Azawakh
Altri nomi: Levriero dell’Azawakh, Oska

L'Azawakh è un Levriero a pelo corto che a causa della sua estrema rapidità è utilizzato nel suo paese d’origine soprattutto per la caccia. Utilizzato anche come guardiano, e amato anche come cane da compagnia, è particolarmente indicato per i padroni molto sportivi. Indipendente, riservato e “distante” non è noto per la sua socievolezza.
Informazioni principali sulla razza Azawakh
Origine e storia dell’Azawakh
L’Oska, come è chiamato nella lingua tuareg, è un levriero africano apparso in Europa verso gli anni Settanta e che proviene dalla valle di Azawakh (in Mali) dalla quale prende il nome. Gli esemplari di questa razza molto antica sono stati per secoli compagni delle popolazioni nomadi subsahariane.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 3: Levrieri a pelo corto
Caratteristiche fisiche dell’Azawakh
Dimensioni del Azawakh adulto
Femmina : Tra 60 e 70 cm
Maschio : Tra 64 e 74 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 20 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il colore del pelo è fulvo (tigrato o meno) in tutte le tonalità dal sabbia chiaro al fulvo scuro.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, fino e quasi inesistente sul ventre.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Slanciato ed elegante ha un aspetto molto fine. La testa è lunga e sottile, gli occhi – a mandorla – abbastanza grandi e le orecchie, attaccate abbastanza in alto, sono fini, piatte e cadenti con la base larga. La coda, attaccata bassa, è lunga, sottile e affilata leggermente arricciata sulla punta.
Bene a sapersi
In origine questo Levriero era considerato come una varietà dello Sloughi.