Segugio della Westfalia
Altri nomi: Bassotto della Westfalia, Segugio della Vestfalia
Il Segugio della Westfalia è un cane da caccia tedesco. È considerato come la versione in miniatura del Segugio Tedesco poiché ha le gambe più corte. Inoltre, dà l’impressione di essere più compatto e possente. Si tratta di un cane moderatamente lungo, robusto e che possiede sempre un’espressione fiduciosa, seria, attenta ed amichevole.
Informazioni principali sulla razza Segugio della Westfalia
Origine e storia del Segugio della Westfalia
Proviene dall’incrocio tra un Segugio Tedesco e dei Bassotti. Il Kennel Club tedesco, riconosce ufficialmente la razza nel 1935. La FCI invece, nel 1954.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio della Westfalia
Dimensioni del Segugio della Westfalia adulto
Femmina : Tra 30 e 38 cm
Maschio : Tra 30 e 38 cm
Peso
Femmina : Tra 14 e 15 kg
Maschio : Tra 14 e 15 kg
Colore del pelo
Il colore del mantello del Bassotto della Westfalia è tricolore: nero, bianco, rosso (da rosso a giallo con sella nera o gualdrappa e i “segni bianchi dei segugi”).
Tipo di pelo
Il cane ha un pelo corto, fitto e ruvido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Segugio della Vestfalia è un cane da caccia di taglia piccola. I tratti caratteristici di questo animale sono gli stessi di quelli del Segugio Tedesco, ma sembra essere più tarchiato e potente. La testa, vista di fronte sembra essere stretta e allungata, mentre gli occhi sono scuri, limpidi e dall’espressione amichevole. Le orecchie sono larghe, di lunghezza media, arrotondate in punta e aderiscono perfettamente alla testa. La coda è attaccata bassa, dritta e spessa alla radice.
Bene a sapersi
Si tratta di una razza rara che si trova solo nel suo paese d’origine.
Carattere del Segugio della Westfalia
Comportamento del Segugio della Westfalia
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Segugio della Westfalia
Il prezzo di un Segugio della Westfalia varia in funzione delle origini, età e sesso. L’animale è molto raro quindi non si ha un prezzo medio. In genere, dovrebbe essere superiore a quello del Segugio Tedesco. Il costo mensile del sostentamento è di circa 30€.
Toelettatura e cura del Segugio della Westfalia
Il pelo lungo del Bassotto della Westfalia, va spazzolato regolarmente.
Perdita di pelo
Il Segugio della Vestfalia ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Segugio della Westfalia
Questo cane rustico ha bisogno di un’alimentazione ricca che gli permetta di mantenersi in forma. Un solo pasto al giorno, di sera, basta. È sempre preferibile un’alimentazione tradizionale, ma la razza apprezza anche le crocchette industriali.
Costituzione del Segugio della Westfalia
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 12 anni.
Forte
È un cane di buona costituzione che non si ammala quasi mai.
Sopporta il caldo
Se caccia o pratica attività fisiche intense, è bene farle durante i periodi più freschi della giornata.
Sopporta il freddo
Il pelo lo protegge dalle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Il bassotto della Westfalia deve fare esercizio fisico quotidianamente per mantenere il peso forma.
Malattie frequenti
- Otiti