Ariegeois

Ariegeois

L'Ariégeois è un Segugio francese utilizzato per la caccia e la corsa. Può lavorare da solo o in gruppo su terreni più o meno difficili. È un cane affidabile, versatile e docile. Si affeziona molto al padrone e lo segue in ogni terreno di caccia. Non ama la solitudine e socializza molto con gli altri cani, con cui lavora anche molto bene in gruppo. Bisogna, invece, fare attenzione alla convivenza con i gatti, che non è consigliata.

Informazioni principali sulla razza Ariégeois

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia dell’Ariégeois

È un cane che, come suggerisce il nome, è originario dell'Ariège. Fu creato dal conte Elie de Vézins che accoppiò un cane da corsa autoctono con un altro cane che era forse il Grand Bleu de Gascogne o il Grand Gascon saintongeois: ottenne un cacciatore superiore a tutti i suoi antenati.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche dell’Ariégeois

  • Ariegeois
    Ariegeois
  • Ariegeois
    Ariegeois

    Dimensioni dell’Ariégeois adulto

    Femmina : Tra 50 e 56 cm

    Maschio : Tra 52 e 58 cm

    Peso

    Femmina : Tra 28 e 30 kg

    Maschio : Tra 28 e 30 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane molto elegante con una testa allungata, leggera, senza rughe o pieghe. Il cranio è piuttosto stretto, lo stop dritto e leggermente convesso. Gli occhi sono scuri, con un'espressione dolce. Le orecchie sono sottili, non troppo lunghe. La coda è a forma di sciabola.

    Bene a sapersi

    Dopo una giornata di caccia, bisogna sempre controllare gli occhi e le orecchie perché possono essere irritati, soprattutto se il cane ha cacciato tra i cespugli.

    Carattere dell’Ariégeois

    • 66%

      Affettuoso

      È un cane gioioso e tenero che si affeziona rapidamente ai membri del suo gruppo sociale.

    • 66%

      Giocherellone

      Giochi divertenti ed educativi possono aiutare a scaricare l'energia di questo Segugio.

    • 66%

      Tranquillo

      È un infaticabile cane da lavoro, ma sarà in grado di adattarsi al ritmo della vita della sua famiglia se le sue esigenze di dispendio energetico saranno rispettate.

    • 100%

      Intelligente

      È un ottimo compagno di lavoro, soprattutto perché è versatile e mostra spirito di iniziativa durante la caccia.

    • 100%

      Cacciatore

      È un cane usato principalmente per la caccia alla lepre e talvolta anche per i cinghiali. Veloce e resistente, è un ottimo compagno per la caccia in montagna.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      La sua sensibilità può renderlo sospettoso e preoccupato nelle situazioni potenzialmente pericolose.

    • 66%

      Indipendente

      È un cane molto legato al suo padrone, ma che può vivere all'aperto senza problemi.

      Comportamento dell’Ariégeois

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Può rimanere da solo, ma affinché questi periodi di solitudine siano vissuti serenamente, deve aver prima soddisfatto le sue esigenze di dispendio energetico e godere di cose che lo tengano distratto e occupato.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È un cane molto ricettivo agli ordini, soprattutto quando si lavora. È facile da guidare e oltre ad essere un buon aiuto, la sua docilità e il suo desiderio di compiacere il suo padrone gli permettono anche di essere un buon compagno nella vita quotidiana.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto quando lavora, ma mai senza ragione.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Il suo ambiente familiare deve essere delimitato per evitare che scappi per inseguire qualcosa. L'apprendimento del richiamo deve essere acquisito fin da cucciolo.

      • 66%

        Distruttivo

        Questo cane da lavoro si annoia rapidamente. Se non ha qualcosa da fare e rimane solo per troppo tempo, si potrebbero ritrovare dei danni.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Per completare la propria educazione, gli snack premio possono essere di grande aiuto.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        È esclusivamente un cane da caccia, non è un buon guardiano.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Docile, ricettivo e socievole, è una buona prima scelta per chi vuole adottare un cane, ma il suo padrone deve essere un cacciatore e / o uno sportivo.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Ariégeois da appartamento

          Il posto ideale per questo cane è il giardino, all'aperto. Può anche vivere in casa, ma ha bisogno di molto esercizio fisico. La vita in appartamento non è raccomandata.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Se il suo padrone non è un cacciatore, dovrà farlo correre il più spesso possibile (e il più a lungo possibile). Sarà inoltre gradita un'attività di tracking o di canicross.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La sua taglia media non crea problemi di trasporto, ma richiede un'organizzazione preventiva, soprattutto per i viaggi con i mezzi pubblici.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            Il suo istinto di caccia rende complicata una possibile convivenza, tranne nel caso in cui le due specie siano cresciute insieme.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            È gentile con gli altri cani e può tranquillamente conviverci.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Il Segugio della Valle della Sava è un ottimo cane di famiglia e molto tenero con i bambini.

          • 66%

            L’Ariégeois e le persone anziane

            Può vivere con le persone anziane, ma non dovrebbe subire una vita quotidiana troppo sedentaria.

            %}

            Costo dell’Ariégeois

            Il prezzo di un Ariègeois varia a seconda delle sue origini, età e sesso e data la sua poca diffusione nel nostro paese non è possibile dare una stima esatta. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.

            Toelettatura e cura dell’Ariégeois

            I suoi peli corti non richiedono alcuna cura. Semplice spazzolatura è sufficiente per mantenere la bellezza del suo manto.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono moderate.

            Alimentazione dell’Ariégeois

            Non è un cane difficile, accetta sia cibo industriale che tradizionale purché le razioni siano equilibrate e di buona qualità.

            Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente alla sera, in modo che non lavori a stomaco pieno.

            Costituzione dell’Ariégeois

            Speranza di vita media

            La vita media è di 12 anni.

            Forte

            È un cane molto robusto che non ha particolari problemi di salute.

            Sopporta il caldo

            Le sue attività devono essere adattate quando fa troppo caldo.

            Sopporta il freddo

            È un cane che può facilmente vivere all'aperto, ma in inverno gli deve essere offerto un riparo.

            Tendenza ad ingrassare

            La sua predisposizione all’attività gli consente di mantenere il suo peso forma.

            Malattie frequenti

            I cani di questa razza sono sensibili alle otiti.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare