Grande münsterländer

Grande münsterländer
Grande münsterländer adulto

Il Grande münsterländer è un cane da caccia versatile che può essere utilizzato in pianura, nella foresta e in corsi d'acqua. Molto amichevole, sempre allegro e affettuoso è la gioia dei suoi padroni, perché dispensa coccole generosamente e ne vuole tante in cambio. Lavora e vive bene anche in branco, ma non può convivere con i gatti, a causa del suo istinto predatorio.

Informazioni principali sulla razza Grande münsterländer

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Grande münsterländer

Viene direttamente dai cani Oysel del Medioevo, addestrati a cacciare i falchi. Dopo diversi incroci (Langhaar, Setter Gordon), lo standard fu fissato nel diciannovesimo secolo nella città di Munster.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 7 - Cani da ferma

Sezione

Sezione 1: Cani da ferma continentali

Caratteristiche fisiche del Grande münsterländer

Dimensioni del Grande münsterländer da adulto

Femmina : Tra 58 e 63 cm

Maschio : Tra 60 e 65 cm

Peso

Femmina : Tra 28 e 32 kg

Maschio : Tra 28 e 32 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Grand Münsterländer, è un cane potente, molto muscoloso e dalle linee pure. La testa ha un’espressione distinta, allungata e intelligente. L'altezza al garrese dovrebbe essere simile alla lunghezza del corpo, ma quest'ultima può superarla di 2 cm. Le orecchie sono larghe, dall'attaccatura alta con la punta arrotondata e ben aderenti al cranio. La coda è portata in orizzontale o leggermente più in alto.

Bene a sapersi

La razza non è molto diffusa in Italia, in Francia e in gran parte dell’Europa.

Carattere del Grande münsterländer

  • 100%

    Affettuoso

    È un ottimo cane da compagnia molto affettuoso che ha bisogno di molto affetto in cambio.

  • 100%

    Giocherellone

    Esemplare gioioso di natura che ama giocare con i suoi padroni.

  • 66%

    Tranquillo

    Sa essere calmo quando è in casa.

  • 100%

    Intelligente

    Le sue principali caratteristiche quando “lavora” sono la sua docilità e la sua capacità di apprendere.

  • 100%

    Cacciatore

    È un cane da caccia versatile, il cui punto di forza sta in quello che fa dopo lo sparo. Il suo carattere è vivace senza mai essere nervoso.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Non è aggressivo, ma come tutti i cani, le presentazioni con estranei devono essere fatte nella giusta forma.

  • 33%

    Indipendente

    È un cane che è molto attaccato alla sua famiglia che ha bisogno di regolari contatti umani per essere felice.

    Comportamento del Grande münsterländer

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Essendo sempre felice e affettuoso può anche sopportare l'assenza dei suoi padroni, ma solo se prima ha avuto modo di sfogare per bene la sua energia e se gli viene lasciato qualcosa con cui distrarsi.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È un cane adorabile, ma può essere testardo. La sua educazione dovrebbe iniziare il più presto possibile, preferibilmente al suo arrivo nella sua nuova famiglia.

      I metodi utilizzati devono essere benevoli e coerenti per consentirgli, visto che è molto sensibile di esprimere tutto il suo potenziale perché è soprattutto un cane docile e intelligente.

    • 33%

      Quanto abbaia?

      Questa razza di cane abbaia poco.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Il Grosser Münsterländer Vorstehhund può fuggire se non esce abbastanza tutti i giorni o se annusa una pista interessante.

    • 66%

      Distruttivo

      Come con molti cani da lavoro, l'inattività può portarlo a comportamenti distruttivi.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack premio sono sempre un buon modo per lavorare sul rapporto padrone / cane piuttosto che la forza.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      La sua natura socievole e il suo buon carattere lo rendono un cane non adatto alla guardia.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Può essere un ottimo cane da compagnia adatto anche a chi adotta per la prima volta un cane, ma questo deve essere un minimo sportivo e soprattutto consapevole delle numerose esigenze di dispendio energetico di questo cane.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Grande münsterländer è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 66%

        Grande münsterländer da appartamento

        Può adattarsi alla vita in un appartamento solo se viene portato fuori ogni giorno per molto tempo e può fare attività regolari e stimolanti. Un ambiente di campagna sarebbe comunque migliore.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane da caccia che ha bisogno di molto esercizio fisico per essere pienamente soddisfatto. Se non caccia, deve essere in grado di correre ogni giorno, seguire tracce, nuotare, giocare e interagire con i suoi simili il più regolarmente possibile.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Le sue dimensioni non gli consentono di viaggiare ovunque con i suoi padroni.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il suo forte istinto di caccia non gli permette di vivere con i gatti.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Di natura socievole, questo cane può persino vivere in branco.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È un ottimo compagno di giochi per i bambini che rispettano gli animali.

        • 66%

          Il Grande münsterländer e le persone anziane

          I suoi padroni devono essere disponibili e attivi, qualunque sia la loro età.

          %}

          Costo del Grande münsterländer

          Il prezzo di un Grande münsterländer varia in base alle origini, all'età e al sesso. Poco noto, non sono disponibili informazioni sul prezzo medio di un cucciolo registrato.

          Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 40 € al mese.

          Toelettatura e cura del Grande münsterländer

          Il suo lungo pelo può aggrovigliarsi rapidamente, quindi deve essere spazzolato più volte alla settimana per evitare che si accumulino dei nodi.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Grande münsterländer

          Che siano industriali o fatti in casa, i suoi pasti devono essere equilibrati e di alta qualità.

          Sono necessari uno o due pasti al giorno, a seconda dell'attività quotidiana e dello stile di vita del cane.

          Costituzione del Grande münsterländer

          Speranza di vita media

          La vita media è di 13 anni.

          Forte

          La razza è forte, vive a lungo e generalmente in ottima salute.

          Sopporta il caldo

          Le sue attività devono essere orientate verso ambienti umidi (paludi) durante le ondate di calore.

          Sopporta il freddo

          Non teme il freddo e può persino vivere fuori.

          Tendenza ad ingrassare

          Non tende al sovrappeso.

          Malattie frequenti

          La razza non soffre di particolari patologie.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare