Bracco portoghese

Altri nomi: Pointer portoghese, Perdigueiro português

Bracco portoghese
Bracco portoghese adulto

Il Bracco portoghese (noto anche come Pointer portoghese o Perdigueiro português) è un cane da caccia rustico, dolce, affettuoso, ma anche molto duro verso gli altri cani. Si tratta di un esemplare da caccia tenace e vivace sul lavoro capace di lavorare a stretto contatto con il suo compagno umano.

Informazioni principali sulla razza Bracco portoghese

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Bracco portoghese

Non si conoscono quali siano i cani all’origine di questa razza. I Bracchi provenienti dall'Oriente, Il Bracco di Burgos e il vecchio Bracco di navarra potrebbero aver avuto un ruolo nella loro formazione della razza assieme al Bracco italiano. Non vi è nulla si certo a riguardo, tuttavia è probabile che abbia contribuito alla nascita del Pointer inglese.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 7 - Cani da ferma

Sezione

Sezione 1: Cani da ferma continentali

Caratteristiche fisiche del Bracco portoghese

Dimensioni del Bracco portoghese adulto

Femmina : Tra 48 e 56 cm

Maschio : Tra 52 e 60 cm

Peso

Femmina : Tra 16 e 22 kg

Maschio : Tra 20 e 27 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Pointer portoghese è un tipico bracco di taglia media, dalle linee armoniose, solido e slanciato, con una testa possente e ben proporzionata al tronco, un muso lungo e dritto, labbra pendenti, stop ben visibile. Gli occhi sono molto espressivi, di forma ovale. Le orecchie misurano circa 15 cm di lunghezza  e 11 cm di larghezza e sono fini, setose e pendenti. Gli arti sono dritti.

Bene a sapersi

Questa razza non riscontra problemi di infiammazione delle orecchie tipiche di quasi tutti i cani da caccia. Infatti la conformazione delle sue orecchie, come anche il loro portamento permettono una buona aerazione del condotto uditivo.

Carattere del Bracco portoghese

  • 100%

    Affettuoso

    Ottimo cane da compagnia, il Pointer portoghese è particolarmente dimostrativo e coccoloso quando partecipa alla vita in famiglia.

  • 100%

    Giocherellone

    Vivace e muscoloso, questo cane adore giocare e può mostrarsi un po’ brusco.

  • 66%

    Tranquillo

    Equilibrato, sa mostrarsi calmo in casa se i suoi bisogni sono soddisfatti.

  • 66%

    Intelligente

    A lavoro è molto affidabile.

  • 100%

    Cacciatore

    Il Perdigueiro portugues è impiegato come cane da ferma e da riporto di piccole prede con pelo o con piume.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Il Pointer portoghese è un cane socievole.

  • 33%

    Indipendente

    Quando lavora resta in stretto contatto con il suo conduttore.

    Comportamento del Bracco portoghese

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Vicino al suo padrone può sopportare bene le sue assenze se ben soddisfatto e occupato a livello olfattivo.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Il Perdigueiro português è facile da educare, tuttavia bisogna mostrarsi dolci e coerenti perché può risultare sensibile. il richiamo è, come per tutti i cani da caccia, il primo comando da insegnargli.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Il Pointer portoghese abbaia parecchio.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare che scappi spesso.

    • 66%

      Distruttivo

      L’inattività può generare dei problemi comportamentali nei cani da lavoro come il loro esser distruttivi. 

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Di natura spesso sensibile, è preferibile utilizzare gli snack per rinforzare positivamente le sue buone azioni.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      Il Pointer portoghese è un pessimo guardiano.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Un padrone cacciatore e/o sportivo è particolarmente adatto per questa razza di lavoro.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Bracco portoghese da appartamento

        La vita in appartamento non conviene a questo bracco che ha bisogno di spazio. Meglio proporgli un ambiente rurale.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Particolarmente resistente che ama (e ha bisogno) di esser attivo. Se non caccia deve poter fare delle attività sportive che lo stimolino il più possibile e che gli permettano di mantenere il suo equilibrio fisico e mentale.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Le sue dimensioni medie gli permettono di seguire i suoi padroni facilmente se abituato a farlo già da cucciolo.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Socievole può coabitare con dei gatti ma unicamente se cresciuti insieme.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Può mostrarsi altezzoso con i suoi simili.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Molto giocherellone e affettuoso, è il compagno perfetto per i bambini.

        • 33%

          Il Bracco portoghese e le persone anziane

          Il suo forte bisogno di energia non corrisponde alle esigenze potenzialmente poco attive di persone anziane.

          %}

          Costo del Bracco portoghese

          Il prezzo di questa razza varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Il prezzo medio di un Bracco portoghese cucciolo con pedigree parte dai 350€ fino ad un massimo di 600€ per genealogie selezionate. Per quanto riguarda invece il budget mensile medio conta circa 40€/mese.

          Toelettatura e cura del Bracco portoghese

          Il suo pelo corto, quasi raso, non necessita di cure particolari a parte spazzolature regolari.

          Perdita di pelo

          Le perdite sono moderate.

          Alimentazione del Bracco portoghese

          Le razioni giornaliere di questo cane (che siano esse tradizionali o industriali) devono essere adatte al suo stile di vita, alle spese quotidiane, età e peso.

          Costituzione del Bracco portoghese

          Speranza di vita media

          La durata di vita media è di 13 anni.

          Forte

          È un cane robusto che può facilmente ferirsi durante la caccia. 

          Sopporta il caldo

          Le sue origini portoghesi gli permettono di poter lavorare anche quando fa caldo.

          Sopporta il freddo

          Se vive all’esterno si consiglia di dargli un giaciglio dove potersi riparare.

          Tendenza ad ingrassare

          La sua vivacità gli permette di mantenere il peso forma.

          Malattie frequenti

          Il Pointer portoghese è spesso soggetto a soffrire di demodicosi.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare