Segugio della Bosnia a pelo duro
Altri nomi: Barak
Il Barak è un cane da caccia e da lavoro molto resistente, vivace, coraggioso e tenace. Come gran parte dei cani da caccia ha una voce molto sonora e talvolta dalle tonalità profonde. È anche un perfetto cane da compagnia, adorabile e dolce con tutti i bambini, ma anche con gli adulti che sapranno soddisfare i suoi bisogni.
Informazioni principali sulla razza Segugio della Bosnia a pelo duro
Origine e storia del Segugio della Bosnia a pelo duro
Il 19 giugno 1965 la razza è stata riconosciuta dalla FCI come Segugio dell'Illiria e con lo standard numero 155. Fino ad oggi, perché adesso la razza ha preso il nome di “Segugio della Bosnia a pelo duro – detto Barak”.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio della Bosnia a pelo duro
Dimensioni del Segugio della Bosnia a pelo duro adulto
Femmina : Tra 46 e 56 cm
Maschio : Tra 46 e 56 cm
Peso
Femmina : Tra 16 e 24 kg
Maschio : Tra 16 e 24 kg
Colore del pelo
La tinta di fondo può essere giallo grano, giallo rossiccio, grigio-terra o nerastro.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, duro, irsuto e cespuglioso, con abbondante sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono castani.
Descrizione
Il Barak è un cane robusto con la testa lunga e abbastanza larga. Presenta delle sopracciglia pronunciate e ben fornite. L’animale ha un’espressione seria e severa, ma allo stesso tempo gioiosa. Gli occhi sono grandi e ovali, le orecchie sono di lunghezza media, larghe, pendenti, un po’ spesse e arrotondate in punta. La coda è più spessa alla base e si assottiglia verso la punta. È portata alta, leggermente ricurva e ben ricoperta dai peli.
Bene a sapersi
Il Barak è praticamente sconosciuto al di fuori dell’ex-Iugoslavia.