Dunker

Altri nomi: Segugio Norvegese

Dunker

Il Segugio Norvegese è un segugio di taglia media molto rustico. Viene considerato come la combinazione perfetta tra un cane da caccia e un cane da compagnia. È molto affettuoso e socievole con tutti gli umani e adora giocare con i bambini. Si adatta a diversi profili, tuttavia sarà necessario rispondere ai suoi bisogni fisici affinché resti equilibrato e sereno.

Informazioni principali sul Dunker

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Affettuoso Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Dunker

Questo cane venne chiamato così per omaggiare il creatore della razza, il capitano Wilhelm Conrad Dunker. Nasce dall’incrocio tra diversi cani da pista di sangue durante la prima metà del XIX secolo. La popolarità di questa razza è dovuta all’endogamia che ha provocato la consanguineità in alcuni esemplari.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Dunker

Dimensioni del Dunker adulto

Femmina : Tra 47 e 54 cm

Maschio : Tra 50 e 58 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 25 kg

Maschio : Tra 20 e 25 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani
Eterocromi

Descrizione

Il Segugio Norvegese è un cane di taglia media, potente e resistente. Gli occhi tondi sono piuttosto grandi, vivaci ed espressivi e gli conferiscono un’aria calma e seria. Le orecchie sono attaccate ad altezza media, morbide al tocco, si assottigliano alle estremità e sono arrotondate. Inoltre sono piatte, senza pieghe e cadenti. La coda è segue il prolungamento della linea dorsale, è spessa e si assottiglia verso l’estremità. Deve formare una curva leggera verso l’alto.

Bene a sapersi

Questo cane è conosciuto solo in Norvegia. Al di fuori dei confini, resta completamente ignoto.

Carattere del Segugio dell’Istria a Pelo Duro

  • 100%

    Affettuoso

    È un eccellente cane di famiglia, socievole, affettuoso e amichevole con tutti.  

  • 66%

    Giocherellone

    Adora giocare ad attività di ricerca che gli permettano di mettere in risalto le sue capacità olfattive.

  • 66%

    Tranquillo

    Possiede un temperamento equilibrato e calmo in casa se tutti i suoi bisogni sono soddisfatti.

  • 100%

    Intelligente

    Ha un bellissimo carattere, i nervi solidi, è equilibrato e facile da educare.

  • 100%

    Cacciatore

    Il Segugio Norvegese è un instancabile cacciatore, rustico e resistente, capace di cacciare qualsiasi tipo di selvaggina.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Si fida di chiunque quindi non è né riservato, né timido, pauroso o aggressivo con gli estranei.

  • 66%

    Indipendente

    È molto indipendente, ma risulta essere anche un perfetto cane da compagnia.

    Comportamento del Dunker

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Le assenze dei padroni saranno vissute con serenità se tutti i bisogni del cane sono stati soddisfatti e se ha a disposizione delle attività per intrattenersi.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È un animale facile da addestrare, ma possiede comunque un buon caratterino che va tenuto sotto controllo per evitare che insorgano cattive abitudini. In ogni caso, risulta essere un cane molto ricettivo e pronto ad ascoltare il suo padrone se i metodi educativi sono coerenti e rispettosi.

    • 66%

      Quanto abbaia?

      Non abbaia mai senza una ragione e in ogni caso, mai in modo eccessivo.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo fiuto eccellente lo può spingere a seguire delle piste soprattutto se il luogo in cui si trova non è recintato o se l’animale non fa abbastanza attività fisiche.

    • 66%

      Distruttivo

      È un cane da lavoro, se si annoia potrebbe combinare pasticci in casa.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Delle ricompense alimentari sono sempre ben accette per gratificare le buone azioni del cane durante l’addestramento.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      È troppo socievole e amichevole per essere un buon cane da guardia.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Può essere un buon cane da compagnia per dei proprietari alle prime armi, tuttavia sarà necessario rispondere ai bisogni quotidiani di questo cane da caccia.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Dunker da appartamento

        La vita cittadina non fa per questo Segugio. Ha bisogno di libertà e spazi aperti per essere felice. Una casa con un giardino è il suo habitat ideale, ma non dovranno mancare lunghe passeggiate quotidiane.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un Segugio, quindi deve correre e bruciare tutte le sue energie. Se non caccia, deve assolutamente fare attività sportive come canicross, agility etc.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        La taglia media ed il carattere socievole gli permettono di seguire i padroni dappertutto senza problemi.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Se un cucciolo di Dunker cresce con un gatto, non ci saranno problemi di convivenza. Attenzione però ai gatti sconosciuti poiché potrebbero essere considerati delle prede dal cane.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Sarà necessario far socializzare un cucciolo di Segugio Norvegese sin dall’inizio affinché impari i codici canini e come comportarsi con i suoi simili.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È un buon cane di famiglia che può benissimo vivere con dei bambini.

        • 66%

          I Dunker e le persone anziane

          Se i proprietari sono abbastanza attivi e disponibili ad assicurare al cane molto esercizio fisico, non ci saranno problemi.

          %}

          Costo del Dunker

          Il prezzo di un Segugio Norvegese varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso sul territorio italiano, non è possibile stabilire un prezzo medio. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.

          Toelettatura e cura del Dunker

          Basterà spazzolare il mantello del cane regolarmente per mantenerlo in buona salute.

          Perdita di pelo

          Questo esemplare ha delle perdite moderate di pelo.

          Alimentazione del Dunker

          Questo cane apprezza qualsiasi tipo di cibo. È da preferire un’alimentazione a base di carne cruda, tuttavia anche delle crocchette di alta qualità convengono alla perfezione.

          Costituzione del Dunker

          Speranza di vita media

          Ha un’aspettativa di vita pari a 12 anni.

          Forte

          Il Segugio Norvegese è particolarmente robusto.

          Sopporta il caldo

          Nei periodi di forte caldo, è bene spostare le sedute di attività fisica nelle ore più fresche della giornata.

          Sopporta il freddo

          Sopporta con facilità sia il freddo che la forte umidità.

          Tendenza ad ingrassare

          Questa razza non tende ad ingrassare.

          Malattie frequenti

          Questa razza di cane può soffrire di displasia dell’anca.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare