Il Petit gascon saintongeois è un cane polivalente, utilizzato per la caccia alla lepre, al cinghiale ed ai cervi. È di natura socievole e docile, adatto per tanti sport canini. Inoltre questo cagnolino di taglia media è anche molto affettuoso e complice con il suo padrone e con i bambini.
Informazioni principali sulla razza Petit gascon saintongeois
Speranza di vita media :
Tra 11 e 13 anni
Carattere :
Affettuoso, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Corto
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Petit gascon saintongeois
Dimensioni del Petit gascon saintongeois adulto
Femmina
Tra 54 e 59 cm
Maschio
Tra 56 e 62 cm
Peso
Femmina
Tra 20 e 25 kg
Maschio
Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è tricolore bianco, nero o focato.
Tipo di pelo
Il pelo è corto e stretto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono bruni.
Descrizione
Cane che dà l’impressione di essere sia forte che elegante. Ha i tratti tipici francesi per quanto riguarda la testa, il mantello e l’espressione. Gli occhi sono ovali e ispirano dolcezza e fiducia. Le orecchie sono sottili, cadenti e lunghe, e vanno fino all’estremità del naso. La coda spessa alla base, si appuntisce verso l’estremità. Viene portata dritta.
Carattere del Petit gascon saintongeois
Affettuoso
Dolce e affettuoso, è un compagno di vita ideale.
Giocherellone
Un cucciolo di Petit gascon saintongeois tramite il gioco, può imparare diverse cose come l’autocontrollo, la gestione della noia ed i comandi di base.
Tranquillo
È un animale instancabile, ma possiede un temperamento tranquillo, dolce e calmo dentro casa.
Intelligente
È un cane molto sensibile e facile da educare.
Cacciatore
È stato selezionato esclusivamente per la caccia alla lepre, ma è un cane polivalente che può cacciare anche cinghiali e cervi.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Non è né pauroso è aggressivo con chi non conosce.
Indipendente
È un animale molto legato al suo proprietario, ama compiacerlo e non apprezza essere messo da parte.
Comportamento del Petit gascon saintongeois
Adatto a stare solo
Sarà necessario educare progressivamente e in modo positivo il cucciolo di Petit gascon saintongeois a stare da solo, affinché da adulto le assenze dei padroni vengano vissute in modo sereno.
Facile da addestrare/ubbidiente
È molto docile e ricettivo. Talvolta risulta testardo, ma sarà il legame con il padrone a determinare la buona educazione del cane.
Quanto abbaia?
Possiede una bella voce grave che utilizza durante la caccia.
Attitudine a scappare
Dotato di un fiuto eccellente, potrebbe essere tentato di allontanarsi per seguire delle piste. È necessario recintare bene i luoghi in cui vive.
Distruttivo
Se rimane troppo tempo da solo a casa, potrebbe combinare pasticci.
Goloso/ghiottone
Generalmente testardo, delle buone ricompense potrebbero aiutarvi nella sua educazione.
Adatto alla guardia
Essendo molto socievole, non può essere utilizzato come cane da guardia.
Adatto come primo cane
Questa razza può essere perfetta anche per dei proprietari novizi, purché siano abbastanza sportivi da soddisfare i bisogni del cane.
Stile di vita
Petit gascon saintongeois da appartamento
Non è assolutamente un cane da appartamento. Ha bisogno di spazio e di un giardino in cui correre. È preferibile una casa in campagna piuttosto che in città.
Bisogno di esercizio
Cane resistente, instancabile e dinamico che corrisponde a padroni cacciatori o sportivi. Sarà indispensabile garantirgli delle lunghe passeggiate, seguite da sessioni di gioco e sport canini.
Adatto a viaggiare
La sua taglia media gli permette di seguire i padroni ovunque, ma ciò richiede una buona organizzazione soprattutto se si prendono i mezzi di trasporto pubblici.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Se il cucciolo di Petit gascon saintongeois cresce con loro, non ci saranno problemi di convivenza con i felini.
Convivenza con i cani
È un cane che può vivere in branco dato che l’intesa con i suoi simili avviene con naturalezza.
Adatto ai bambini
Adora i bambini e risulta dolce, paziente e calmo con loro.
I Petit gascon saintongeois e le persone anziane
Potrebbe essere un buon cane per dei padroni anziani dinamici che desiderano cacciare o praticare un’attività regolare con il proprio animale.
Costo del Petit gascon saintongeois
Il prezzo di un Petit gascon saintongeois varia in funzione delle origini, età e sesso. L’animale è molto raro quindi non si ha un prezzo medio. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Petit gascon saintongeois
Il cane deve essere spazzolato una volta a settimana affinché mantenga la bellezza del suo mantello e le qualità protettrici.
Perdita di pelo
Questa razza di cane ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Petit gascon saintongeois
Si accontenta di crocchette di ottima qualità.
Costituzione del Petit gascon saintongeois
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 12 anni.
Forte
È un cane dalla costituzione solida che in genere, ha una buona salute.
Sopporta il caldo
Non teme le temperature alte.
Sopporta il freddo
Può vivere anche all’esterno se si trova in branco. Se invece vive solo, è preferibile farlo stare in casa dato che potrebbe soffrire l’isolamento.
Tendenza ad ingrassare
Essendo molto dinamico, in genere è sempre in forma.
Malattie frequenti
Non presenta problemi di salute propri alla razza.
Bene a sapersi
Oltre i confini francesi, la razza è poco conosciuta.
Origine e storia del Petit gascon saintongeois
Il cane è stato selezionato agli inizi del XXesimo secolo dai cacciatori nel Sud Ovest della Francia a partire dalla varietà più grande, il Grand gascon saintongeois.
Nomi per un Petit gascon saintongeois
I nomi per un cucciolo di Petit gascon saintongeois femmina, possono essere Pepina, Wind oppure Star. Per un maschio invece, Speedy, Cole o Denver potrebbero fare al caso vostro.