Segugio jugoslavo di montagna

Altri nomi: Segugio di montagna del Montenegro

Segugio jugoslavo di montagna
Segugio jugoslavo di montagna adulto © Shutterstock

Il segugio yugoslavo di montagna è un cane da caccia e da pista di sangue, molto sportivo e dal fiuto incredibile. Ha un carattere affabile, docile, calmo e dolcissimo, caratteristiche che lo rendono anche un ottimo cane da compagnia. Con gli estranei può avere un pizzico di diffidenza, invece, ma non diventa mai aggressivo.

Informazioni principali sulla razza Segugio jugoslavo di montagna

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Segugio jugoslavo di montagna

Ha le stesse origini degli altri Segugi dei Balcani. Il primo standard di questa razza, che è stato chiamato Segugio nero in passato, risale al 1924. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1969.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Segugio jugoslavo di montagna

Dimensioni del Segugio jugoslavo di montagna adulto

Femmina : Tra 44 e 54 cm

Maschio : Tra 44 e 54 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 25 kg

Maschio : Tra 20 e 25 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Segugio di montagna del Montenegro è un cane di taglia media, solido ed agile. Gli occhi sono ovali, situati leggermente di traverso. Le orecchie sono attaccate alte, di lunghezza media, da sottili a moderatamente spesse, pendenti, senza pieghe e aderenti alla testa; le loro estremità sono di forma ovale, più o meno pronunciate.
La coda segue il naturale prolungamento della linea dorsale e si assottiglia progressivamente dall'attaccatura fino alla punta. È portata a forma di sciabola, sotto la linea dorsale, coperto da pelo abbondante.

Bene a sapersi

Poco diffuso nel suo paese d’origine, è praticamente sconosciuto altrove.

Carattere del Segugio jugoslavo di montagna

  • 66%

    Affettuoso

    Il Segugio di montagna del Montenegro è un compagno molto piacevole perché ha un buon carattere ed è gentile con tutta la famiglia.

  • 66%

    Giocherellone

    Tutti i giochi che riguardano la ricerca sono perfetti per questo cane che ha un fiuto incredibile.

  • 66%

    Tranquillo

    È calmo e gentile in famiglia se i suoi bisogni di dispendio energetico vengono soddisfatti durante il giorno.

  • 66%

    Intelligente

    È un cane equilibrato che sa adattarsi rapidamente a diverse situazioni.

  • 100%

    Cacciatore

    Il Segugio di montagna del Montenegro è un appassionato cane da caccia, bravissimo su terreni accidentati. Caccia la lepre, la volpe e il cervo.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Può essere riservato di fronte ad alcune persone, ma non è mai aggressivo o timoroso in modo eccessivo.

  • 66%

    Indipendente

    Il Segugio yugoslavo di montagna è un cane da caccia autonomo e affidabile, ma rimane molto legato al suo padrone.

    Comportamento del Segugio jugoslavo di montagna

    • 66%

      Adatto a stare solo

      I momenti di solitudine possono essere vissuti serenamente solo se il Segugio yugoslavo di montagna cucciolo viene abituato alle assenze progressivamente dei suoi padroni. Bisogna prima però che abbia soddisfatto le esigenze di dispendio energetico.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È un cane abbastanza facile da educare, a differenza di alcuni dei simili più stretti. Questo perché gli piace compiacere il suo padrone a cui è molto attaccato. Può essere testardo, però, se i metodi educativi non sono adatti o gentili.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Il Segugio di montagna del Montenegro abbaia molto quando caccia.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Il suo istinto e il suo olfatto molto sviluppato possono spingerlo a fuggire per seguire una pista se il suo bisogno di dispendio energetico non viene soddisfatto quotidianamente.

    • 66%

      Distruttivo

      La noia e l'inattività possono avere un grande impatto sul comportamento di questo cane. Possono, quindi, portare anche ad atteggiamenti distruttivi.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack premio sono un ottimo modo per rafforzare positivamente le sue buone azioni.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      Può essere un buon cane da guardia.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      I padroni alla prima esperienza possono adottare questo tipo di cane, ma devono essere cacciatori o sportivi.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Segugio jugoslavo di montagna da appartamento

        Non è un cane adatto alla vita di città o d’appartamento. Dovrebbe preferibilmente vivere in campagna, in una casa con giardino.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane da caccia robusto, sportivo e resistente che deve essere stimolato il più regolarmente possibile, soprattutto se non caccia. Necessita di lunghe passeggiate in ampi spazi, dove può correre liberamente. Attività come il canicross o il tracking soddisfano perfettamente l sue esigenze di dispendio energetico e i suoi istinti naturali.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Le taglia media gli permette di viaggiare con i suoi padroni, nei limiti dei luoghi che permettono ovviamente l’ingresso ai cani.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          È meglio che entrambe le specie crescano insieme per impedire a questo cane da caccia di vedere il gatto di famiglia come preda.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Va molto d'accordo con i suoi simili, con cui è indispensabile che socializzi sin dalla tenera età per sviluppare al meglio i codici canini.

        • 66%

          Adatto ai bambini

          Può adattarsi alla vita familiare, ma solo se i bambini imparano a rispettare la sua tranquillità.

        • 33%

          Il Segugio jugoslavo di montagna e le persone anziane

          La sua energia e il suo bisogno di essere sempre attivo non sono compatibili con le persone anziane.

          %}

          Costo del Segugio jugoslavo di montagna

          Il prezzo di un Segugio di montagna del Montenegro varia in base alle sue origini, età e sesso. La sua bassa diffusione in Italia non permette di conoscere il prezzo medio di un cucciolo registrato.

          Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.

          Toelettatura e cura del Segugio jugoslavo di montagna da montagna

          Basta spazzolarlo una volta a settimana per mantenere il pelo in salute.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Segugio jugoslavo di montagna

          Gli alimenti tradizionali e industriali possono andare bene per il Segugio yugoslavo di montagna purché di buona qualità.

          Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente alla sera per evitare che vada a caccia a stomaco pieno.

          Costituzione del Segugio jugoslavo di montagna

          Speranza di vita media

          La vita media è di 12 anni.

          Forte

          È un cane robusto, tenace e coraggioso.

          Sopporta il caldo

          Meglio evitare attività durante i momenti più caldi.

          Sopporta il freddo

          Il Segugio di montagna del Montenegro sopporta bene le intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          La sua energia gli consente di mantenere il suo peso forma.

          Malattie frequenti

          • Lesioni da lavoro
          • Problemi alle articolazioni
          • Otiti
          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare