Segugio Posavatz
Altri nomi: Segugio della Valle della Sava, Cane di Posavatz
Il cane di Posavatz, meglio conosciuto come Segugio della Valle della Sava, è un esemplare molto resistente, utilizzato per la caccia alla lepre, alla volpe e al cinghiale, ma anche come cane da pista di sangue (per il ritrovamento della preda ferita). Molto obbediente e facile da addestrare, è sempre fedele e devoto al padrone.
Informazioni principali sulla razza Segugio Posavatz
Origine e storia del Segugio Posavatz
È una razza molto antica. La prima rappresentazione di questo Segugio è in un affresco del XV secolo. Viene anche citato da due autori: Petar Bakic nel 1719 e Franjo Bertic nel 1854. Il suo primo standard ufficiale è pubblicato dalla FCI nel 1955.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio Posavatz
Dimensioni del Segugio Posavatz adulto
Femmina : Tra 47 e 53 cm
Maschio : Tra 50 e 56 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il pelo è rosso grano maturo (in tutte le sue sfumature) marcato con il bianco.
Tipo di pelo
Il mantello è corto, duro, denso, lucido e ben fatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il segugio della Valle della Sava è un cane robusto di taglia media. Gli occhi sono grandi, le orecchie, appese e aderenti alle guance, sono piatte, sottili, con punte arrotondate. La coda segue la linea del dorso, forte alla base, di lunghezza media e che non va oltre il giarretto. È portata in sciabola e ricoperta di pelo fine, ma è accettata anche con un pelo più lungo nella parte inferiore (coda a pennello).
Bene a sapersi
La razza fu registrata nel 1955, sotto il nome di Current Dog of the Kras Basin. Nello standard attuale, il nome è diventato attuale Segugio della valle del Sava, Cane di Posavatz e ufficialmente Segugio Posavatz.
Carattere del Segugio Posavatz
Comportamento del Segugio Posavatz
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Segugio Posavatz
Il prezzo di un Segugio Posavatz varia a seconda delle sue origini, età e sesso. La bassa diffusione della razza sul suolo italiano non consente di conoscere il prezzo medio di un cucciolo registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.
Toelettatura e cura del Segugio Posavatz
Una semplice spazzolatura settimanale è sufficiente per mantenere la bellezza e la buona salute del pelo di questo cane.
Perdita di pelo
Le perdite sono moderate.
Alimentazione del Segugio Posavatz
Le razioni giornaliere devono dipendere dalla sua attività quotidiana, specialmente se caccia.
Un pasto è sufficiente per lui, preferibilmente alla sera perché non deve correre a stomaco pieno.
Costituzione del Segugio Posavatz
Speranza di vita media
La vita media è di 12 anni.
Forte
Il segugio della Valle della Sava è un cane di solida costituzione, che raramente si ammala.
Sopporta il caldo
Nella stagione calda bisogna limitare i momenti dedicati al lavoro perché questo cane è soggetto a colpi di calore.
Sopporta il freddo
Il cane di Posavatz è rustico abbastanza da resistere alle intemperie (freddo e umidità).
Tendenza ad ingrassare
La sua energia gli consente di mantenere il suo peso forma, soprattutto se il padrone risponde quotidianamente alle sue esigenze di dispendio energetico.
Malattie frequenti
La razza non ha particolari problemi di salute.