Cane dell'Atlas

Altri nomi: Cane di montagna dell'Atlas, Aïdi

Cane dell'Atlas
Cane dell'Atlas adulto © Shutterstock

Il Cane dell'Atlas, comunemente chiamato Aïdi è un molossoide di montagna impiegato per la guardia e la protezione del gregge, dei beni e dei padroni. Affettuoso e intelligente, ha bisogno di spazio e stimoli per spendere le sue energie e star bene. La sua educazione è importante per evitare che diventi pericoloso.

Informazioni principali sulla razza Cane dell'Atlas

Speranza di vita media :

7

18

12

13

Carattere :

Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Cane dell'Atlas

Le sue lontane origini sono sconosciute. Si sa tuttavia che non è mai stato un cane da pastore ma da difesa dell’accampamento e dei beni del suo proprietario.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri

Sezione

Caratteristiche fisiche del Cane dell'Atlas

  • Cane dell'Atlas
    Cane dell'Atlas
  • Cane dell'Atlas
    Cane dell'Atlas
  • Cane dell'Atlas
    Cane dell'Atlas

    Dimensioni del Cane dell'Atlas adulto

    Femmina : Tra 52 e 62 cm

    Maschio : Tra 52 e 62 cm

    Peso

    Femmina : Tra 25 e 35 kg

    Maschio : Tra 25 e 35 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Cane di montagna dell'Atlas è un cane robusto, possente e muscoloso. La testa ben proporzionata al corpo, gli occhi sono medi, sempre scuri. Lo sguardo è vivo e vigile da osservatore. Le orecchie, medie, oblique in modo tale da esser staccate dal cranio, sono semi pendenti e leggermente arrotondate all’estremità. La coda è lunga e ben folta e raggiunge almeno il garretto. La ricchezza della sua pelliccia indica la purezza della razza.

    Bene a sapersi

    In alcune regioni si ha l’abitudine di accorciare le orecchie di questi cani, ma questa pratica oltre che essere sconsigliata dallo standard, è vietata in molti paesi.

    Carattere del Cane dell'Atlas

    • 66%

      Affettuoso

      L’Aïdi è un cane fedele e affettuoso.

    • 66%

      Giocherellone

      Buon compagno di giochi apprezza stare in compagnia degli umani.

    • 66%

      Tranquillo

      Guardiano nell’animo, il Cane di montagna dell'Atlas è al contempo calmo, vigile e sicuro di sé.

    • 100%

      Intelligente

      Il Cane da montagna dell’Atlas riesce a captare rapidamente la pericolosità di un individuo e sa trovare la risposta adatta ed efficace in ogni situazione.

    • 33%

      Cacciatore

      Non è interessato alla caccia.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Molto diffidente con gli stranieri è sempre vigile e non da fiducia facilmente.

    • 66%

      Indipendente

      L’Aïdi preferisce vivere accanto alla sua famiglia a cui è molto legato, come tutti i cani da guardia e di protezione.

      Comportamento del Cane dell'Atlas

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Non ama restar solo nonostante sia indipendente.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Il Cane Aidi può risultare difficile da educare se ci si dimostra lassisti o se non si conoscono i metodi adatti per un’educazione positiva e ferma. Una buona relazione cane-padrone permette di avere ottimi risultati a livello educativo.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        La sua semplice presenza permette di intimidire chiunque osa entrare nel suo territorio senza invito. Se non riesce nel suo intento può abbaiare per rinforzare la sue intenzioni.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Non tenta la fuga e preferisce restare vicino ai suoi.

      • 100%

        Distruttivo

        Questo cane può facilmente adottare dei comportamenti distruttivi poiché non ama restar solo e si annoia facilmente.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Gli snack possono esser d’aiuto per motivare l’obbedienza di questo cane.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Il cane da montagna dell’Atlas possiede una grande attitudine alla guardia e difesa personale del suo padrone e del bestiame contro i predatori.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        Si sconsiglia questo cane come prima adozione in quanto è una razza istintiva. Se non ben inquadrato, poiché molto protettivo, può rivelarsi anche pericoloso.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Cane dell'Atlas da appartamento

          L’Aïdi non è un cane fatto per vivere in città e ancor meno in appartamento. Per lui è meglio una soluzione in casa con giardino che gli dia la possibilità di stare attivo e di svolgere appieno il suo ruolo da guardiano.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Ha bisogno di sfogare la sua energia e non deve restare fermo neanche in giardino. Deve uscire ogni giorno e deve esser stimolato il più regolarmente possibile con attività ludiche e stimolanti (agility dog, freestyle, flyball, treibball, ecc).

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Le sue dimensioni medie gli permettono di accompagnare i suoi padroni ovunque. Ma è importante che a monte ci sia lavoro di socializzazione che permetta a questo cane, iperprotettivo, di vivere serenamente gli spostamenti.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se crescono insieme la coabitazione sarà pacifica.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            L’Aïdi può mostrarsi rissoso con i cani che non conosce, ma un buon lavoro di socializzazione del cucciolo di Cane dell'Atlas permette di garantire incontri rispettosi.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Questo cane da guardia va d’accordo con i bambini e li considera come individui da proteggere da minacce esterne.

          • 33%

            Il Cane dell'Atlas e le persone anziane

            Proprietari anziani potrebbero essere sopraffatti dalla potenza e dalla foga del Cane di montagna dell'Atlas.

            %}

            Costo del Cane dell'Atlas

            Il prezzo di un Cane da montagna dell'Atlas varia a seconda delle sue origini, età e sesso. La poca diffusione della razza non permette di conoscerne il prezzo medio di un Cane dell’Atlas cucciolo con pedigree. Tuttavia, il budget di spesa medio mensile è di 40€.

            Toelettatura e cura del Cane dell'Atlas

            Nonostante la sua pelliccia sia spessa, il Cane da montagna dell’Atlas non ha bisogno di alcun tipo di cura particolare, se non di qualche spazzolata regolare.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono importanti nei periodi di muta.

            Alimentazione del Cane dell'Atlas

            L’alimentazione casalinga è ideale per questo cane, ma lo si può ugualmente nutrire con crocchette sane e specifiche. Le porzioni devono essere proporzionate alle sue attività quotidiane.

            Costituzione del Cane dell'Atlas

            Speranza di vita media

            La durata di vita media stimata è di 11 anni.

            Forte

            L’Aïdi è un cane rustico che possiede una salute di ferro.

            Sopporta il caldo

            Il suo mantello lo protegge sia dal caldo che dal freddo.

            Sopporta il freddo

            Il Cane da montagna dell’Atlas può vivere fuori tutto l’anno.

            Tendenza ad ingrassare

            Normalmente la sua attività quotidiana gli permette di mantenere il pesoforma.

            Malattie frequenti

            La razza non presenta problemi di salute particolari.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare