Il Beagle-Harrier è un cane intelligente, instancabile e rustico. La sua nascita è il frutto delle due razze di cui prende il nome: Beagle e Harrier. È un esemplare da lavoro estremamente attivo, ma sa mostrarsi calmo in famiglia. Adora giocare con i bambini: è un cane da lavoro perfetto anche per la vita familiare.
Informazioni principali sulla razza Beagle Harrier
Il pelo è tricolore: fulvo con mantello nero e bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, spesso e piatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane di taglia media, armonioso, ben bilanciato e distinto. Il suo aspetto generale è solido, energico, forte e vigoroso. È più leggero del Beagle classico, ma più grande. La testa ha un cranio piuttosto grande e abbastanza ampio. Lo stop non è marcato. Gli occhi sono animati da un'espressione sincera, vivace e intelligente. Le orecchie sono piatte, piuttosto lunghe e larghe. La coda, di taglia media, è portata allegramente.
Carattere del Beagle Harrier
Affettuoso
È un cane particolarmente attaccato al suo padrone, verso cui mostra lealtà e fedeltà.
Giocherellone
È un eccellente compagno di gioco per grandi e piccini. Gli esercizi di ricerca sono da privilegiare.
Tranquillo
È un esemplare dotato di una grande energia, ma sa restare calmo in famiglia.
Intelligente
Sa far prova d'intelligenza e capisce bene gli ordini. È a suo agio su tutti i terreni.
Cacciatore
È un cane su cui si può contare su ogni terreno e con ogni tempo.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Non mostra paura né aggressività verso gli estranei.
Indipendente
Se potesse seguire il padrone ovunque lo farebbe. Non ha un temperamento indipendente.
Comportamento del Beagle Harrier
Adatto a stare solo
È un cane molto vicino al suo gruppo sociale (che siano umani o loro simili). Non ha l'abitudine di star solo e, quindi, vive male i periodi di solitudine.
Facile da addestrare/ubbidiente
Se vive in branco, l'educazione sarà favorita dagli anziani del gruppo che sapranno insegnargli tutti i codici canini insiti nelle buone relazioni.
Altrimenti, è un cane facile da educare, ma che può comunque essere testardo se i suoi padroni sono troppo rilassati.
Quanto abbaia?
Può abbaiare, soprattutto a causa dell'effetto branco.
Attitudine a scappare
Se l'ambiente è aperto, questo cane può scappare se annusa una traccia interessante.
Distruttivo
La noia può generare comportamenti distruttivi nei cani. Soprattutto perché questo esemplare non ama stare da solo.
Goloso/ghiottone
È un cane piuttosto goloso (in quanto Beagle). La distribuzione di snack premio deve essere ben motivata.
Adatto alla guardia
Molto socievole, questo cane è un pessimo guardiano.
Adatto come primo cane
È un cane da caccia adatto alla vita familiare. Il suo buon temperamento, la sua intelligenza e la sua vivacità lo rendono un cane perfetto anche per i novizi.
Stile di vita
Beagle Harrier da appartamento
È un cane fatto per vivere in campagna (in una casa con un giardino recintato per evitare le fughe). Tuttavia, se ha l'opportunità di uscire ogni giorno in ampi spazi, può facilmente adattarsi alla vita in appartamento.
Bisogno di esercizio
È un cane che ha bisogno di correre. Ha bisgno di spazio, stimoli mentali, olfattivi e fisici per star bene.
Se i padroni non cacciano, devono essere almeno sportivi e soprattutto disponibili a rispondere ai suoi numerosi bisogni.
Adatto a viaggiare
Dato che a questo cane non piace stare da solo, è consigliabile portarlo con sé il più spesso possibile durante le varie uscite. Il che implica un lavoro di socializzazione preventivo.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
È preferibile che le due specie siano cresciute insieme in modo che il gatto di casa non vengo considerato come una potenziale preda.
Convivenza con i cani
Abituato a vivere e lavorare in branco, il Beagle Harrier è naturalmente socievole e generalmente va molto d'accordo con i suoi simili.
Adatto ai bambini
È un cane eccellente per i bambini perché è gentile, socievole e ama giocare.
Qualche idea simpatica per giocare con il tuo cane? Leggi qui
I Beagle Harrier e le persone anziane
L'energia di questo cane difficilmente può essere canalizzata da padroni più anziani.
Costo del Beagle Harrier
Il prezzo di un Beagle Harrier varia in funzione di origini, età e sesso, ma in genere per un massimo di 1000 euro circa. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di 40 euro circa.
Toelettatura e cura del Beagle Harrier
Basta spazzolare questo cane regolarmente, soprattutto al ritorno da passeggiate o sessioni di caccia.
Perdita di pelo
La perdita di pelo del Beagle Harrier è moderata.
Alimentazione del Beagle Harrier
La sua dieta deve essere adattata alla sua età e alla sua attività quotidiana, specialmente durante la caccia. È meglio dargli da mangiare la sera, soprattutto se lavora, per evitare che corra a stomaco pieno.
Le crocchette di alta qualità sono perfette per questo esemplare.
Costituzione del Beagle Harrier
Speranza di vita media
La vita media del Beagle Harrier è di 11 anni.
Forte
È un cane rustico e molto resistente.
Sopporta il caldo
Può cacciare con qualsiasi tempo, ma è meglio evitare durante i periodi di forte caldo.
Sopporta il freddo
Se vive all'esterno, deve poter ripararsi dal freddo e dal cattivo tempo.
Tendenza ad ingrassare
È un cane da lavoro che riesce a mantenere il suo peso forma fintanto che rimane attivo.
Per la caccia, è consigliabile utilizzare questa razza in branco.
Origine e storia del Beagle Harrier
A partire dal XVIII secolo, furono fatti incroci tra il Beagle inglese e l'Harrier per creare un cane con le caratteristiche del Beagle, ma più grande. I primi frutti di questi incroci non hanno dato i risultati attesi, ma alla fine il barone Gerard Grandin de l'Éprevier (considerato il creatore della razza) è riuscito a raggiungere le caratteristiche desiderate. La razza è ora diffusa in Francia, ma quasi sconosciuta in altri paesi europei.
Nomi per un Beagle Harrier
Per una femmina di Beagle Harrier suggeriamo i nomi Molly, Belle o Gaya. Per un maschio, invece Figaro, Charlie o Max.