L’Hellinikos Ichnilatis è un cane che può cacciare su qualsiasi terreno, anche il più roccioso e difficile. È un esemplare apprezzato per il suo carattere indipendente ma, allo stesso tempo, socievole. Si tratta di un cane che sa essere un buon compagno. Non è molto diffuso nel nostro paese, né altrove. È diffuso solo in Grecia.
Informazioni principali sulla razza Segugio ellenico
Speranza di vita media :
Tra 11 e 13 anni
Carattere :
Giocherellone, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Raso, Duro
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio ellenico
Dimensioni del Segugio ellenico adulto
Femmina
Tra 45 e 53 cm
Maschio
Tra 47 e 55 cm
Peso
Femmina
Tra 17 e 20 kg
Maschio
Tra 17 e 20 kg
Colore del pelo
Il pelo è di colore nero e fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, denso e un po' duro.
Colore degli occhi
Gli occhi sono di colore marrone.
Descrizione
Cane di taglia media, forte e vigoroso nel fisico e dal carattere vivace e perspicace. Gli occhi, di dimensioni normali, non sono né affondati né prominenti. L'espressione è vivace e intelligente. Le orecchie sono di media lunghezza, attaccate alte. La coda è abbastanza forte e portata in forma di sciabola.
Carattere del Segugio ellenico
Affettuoso
In famiglia, è gentile e affettuoso anche se rimane un cacciatore nell'anima.
Giocherellone
Cane attivo e gioioso: un compagno di giochi perfetto.
Tranquillo
Può essere calmo o energico, a seconda di quello che gli si richiede.
Intelligente
È un ottimo aiutante di lavoro che si adatta a tutte le situazioni (che sia la costituzione del gruppo di caccia, il terreno scelto o il tipo di preda).
Cacciatore
Cane con un fiuto molto raffinato, molto dinamico durante la caccia, che sia solo o in gruppo. È un esemplare adatto ad ogni terreno (pianura o montagna, anche il più roccioso e poco pratico). È usato per la caccia a tutti i tipi di preda.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Non è assolutamente un cane riservato con gli estranei.
Indipendente
È un cane solitario di natura, ma il suo equilibrio mentale gli permette di essere un compagno affettuoso, nonostante il temperamento forte.
Comportamento del Segugio ellenico
Adatto a stare solo
Sopporta le assenze dei padroni solo se i suoi bisogni sono stati precedentemente soddisfatti.
Facile da addestrare/ubbidiente
Indipendente, questo cane può essere un po' testardo, se la sua educazione non è ferma e coerente.
Le basi educative devono essere acquisite al più presto per promuovere la corretta
integrazione di questo cane in famiglia e nella società in generale.
Quanto abbaia?
La sua voce è molto sonora e armoniosa. La usa quando segue una traccia.
Attitudine a scappare
Il suo ambiente deve essere messo in sicurezza per evitare che fugga per inseguire una preda.
Distruttivo
La noia e l'inattività possono causare dei problemi comportamentali che portano il cane ad essere distruttivo.
Goloso/ghiottone
Gli snack premio sono sempre di grande aiuto per perfezionare l'educazione del cane.
Adatto alla guardia
Protegge la sua famiglia, il che può renderlo un buon guardiano, ma questa non è l’attività che preferisce.
Adatto come primo cane
Non è adatto a padroni novizi perché la sua educazione richiede un certo rigore. Dato che è un esemplare testardo, si consigliano dei padroni esperti.
Stile di vita
Segugio ellenico da appartamento
È indispensabile accogliere l'Hellinikos Ichnilatis in campagna, dove può correre in grandi spazi ogni giorno e impegnarsi ad attività di ricerca che preferisce.
Bisogno di esercizio
Un padrone cacciatore e / o sportivo è necessario per questo cane da lavoro. Se non caccia, deve essere in grado di sfogarsi attraverso varie attività (proposte il più regolarmente possibile) come canicross, tracking, cani-run, ecc.
Adatto a viaggiare
La sua dimensione media gli consente di seguire i padroni nei loro viaggi, ma richiede un lavoro di socializzazione ed educazione del cucciolo di Segugio ellenico.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Il suo istinto di caccia non consente una convivenza sicura con un gatto.
Convivenza con i cani
Abituato a lavorare in branco, bisogna mettere in pratica la socializzazione di questo cane fin dalla giovane età quando inizia a relazionarsi con i suoi coetanei.
Adatto ai bambini
L'Hellinikos Ichnilatis è un buon cane da famiglia che adora giocare con i bambini.
Il Segugio ellenico e le persone anziane
Solo gli anziani che sono ancora attivi (ad esempio gli appassionati di caccia) possono adoperare questo cane da lavoro.
Costo del Segugio ellenico
Il prezzo del Segugio ellenico varia a seconda di età, sesso e origini. La debole diffusione al di fuori dei confini greci non permette di stabilire un prezzo orientativo.
Il budget mensile per cibo e cure di routine è di 35 euro al mese.
Toelettatura e cura del Segugio ellenico
Il pelo raso di questo cane non necessita di cure particolari. Bisogna, però, ispezionare il suo mantello al ritorno dalla caccia.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Segugio ellenico
Questo cane da caccia può essere nutrito con cibo industriale di qualità.
Un solo pasto al giorno è sufficiente per lui e deve essere somministrato la sera per impedirgli di lavorare a stomaco pieno.
Costituzione del Segugio ellenico
Speranza di vita media
La speranza di vita media è di 12 anni.
Forte
Un esemplare robusto che non si ammala mai.
Sopporta il caldo
Può cacciare con ogni temperatura.
Sopporta il freddo
Può vivere all'aperto tutto l'anno senza alcun problema.
Tendenza ad ingrassare
La razza non ha tendenza ad ingrassare.
Malattie frequenti
Per questa razza non si segnalano patologie particolari.
Bene a sapersi
L'Hellinikos Ichnilatis è conosciuto per la sua voce particolarmente armoniosa.
Origine e storia del Segugio ellenico
È una razza greca autoctona, certamente molto antica, ma di cui non si conoscono precisamente le origini. Si pensa che abbia antenati comuni a quelli dell'attuale Segugio italiano.
Nomi per un Segugio ellenico
Tra i nomi per un Segugio ellenico maschio suggeriamo Dido, Jango o Billy. Per una femmina si consiglia Nina, Laika o Dolly.