Griffon fauve de Bretagne

Altri nomi: Grifone Fulvo di Bretagna

Griffon fauve de Bretagne

Il Grifone Fulvo di Bretagna è un Segugio utilizzato per la caccia alla lepre, alla volpe, al cervo ed al cinghiale. Grande lavoratore, risulta essere anche dolce e affettuoso con il suo padrone e la sua famiglia. Inoltre possiede un carattere equilibrato e socievole che lo rende un perfetto esemplare da compagnia.

Informazioni principali sulla razza Griffon fauve de Bretagne

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Griffon fauve de Bretagne

Noto sin dal Medioevo, il Grifone fulvo di Bretagna, si diffonde dal XIX secolo in poi. Oggigiorno, in Italia è quasi sconosciuto.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Griffon fauve de Bretagne

  • Griffon fauve de Bretagne
    Griffon fauve de Bretagne
  • Griffon fauve de Bretagne
    Griffon fauve de Bretagne

    Dimensioni del Griffon fauve de Bretagne adulto

    Femmina : Tra 48 e 54 cm

    Maschio : Tra 50 e 56 cm

    Peso

    Femmina : Tra 18 e 22 kg

    Maschio : Tra 18 e 22 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Grifone Fulvo di Bretagna è un cane di taglia media, muscoloso, vigoroso e rustico. La testa è piatta e lo stop è appena pronunciato. Gli occhi sono marrone scuro e lo sguardo è vivace. Le orecchie sono attaccate a livello della linea dell’occhio, arrivano appena al muso e finiscono in punta. Entrambe sono ricoperte di un pelo raso e sottile. La coda è portata leggermente a falce, di media lunghezza, grossa alla base, spesso spigata e si assottiglia in punta.

    Bene a sapersi

    Inizialmente era un cane specializzato nella caccia al lupo, col tempo è diventato un abile cacciatore di lepri e volpi.

    Carattere del Griffon fauve de Bretagne

    • 66%

      Affettuoso

      In famiglia, convivere con un Grifone Fulvo di Bretagna è molto piacevole.

    • 66%

      Giocherellone

      È un cane molto energico che adora attività ludiche stimolanti.

    • 66%

      Tranquillo

      Dopo aver lavorato, risulta essere molto calmo, sereno ed equilibrato.

    • 66%

      Intelligente

      Si adatta a qualsiasi terreno per cacciare selvaggina.

    • 100%

      Cacciatore

      Perfetto per cacciare volpi e cinghiali, questo cane risulta temerario, dinamico e ostinato.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Questo Grifone è molto socievole quindi non si spaventa alla vista di estranei.

    • 100%

      Indipendente

      È un cane molto indipendente. Affinché sia obbediente, bisognerà educarlo per bene.

      Comportamento del Griffon fauve de Bretagne

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Il Grifone fulvo di Bretagna è un animale abituato a vivere in gruppo, quindi l’assenza dei padroni non gli creerà grandi problemi. Tuttavia, attenzione a non farlo sentire escluso sia dagli umani che dai cani.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Deve essere addestrato sin dalla più tenera età da padroni esperti affinché assuma un comportamento piacevole e obbediente.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto, soprattutto durante la caccia. Si lascia trascinare facilmente dagli ululati degli altri cani.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Dotato di un fiuto eccellente, potrebbe essere tentato dall’allontanarsi per seguire delle piste. È necessario recintare bene i luoghi in cui vive.

      • 33%

        Distruttivo

        È un cane piuttosto calmo se tutti i suoi bisogni sono soddisfatti. Se inoltre vive in branco, non si annoierà mai.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Delle ricompense alimentari vi permetteranno di rinforzare in modo positivo le buone azioni del cane talvolta molto testardo.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Non è un buon cane da guardia poiché non possiede l’istinto di marcare il territorio. Tuttavia il Grifone fulvo di Bretagna può essere perfetto per dare l’allarme.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Affettuoso, socievole e gioioso, è un cane perfetto per una prima adozione, soprattutto per coloro che vogliono sviluppare un branco di cani da caccia.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Griffon fauve de Bretagne da appartamento

          Non è assolutamente un cane da appartamento. Ha bisogno di spazio e di un giardino in cui correre. È preferibile una casa in campagna piuttosto che in città.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          È prima di ogni cosa, un cane da lavoro che ha bisogno di essere stimolato fisicamente e mentalmente tutti i giorni. Le attività che stimolano il suo olfatto sono indispensabili.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La taglia media gli permette di seguire i padroni durante gli spostamenti. Sarà necessaria una buona organizzazione.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            L’istinto cacciatore potrebbe rendere difficile la convivenza con un gatto, a meno che i due non siano cresciuti insieme.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Un cucciolo di Griffon fauve de Bretagne in branco acquisisce rapidamente i codici canini.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Il Grifone fulvo di Bretagna instaura un legame forte con i bambini con i quali è molto paziente.

          • 66%

            I Griffon fauve de Bretagne e le persone anziane

            Dolce, affettuoso e docile, questo cane può corrispondere a una persona anziana, ma è preferibile che sia abbastanza dinamica e amante della caccia.

            %}

            Costo del Griffon fauve de Bretagne

            Il prezzo di un Grifone fulvo di Bretagna varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso nel paese, non è possibile avere un costo preciso dell’animale, ma in alcuni allevamenti si aggira tra gli 800 e i 1200 euro. Il costo mensile del sostentamento è di circa 30€.

            Toelettatura e cura del Griffon fauve de Bretagne

            Basterà spazzolare il pelo del Grifone fulvo di Bretagna regolarmente e controllare le sue orecchie ogni giorno per evitare infezioni.

            Perdita di pelo

            Questa razza di cane ha delle perdite moderate di pelo.

            Alimentazione del Griffon fauve de Bretagne

            Si tratta di un animale rustico che non ha particolari pretese. Tuttavia, è bene bilanciare le quantità dei pasti in base all’attività fisica del cane. In nessun caso deve partire per una sessione di caccia con lo stomaco pieno.

            Costituzione del Griffon fauve de Bretagne

            Speranza di vita media

            Ha un’aspettativa di vita pari a 13 anni.

            Forte

            È un cane rustico quindi robusto.

            Sopporta il caldo

            In caso di forte caldo, è bene spostare le sessioni di attività fisica nelle ore più fresche della giornata.

            Sopporta il freddo

            In genere può vivere all’esterno, ma sarà necessario fornirgli un riparo.

            Tendenza ad ingrassare

            L’attività quotidiana dovrebbe permettergli di rimanere in forma.

            Malattie frequenti

            Non esistono patologie proprie alla razza.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare