Segugio austriaco nero focato
Altri nomi: Brandlbracke

Il Brandlbracke, come viene chiamato questo Segugio nel suo paese d’origine, è un cane da caccia molto popolare particolarmente apprezzato per la sua adattabilità anche al lavoro pesante, sia in alta montagna che in pianura. Caccia dando la voce e, per questo, è anche usato nella ricerca del sangue di selvaggina ferita.
Informazioni principali sulla razza Segugio austriaco nero focato
Origine e storia del Segugio austriaco nero focato
Considerato un discendente dei Bracchi celtici, appartiene ad una razza molto antica e sulla sua origine non ci sono informazioni certe. Non ci sono prove certe a proposito dei Brandlbracke prima del XIX secolo perché, a quei tempi, l’allevamento non era ancora regolamentato.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio austriaco nero focato
Dimensioni del Segugio austriaco nero focato adulto
Femmina : Tra 48 e 54 cm
Maschio : Tra 50 e 56 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 20 kg
Maschio : Tra 18 e 20 kg
Colore del pelo
Il mantello è nero e rosso fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, liscio e aderente al corpo, denso, compatto e setoso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Cane di taglia media e di costituzione solida. Ha una silhouette allungata ed elastica con un cranio largo, occhi limpidi, orecchie di grandezza media attaccate in alto e arrotondate in punta. La coda, lunga, si affina progressivamente e, a riposo, è portata leggermente ricurva.
Bene a sapersi
È un cane molto emotivo che percepisce facilmente lo stato d’animo del padrone.