Epagneul français

Altri nomi: Spaniel francese

Epagneul français
Epagneul français © Shutterstock

Intelligente e molto precoce (alcuni esemplari eccellono nella ferma già a tre mesi di vita) lo Spaniel francese è un cane da compagnia estremamente dolce, facile da educare, socievole con i suoi simili e dolcissimo con i bambini. Lo Spaniel francese, come viene talvolta chiamato, è un eccellente cane da lavoro ma anche un ottimo compagno di vita per tutta la famiglia.

Informazioni principali sulla razza Epagneul français

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia dell’Epagneul français

Lo Spaniel francese è il discendente diretto dei Cani d’Oysel descritti da Gaston Febus nel suo “Libro della Caccia”. Le sue origini risalgono almeno al XIII secolo, periodo nel quale era apprezzato soprattutto per la caccia alla selvaggina da piuma. In epoca successiva, però, gli è stato preferito il Setter inglese che è molto più veloce di lui. Nel secolo scorso è stato salvato dal rischio di estinzione dall’Abate Fournier e la FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1955.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 7 - Cani da ferma

Sezione

Sezione 1: Cani da ferma continentali

Caratteristiche fisiche dell’Epagneul français

  • Epagneul français
    Epagneul français
  • Epagneul français
    Epagneul français
  • Epagneul français
    Epagneul français

    Dimensioni dell’Epagneul français adulto

    Femmina : Tra 54 e 61 cm

    Maschio : Tra 55 e 63 cm

    Peso

    Femmina : Tra 24 e 26 kg

    Maschio : Tra 24 e 26 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Forte e robusto, mai grasso, lo Spaniel francese assomiglia un po’ all’Epagneul Breton ma è più alto (anche di 10 centimetri). La testa è proporzionata, mai troppo forte né troppo asciutta, gli occhi hanno forma ovale e un’espressione dolce. Le orecchie, che aderiscono bene alla testa, sono attaccate leggermente in dietro e le zampe sono dritte mentre la coda arriva fino alla punta del garrese.

    Bene a sapersi

    È un cane non molto diffuso al di fuori della Francia ed è persino abbastanza difficile trovare cuccioli in questo paese.

    Carattere dell’Epagneul français

    • 66%

      Affettuoso

      Cane da compagnia piacevole, s’intende bene con tutti i membri della famiglia.

    • 66%

      Giocherellone

      Partecipa volentieri a tutti i giochi cui è invitato, attenzione ai giochi di lancio che rinforzano il suo istinto di ricerca.

    • 66%

      Tranquillo

      È un cane misurato e dal carattere dolce, quando i suoi bisogni sono soddisfatti è capace di rivelarsi calmo in casa.

    • 66%

      Intelligente

      È un cane docile che capisce in fretta cosa ci si aspetta da lui.

    • 100%

      Cacciatore

      A suo agio nei boschi come in acqua è un cacciatore appassionato dal fiuto sopraffino, ma un po’ meno veloce di alcuni colleghi da ferma.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Molto socievole è sempre accogliente con gli ospiti, anche se non li conosce.

    • 66%

      Indipendente

      È un compagno molto piacevole, ma resta comunque un cacciatore e, sul lavoro, può prendere l’iniziativa e procedere senza bisogno degli ordini del padrone.

      Comportamento dell’Epagneul français

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se l’Epagneul français cucciolo è stato abituato fin da piccolo, pur non amando la solitudine può imparare ad accettare serenamente le assenze dei padroni.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Molto docile e ricettivo, è un cane facile e piacevole da educare (sia alla caccia che alla compagnia) a patto che l’approccio educativo sia dolce, fermo e privo di ogni brutalità.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Lo Spaniel francese è piuttosto discreto.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Se intercetta una pista, e se il posto in cui vive non è messo in sicurezza, può scappare coprendo anche grandi distanze.

      • 66%

        Distruttivo

        Quando non è sufficientemente stimolato può combinare qualche pasticcio per tenersi occupato.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Le ghiottonerie sono un ottimo stimolo durante le sessioni di addestramento.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Essendo molto affabile è tutt’altro che un buon guardiano.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Docile, gioviale e socievole è un’ottima scelta per una prima adozione anche se è indispensabile considerare attentamente l’istinto alla caccia che, specialmente in alcuni esemplari, è molto marcato.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 66%

          Epagneul français da appartamento

          Pur potendosi adattare a una vita in appartamento starà meglio in una casa con un grande (e sicuro) spazio esterno.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Come tutti i cani da lavoro necessita di molto esercizio fisico e di stimolazioni fisiche e mentali per stare bene. Solo se riesce a soddisfare pienamente i suoi bisogni attraverso attività ad hoc (come gli sport canini) l’astensione dalla caccia non sarà per lui fonte di frustrazione.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia media e il buon carattere gli permettono di seguire i padroni nei loro spostamenti senza difficoltà.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se lo Spaniel francese cucciolo cresce con i gatti e il suo istinto da cacciatore viene tenuto sotto controllo potrà realizzarsi una pacifica convivenza inter specie.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Mansueto e socievole di carattere convive bene con gli altri cani se la socializzazione è stata condotta con attenzione.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È molto paziente con i bambini a patto, ovviamente, che questi lo rispettino.

          • 66%

            Gli Epagneul français e le persone anziane

            Il suo temperamento equilibrato gli permette di adattarsi a qualsiasi stile di vita, ma è inadatto a una vita sedentaria. I suoi padroni, quale che sia la loro età, dovranno quindi essere abbastanza dinamici da rispondere ai suoi bisogni.

            %}

            Costo dell’Epagneul français

            Il prezzo dell’Epagneul français va dai 200 ai 500 euro circa, per il suo mantenimento il budget mensile da preventivare è di circa 40 euro.

            Toelettatura e cura dell'Epagneul français

            La cura del mantello non è difficile, ma deve essere regolare per evitare nodi e parassiti. Anche le orecchie dovranno essere pulite regolarmente, specie al ritorno dalle passeggiate in ambienti umidi, per evitare le infezioni.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo nei periodi della muta è moderata, ma presente.

            Alimentazione del Laika della siberia orientale

            Questo cane dai gusti semplici si adatterà senza problemi sia a una dieta industriale sia ad un’alimentazione tradizionale a patto che il pasto (uno nella giornata, preferibilmente alla sera) sia adatto al suo stile di vita e alle sue attività quotidiane.

            Costituzione dell’Epagneul français

            Speranza di vita media

            La speranza di vita media è di 13 anni.

            Forte

            Lo Spaniel francese è un cane rustico, robusto e longevo.

            Sopporta il caldo

            È un cane molto resistente, ma è bene proporgli attività più leggere quando fa molto caldo.

            Sopporta il freddo

            Non teme nemmeno le temperature glaciali.

            Tendenza ad ingrassare

            La sua energia strabordante e la sua grande attività fisica quotidiana rendono quasi inesistente il rischio che ingrassi.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare