Segugio austriaco nero focato

Altri nomi: Brandlbracke

Segugio austriaco nero focato

Il Brandlbracke, come viene chiamato questo Segugio nel suo paese d’origine, è un cane da caccia molto popolare particolarmente apprezzato per la sua adattabilità anche al lavoro pesante, sia in alta montagna che in pianura. Caccia dando la voce e, per questo, è anche usato nella ricerca del sangue di selvaggina ferita.

Informazioni principali sulla razza Segugio austriaco nero focato

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Segugio austriaco nero focato

Considerato un discendente dei Bracchi celtici, appartiene ad una razza molto antica e sulla sua origine non ci sono informazioni certe. Non ci sono prove certe a proposito dei Brandlbracke prima del XIX secolo perché, a quei tempi, l’allevamento non era ancora regolamentato.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Segugio austriaco nero focato

  • Segugio austriaco nero focato
    Segugio austriaco nero focato
  • Segugio austriaco nero focato
    Segugio austriaco nero focato

    Dimensioni del Segugio austriaco nero focato adulto

    Femmina : Tra 48 e 54 cm

    Maschio : Tra 50 e 56 cm

    Peso

    Femmina : Tra 18 e 20 kg

    Maschio : Tra 18 e 20 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane di taglia media e di costituzione solida. Ha una silhouette allungata ed elastica con un cranio largo, occhi limpidi, orecchie di grandezza media attaccate in alto e arrotondate in punta. La coda, lunga, si affina progressivamente e, a riposo, è portata leggermente ricurva.

    Bene a sapersi

    È un cane molto emotivo che percepisce facilmente lo stato d’animo del padrone.

    Carattere del Segugio austriaco nero focato

    • 66%

      Affettuoso

      Sia con la famiglia, sia con le persone che frequenta regolarmente ha un carattere piacevole.

    • 66%

      Giocherellone

      Ama tutti gli esercizi di ricerca che gli permettono di seguire le piste.

    • 66%

      Tranquillo

      Vivace e attivo, si adatta ai ritmi domestici quando i suoi bisogni sono soddisfatti.

    • 66%

      Intelligente

      Polivalente, può cacciare numerose prede e, sul lavoro, è un affidabile aiutante.

    • 100%

      Cacciatore

      L’olfatto sopraffino gli permette di seguire ogni pista, specialmente quelle delle lepri e delle volpi ed è apprezzato – in alta montagna come in pianura – per la velocità e la capacità di seguire le piste di sangue.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Di natura riservata, non è né pauroso né sospettoso con gli estranei, ma necessita di un po’ di tempo per entrare in confidenza con gli sconosciuti.

    • 100%

      Indipendente

      È molto indipendente, specialmente sul lavoro.

      Comportamento del Segugio austriaco nero focato

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se il Segugio austriaco nero focato cucciolo viene abituato progressivamente e positivamente alla solitudine fin dalla più giovane età può sopportare la solitudine.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È un cane da lavoro docile e ricettivo malgrado il suo temperamento indipendente.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Ha una voce profonda che usa molto sul lavoro.

      • 66%

        Attitudine a scappare

        Se l’ambiente in cui vive non è ben delimitato o i suoi bisogni non sono soddisfatti (compresa la necessità di seguire delle piste) potrà scappare.

      • 66%

        Distruttivo

        La noia può spingere questo cane da lavoro a comportamenti distruttivi.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Anche se la sua capacità di recepire gli ordini è praticamente innata le ghiottonerie saranno utili per premiare i suoi comportamenti positivi.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Necessita di tempo per adattarsi agli estranei ma, generalmente, è accogliente anche verso gli sconosciuti e questo non lo rende un buon guardiano.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        È adatto per un giovane cacciatore o per padroni anche principianti, ma sportivi perché è un cane vivace, resistente, attivo, docile, obbediente e affettuoso.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Segugio austriaco nero focato da appartamento

          La vita in appartamento, o in città, mal si addice a questo cane vivace che necessita di libertà e di spazi aperti dove correre. Meglio, per lui, una casa in campagna.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Forte e resistente, il Brandlbracke necessita di molto esercizio quotidiano per sfogarsi: specialmente se non caccia, è consigliabile proporgli attività sportive ad hoc.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Se i Segugi austriaci neri focati cuccioli sono abituati alla socializzazione, grazie alla loro taglia media potranno accompagnare i padroni facilmente ovunque.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            L’istinto da caccia lo spinge a considerare i gatti come prede rendendo, di fatto, impossibile una convivenza inter-specie.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Se il Brandlbracke ha ricevuto una buona socializzazione convive generalmente bene con gli altri cani.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Adora la compagnia dei bambini con i quali gioca volentieri.

          • 66%

            I Segugi austriaci neri focati e le persone anziane

            Giovani pensionati ancora attivi e dinamici potranno adottare felicemente questo cane.

            %}

            Costo del Segugio austriaco nero focato

            Il prezzo di un Segugio austriaco nero focato si aggira mediamente tra gli 800 e i 1000 euro. Il budget mensile per il suo mantenimento è di circa 40 euro.

            Toelettatura e cura del Segugio austriaco nero focato

            Per mantenere il mantello in salute è necessaria una bella spazzolata settimanale e una dopo ogni caccia.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo è moderata.

            Alimentazione del Segugio austriaco nero focato

            Tradizionale o industriale, la sua dieta dovrà tenere conto della sua attività quotidiana (modificandosi nei periodi di caccia). Un pasto al giorno, preferibilmente la sera in tranquillità per evitare che corra a pancia piena con il rischio di torsione gastrica, sarà sufficiente.

            Costituzione del Segugio austriaco nero focato

            Speranza di vita media

            La speranza di vita media è 13 anni.

            Forte

            Cane da lavoro robusto, si ammala raramente ed è abbastanza longevo.

            Sopporta il caldo

            Quando fa molto caldo meglio limitare le sue attività.

            Sopporta il freddo

            Se vive all’esterno durante l’inverno sarà indispensabile allestire una cuccia riparata.

            Tendenza ad ingrassare

            Atletico, se i suoi bisogni sono soddisfatti non rischia d’ingrassare.

            Malattie frequenti

            Non si registrano malattie particolarmente frequenti tra gli esemplari di questa razza.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare