Segugio jugoslavo di montagna
Altri nomi: Segugio di montagna del Montenegro

Il segugio yugoslavo di montagna è un cane da caccia e da pista di sangue, molto sportivo e dal fiuto incredibile. Ha un carattere affabile, docile, calmo e dolcissimo, caratteristiche che lo rendono anche un ottimo cane da compagnia. Con gli estranei può avere un pizzico di diffidenza, invece, ma non diventa mai aggressivo.
Informazioni principali sulla razza Segugio jugoslavo di montagna
Origine e storia del Segugio jugoslavo di montagna
Ha le stesse origini degli altri Segugi dei Balcani. Il primo standard di questa razza, che è stato chiamato Segugio nero in passato, risale al 1924. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1969.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio jugoslavo di montagna
Dimensioni del Segugio jugoslavo di montagna adulto
Femmina : Tra 44 e 54 cm
Maschio : Tra 44 e 54 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il colore del pelo può essere nero con macchie fuoco (da rosso chiaro a rosso brillante a rosso brunastro).
Tipo di pelo
Il mantello è corto, denso, ruvido, sottile, lucido, ben distribuito e liscio con molto sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone (dal chiaro allo scuro).
Descrizione
Il Segugio di montagna del Montenegro è un cane di taglia media, solido ed agile. Gli occhi sono ovali, situati leggermente di traverso. Le orecchie sono attaccate alte, di lunghezza media, da sottili a moderatamente spesse, pendenti, senza pieghe e aderenti alla testa; le loro estremità sono di forma ovale, più o meno pronunciate.
La coda segue il naturale prolungamento della linea dorsale e si assottiglia progressivamente dall'attaccatura fino alla punta. È portata a forma di sciabola, sotto la linea dorsale, coperto da pelo abbondante.
Bene a sapersi
Poco diffuso nel suo paese d’origine, è praticamente sconosciuto altrove.
Carattere del Segugio jugoslavo di montagna
Comportamento del Segugio jugoslavo di montagna
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Segugio jugoslavo di montagna
Il prezzo di un Segugio di montagna del Montenegro varia in base alle sue origini, età e sesso. La sua bassa diffusione in Italia non permette di conoscere il prezzo medio di un cucciolo registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.
Toelettatura e cura del Segugio jugoslavo di montagna da montagna
Basta spazzolarlo una volta a settimana per mantenere il pelo in salute.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Segugio jugoslavo di montagna
Gli alimenti tradizionali e industriali possono andare bene per il Segugio yugoslavo di montagna purché di buona qualità.
Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente alla sera per evitare che vada a caccia a stomaco pieno.
Costituzione del Segugio jugoslavo di montagna
Speranza di vita media
La vita media è di 12 anni.
Forte
È un cane robusto, tenace e coraggioso.
Sopporta il caldo
Meglio evitare attività durante i momenti più caldi.
Sopporta il freddo
Il Segugio di montagna del Montenegro sopporta bene le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
La sua energia gli consente di mantenere il suo peso forma.
Malattie frequenti
- Lesioni da lavoro
- Problemi alle articolazioni
- Otiti