Irish Glen of Imaal Terrier
Altri nomi: Terrier Glen of Imaal, Glen of Imaal, Wicklow Terrier

L’Irish Glen of Imaal Terrier è un terrier tenace, impiegato per la caccia al tasso e alla volpe ed ugualmente utilizzato per regolamentare la popolazione dei ratti. Molto affettuoso e giocherellone, è un cane da compagnia ideale per proprietari dinamici e attivi che siano in grado di andare incontro alle sue esigenze.
Informazioni principali sulla razza Irish Glen of Imaal Terrier
Origine e storia dell’Irish Glen of Imaal Terrier
Ignorata per lungo tempo, questa razza è molto antica e proviene, come indicato dal suo stesso nome, dalla contrada desolata del Glen of Imaal. Il Kennel Club Irlandese l’ha riconosciuta ufficialmente nel 1934.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 1: Terrier di taglia grande e media
Caratteristiche fisiche dell’Irish Glen of Imaal Terrier
Dimensioni dell’Irish Glen of Imaal Terrier adulto
Femmina : Tra 33 e 35 cm
Maschio : Tra 33 e 35 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 17 kg
Maschio : Tra 15 e 17 kg
Colore del pelo
Il manto può esser "blu brindle", frumento (da chiaro a dorato) o rossastro.
Tipo di pelo
Il mantello è semilungo, ruvido e con sottopelo soffice.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Glen of Imaal Terrier è un terrier di taglia media molto forte, le cui dimensioni sono caratterizzate da un corpo più lungo che alto, con zampe corte. Gli occhi sono di taglia media, rotondi e ben distanti. Le orecchie piccole, sono a forma di rosa o semi-alzata quando il cane è sull’attenti. Orecchie troppo pendenti o completamente erette sono scartate. La coda portata allegramente è ben attaccata.
Bene a sapersi
La razza è rappresentata soprattutto in Irlanda, Inghilterra, Paesi Bassi, Germania e in generale nei paesi nordici.