Dunker
Altri nomi: Segugio Norvegese
Il Segugio Norvegese è un segugio di taglia media molto rustico. Viene considerato come la combinazione perfetta tra un cane da caccia e un cane da compagnia. È molto affettuoso e socievole con tutti gli umani e adora giocare con i bambini. Si adatta a diversi profili, tuttavia sarà necessario rispondere ai suoi bisogni fisici affinché resti equilibrato e sereno.
Informazioni principali sul Dunker
Origine e storia del Dunker
Questo cane venne chiamato così per omaggiare il creatore della razza, il capitano Wilhelm Conrad Dunker. Nasce dall’incrocio tra diversi cani da pista di sangue durante la prima metà del XIX secolo. La popolarità di questa razza è dovuta all’endogamia che ha provocato la consanguineità in alcuni esemplari.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Dunker
Dimensioni del Dunker adulto
Femmina : Tra 47 e 54 cm
Maschio : Tra 50 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il colore del mantello può essere nero o blu merle (dappled) con macchie color fulvo pallido e macchie bianche.
Tipo di pelo
Il mantello è corto, dritto, duro e fitto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri oppure di diverso colore negli esemplari blu merle.
Descrizione
Il Segugio Norvegese è un cane di taglia media, potente e resistente. Gli occhi tondi sono piuttosto grandi, vivaci ed espressivi e gli conferiscono un’aria calma e seria. Le orecchie sono attaccate ad altezza media, morbide al tocco, si assottigliano alle estremità e sono arrotondate. Inoltre sono piatte, senza pieghe e cadenti. La coda è segue il prolungamento della linea dorsale, è spessa e si assottiglia verso l’estremità. Deve formare una curva leggera verso l’alto.
Bene a sapersi
Questo cane è conosciuto solo in Norvegia. Al di fuori dei confini, resta completamente ignoto.
Carattere del Segugio dell’Istria a Pelo Duro
Comportamento del Dunker
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Dunker
Il prezzo di un Segugio Norvegese varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso sul territorio italiano, non è possibile stabilire un prezzo medio. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Dunker
Basterà spazzolare il mantello del cane regolarmente per mantenerlo in buona salute.
Perdita di pelo
Questo esemplare ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Dunker
Questo cane apprezza qualsiasi tipo di cibo. È da preferire un’alimentazione a base di carne cruda, tuttavia anche delle crocchette di alta qualità convengono alla perfezione.
Costituzione del Dunker
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 12 anni.
Forte
Il Segugio Norvegese è particolarmente robusto.
Sopporta il caldo
Nei periodi di forte caldo, è bene spostare le sedute di attività fisica nelle ore più fresche della giornata.
Sopporta il freddo
Sopporta con facilità sia il freddo che la forte umidità.
Tendenza ad ingrassare
Questa razza non tende ad ingrassare.
Malattie frequenti
Questa razza di cane può soffrire di displasia dell’anca.