Il Segugio di Halden (noto anche come Halden Hound) è un cane da caccia originario della Norvegia che – oltre ad essere particolarmente resistente e rapido – è anche capace di rincorrere le prede su lunghe distanze. Dotato di un carattere molto gentile e affettuoso si lega, però, ad un solo padrone e per questo non è il candidato ideale al ruolo di cane di famiglia.
Informazioni principali sulla razza Haldenstøver
Speranza di vita media :
Tra 10 e 13 anni
Carattere :
Intelligente, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Corto, Duro
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Haldenstøver
Dimensioni del Haldenstøver adulto
Femmina
Tra 50 e 58 cm
Maschio
Tra 52 e 60 cm
Peso
Femmina
Tra 20 e 25 kg
Maschio
Tra 23 e 29 kg
Colore del pelo
Il mantello è bianco e nero con delle zone rosso-grigiastre.
Tipo di pelo
Il pelo è ruvido e denso con uno spesso sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Dal corpo rettangolare, fiero, forte ma non grasso, il Segugio di Halden ha una testa equilibrata di grandezza media, occhi – medi – dall’espressione tranquilla e orecchie che, attaccate né troppo in alto né troppo in basso, vengono in avanti raggiungendo la metà del muso. La coda, piuttosto spessa, è portata bassa.
Carattere dell’Haldenstøver
Affettuoso
Gentile e affettuoso, il Segugio di Halden è un compagno piacevole, ma inadatto alla vita in famiglia perché riconosce un solo padrone.
Giocherellone
I giochi di ricerca saranno particolarmente apprezzati dal Segugio di Halden.
Tranquillo
Se i suoi bisogni sono stati completamente soddisfatti nel corso della giornata saprà essere calmo in casa.
Intelligente
Ottimo compagno di lavoro, è molto affidabile e su di lui si può contare.
Cacciatore
Cacciatore per definizione, lavora da solo (mai in muta) e deve essere addestrato per una sola tipologia di preda che non si potrà poi modificare. Alto sulle zampe e resistente al freddo è anche un buon cane da ricerca e può lavorare senza difficoltà sulla neve.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Molto sospettoso con gli sconosciuti, può mostrarsi estremamente dissuasivo quando la sua presenza da sola non è sufficiente per disincentivare gli intrusi malintenzionati.
Indipendente
Si affeziona a un solo padrone e non è fatto per la vita in famiglia (né per chiunque): indipendente e solitario, infatti, sarà felice accanto a qualcuno di simile a lui.
Comportamento dell’Haldenstøver
Adatto a stare solo
La sua indole solitaria gli permette di sopportare molto bene le assenze del padrone.
Facile da addestrare/ubbidiente
Necessita di un’educazione coerente, ferma e precoce: la sua natura indipendente, infatti, potrebbe renderlo molto testardo se il Segugio di Halden cucciolo non ha interiorizzato presto i comandi.
Quanto abbaia?
Abbaia molto soprattutto sul lavoro o quando degli estranei penetrano sul suo territorio.
Attitudine a scappare
Ha un forte istinto di caccia che lo porta a scappare per seguire le piste: il suo territorio, quindi, deve essere ben recintato ed è indispensabile insegnare agli Haldenstøver cuccioli il richiamo fin dai primi mesi di vita.
Distruttivo
Quando l’Halden Hound si annoia può mostrarsi distruttivo: deve essere stimolato il più spesso possibile.
Goloso/ghiottone
Gli snack golosi sono utili per ottenere risultati da questo cane testardo dal carattere forte.
Adatto alla guardia
Molto distaccato e sospettoso di natura, è un ottimo guardiano.
Adatto come primo cane
Estremamente indipendente e poco portato alla vita in famiglia, non è adatto come primo cane: i neofiti faranno bene a privilegiare un quattro zampe da compagnia rispetto a questo cane nato per il lavoro.
Stile di vita
Haldenstøver da appartamento
Non è fatto per la vita in città, tanto meno in appartamento: necessita di una dimensione rurale in una casa con un grande giardino messo in sicurezza.
Bisogno di esercizio
Attivo, rapido e resistente sarà felice accanto a un padrone cacciatore o molto sportivo. Ha bisogno di grandi spazi per correre libero e sfogare la sua energia.
Adatto a viaggiare
La taglia media agevola gli spostamenti, ma è indispensabile proporgli un importante lavoro di socializzazione preventivo.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Essendo un cane da caccia è indispensabile che cresca con il gatto di casa per non correre il rischio che lo consideri una preda.
Convivenza con i cani
Può convivere con altri cani a patto che l’addestramento alla socializzazione sia precoce e regolare.
Adatto ai bambini
Malgrado il carattere gentile e amichevole non è un cane da famiglia e apprezza poco i bambini.
Gli Haldenstøver e le persone anziane
Questo cane da lavoro non è adatto a padroni potenzialmente sedentari.
Costo dell’Haldenstøver
Il Segugio di Halden è poco comune fuori dal suo paese d’origine quindi le informazioni a proposito del prezzo dell’Haldenstøver non indicano dati precisi. Il budget per il mantenimento mensile di un cane con le sue caratteristiche, invece, è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura dell’Haldenstøver
Il pelo corto non necessita di cure particolari: è sufficiente una spazzolata settimanale.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione dell’Haldenstøver
L’alimentazione di questo cane da caccia deve tener conto della sua attività giornaliera, specialmente nei periodi di caccia. In generale è consigliato un solo pasto al giorno, la sera, per evitare che lavori con la pancia piena.
Costituzione dell’Haldenstøver
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 12 anni.
Forte
Di costituzione solida, non si ammala quasi mai.
Sopporta il caldo
Può lavorare con tutte le temperature: essendo molto resistente non teme nemmeno il caldo.
Sopporta il freddo
Molto resistente al freddo può vivere all’esterno e può lavorare in ogni stagione.
Tendenza ad ingrassare
La sua attività quotidiana e la sua vivacità gli impediscono di prendere peso eccessivo.
Malattie frequenti
Gli esemplari di questa razza non sono affetti da patologie particolari.
Bene a sapersi
La diffusione dell’Halden Hound è limitata al suo paese d’origine dove, comunque, è meno comune dei suoi cugini (e colleghi) Hygenhund e Dunker.
Origine e storia dell’Haldenstøver
L’allevamento di questa razza debuttò nel 1860 sotto la guida dell’agricoltore Hans Larsen Bisseberg della contea di Ostfold. Per questo motivo originariamente questo cane era chiamato Bisseberghund poi il suo nome si modificò in Ankerstøver mentre l’attuale comparve solo nel 1938. La razza proviene da quelle della zona di Ostfold ottenute, probabilmente, da una serie di incroci tra: