawakh
Il prezzo dell’Azawakh va dai 2500 ai 3000 euro circa, per il suo mantenimento il budget mensile è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura dell’Azawakh
La cura, dato il pelo raso, è molto semplice e per assicurarsi il suo benessere basta qualche spazzolata regolare.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è molto moderata.
Alimentazione dell’Azawakh
Nel suo paese d’origine condivide i pasti con i padroni e ha una parte di preda quando rientra dalle battute di caccia. In Europa, può adattarsi a qualsiasi dieta (a base di mangimi secchi o dieta B.A.R.F.) a patto che la sua alimentazione sia equilibrata e che si adatti alle sue attività quotidiane.
Costituzione dell’Azawakh
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 11 anni.
Forte
Robusto, si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Meglio evitare che corra troppo quando fa molto caldo.
Sopporta il freddo
Il suo pelo raso non lo protegge dalle intemperie (freddo e umidità).
Tendenza ad ingrassare
Questo cane veloce non è soggetto all’obesità.
Malattie frequenti
Gli esemplari di questa razza non sono soggetti a particolari patologie.
Bene a sapersi
In origine questo Levriero era considerato come una varietà dello Sloughi.
Origine e storia dell’Azawakh
L’Oska, come è chiamato nella lingua tuareg, è un levriero africano apparso in Europa verso gli anni Settanta e che proviene dalla valle di Azawakh (in Mali) dalla quale prende il nome. Gli esemplari di questa razza molto antica sono stati per secoli compagni delle popolazioni nomadi subsahariane.
Nomi per un Azawakh
Tra i nomi per un Azawakh maschio largo a Falco o Leo, per una femmina Tina o Cannella.