Griffon fauve de Bretagne
Altri nomi: Grifone Fulvo di Bretagna

Il Grifone Fulvo di Bretagna è un Segugio utilizzato per la caccia alla lepre, alla volpe, al cervo ed al cinghiale. Grande lavoratore, risulta essere anche dolce e affettuoso con il suo padrone e la sua famiglia. Inoltre possiede un carattere equilibrato e socievole che lo rende un perfetto esemplare da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Griffon fauve de Bretagne
Origine e storia del Griffon fauve de Bretagne
Noto sin dal Medioevo, il Grifone fulvo di Bretagna, si diffonde dal XIX secolo in poi. Oggigiorno, in Italia è quasi sconosciuto.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Griffon fauve de Bretagne
Dimensioni del Griffon fauve de Bretagne adulto
Femmina : Tra 48 e 54 cm
Maschio : Tra 50 e 56 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 22 kg
Maschio : Tra 18 e 22 kg
Colore del pelo
Il colore del mantello del Grifone Fulvo di Bretagna è fulvo (dal frumento dorato al rosso mattone).
Tipo di pelo
Il pelo è corto, molto duro e secco.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Grifone Fulvo di Bretagna è un cane di taglia media, muscoloso, vigoroso e rustico. La testa è piatta e lo stop è appena pronunciato. Gli occhi sono marrone scuro e lo sguardo è vivace. Le orecchie sono attaccate a livello della linea dell’occhio, arrivano appena al muso e finiscono in punta. Entrambe sono ricoperte di un pelo raso e sottile. La coda è portata leggermente a falce, di media lunghezza, grossa alla base, spesso spigata e si assottiglia in punta.
Bene a sapersi
Inizialmente era un cane specializzato nella caccia al lupo, col tempo è diventato un abile cacciatore di lepri e volpi.
Carattere del Griffon fauve de Bretagne
Comportamento del Griffon fauve de Bretagne
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Griffon fauve de Bretagne
Il prezzo di un Grifone fulvo di Bretagna varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso nel paese, non è possibile avere un costo preciso dell’animale, ma in alcuni allevamenti si aggira tra gli 800 e i 1200 euro. Il costo mensile del sostentamento è di circa 30€.
Toelettatura e cura del Griffon fauve de Bretagne
Basterà spazzolare il pelo del Grifone fulvo di Bretagna regolarmente e controllare le sue orecchie ogni giorno per evitare infezioni.
Perdita di pelo
Questa razza di cane ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Griffon fauve de Bretagne
Si tratta di un animale rustico che non ha particolari pretese. Tuttavia, è bene bilanciare le quantità dei pasti in base all’attività fisica del cane. In nessun caso deve partire per una sessione di caccia con lo stomaco pieno.
Costituzione del Griffon fauve de Bretagne
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 13 anni.
Forte
È un cane rustico quindi robusto.
Sopporta il caldo
In caso di forte caldo, è bene spostare le sessioni di attività fisica nelle ore più fresche della giornata.
Sopporta il freddo
In genere può vivere all’esterno, ma sarà necessario fornirgli un riparo.
Tendenza ad ingrassare
L’attività quotidiana dovrebbe permettergli di rimanere in forma.
Malattie frequenti
Non esistono patologie proprie alla razza.