Harrier

È un cane di taglia media, forte e agile, meno potente del suo cugino stretto, il Foxhound. È un cane da soma usato soprattutto per la caccia alla volpe, al cinghiale e al cervo. Ha una corporatura forte, ma molto agile e, anche se è testardo, impara velocemente i comandi.
Informazioni principali sulla razza Harrier
Origine e storia dell’Harrier
Sembra che sia stato ottenuto molto tempo fa, grazie all'incrocio tra Greyhound, Bulldog e Fox-Terrier. Più recentemente, è stata sicuramente riconosciuta l'influenza del Foxhound, come dimostrato dalle sue caratteristiche morfologiche.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche dell’Harrier
Dimensioni dell’Harrier adulto
Femmina : Tra 48 e 50 cm
Maschio : Tra 48 e 55 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 30 kg
Maschio : Tra 25 e 30 kg
Colore del pelo
La base è bianca con macchie nere e segni di colore arancione.
Tipo di pelo
ll pelo è corto. Il mantello è liscio e piatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Questo cane è forte e leggero, assomiglia al Foxhound, ma meno potente e distinto. La testa è espressiva, di media larghezza. Gli occhi non sono mai prominenti, di medie dimensioni, non troppo rotondi. Le orecchie sono a forma di V, quasi piatte, leggermente piegate, piuttosto corte. La coda è di media lunghezza, leggermente appuntita e portata elegantemente.
Bene a sapersi
Il suo nome deriva dalla parola inglese "hare" che significa "lepre".
Carattere dell’Harrier
Comportamento dell’Harrier
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell’Harrier
Il prezzo di un Harrier varia in base alle sue origini, età e sesso. Non sono disponibili informazioni sul prezzo di acquisto di un cucciolo di Harrier registrato. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € / mese.
Toelettatura e cura dell’Harrier
Questo cane da lavoro rustico non ha bisogno di cure particolari, alcune spazzolature regolari sono sufficienti per mantenere la bellezza del suo pelo liscio.
Perdita di pelo
Le perdite sono moderate.
Alimentazione dell’Harrier
Questo cane può essere alimentato con crocchette di alta qualità. Le sue razioni, tuttavia, devono essere adattate alle sue attività quotidiane e ai periodi di caccia. Non deve lavorare a stomaco pieno per evitare la sindrome della torsione gastrica. Meglio dargli da mangiare la sera, tranquillo.
Costituzione dell’Harrier
Speranza di vita media
La vita media dell'Harrier è di 12 anni.
Forte
È un cane abbastanza robusto che raramente si ammala e può vivere a lungo.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere organizzate durante i periodi di forte calore.
Sopporta il freddo
Può soffrire il freddo, ma la sua determinazione gli consente di lavorare comunque nonostante il maltempo.
Tendenza ad ingrassare
La sua grande energia gli consente di mantenere il suo peso forma.
Malattie frequenti
Nessuna patologia particolare è riconosciuta per questa razza.