Thai Ridgeback Dog

Altri nomi: Mah Taï, TRD

Thai Ridgeback Dog

Il Mah Taï è un cane da caccia e da compagnia utilizzato storicamente anche come cane da guerra (per la scorta dei carri armati) e per la guardia. Pur essendo di origine antichissima, c’è già traccia di esemplari di questa razza in scritti archeologici thailandesi che risalgono a circa 350 anni fa. È rimasto sostanzialmente invariato nell’aspetto dato che la sua zona d’origine era poco accessibile e quindi sono stati rari gli incroci con esemplari di altre razze.

Informazioni principali sulla razza Thai Ridgeback dog

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Thai Ridgeback dog

Quella del Mah Taï è una razza molto antica che appariva già in alcuni documenti risalenti a più di 350 anni fa. Storicamente utilizzato per la caccia, soprattutto nella parte orientale della Thailandia che è una zona di difficile accessibilità, il TRD conserva – proprio per questa difficoltà di comunicazione che ha reso a lungo impossibili gli incroci con esemplari di altre razze - quasi immutato l’aspetto dei suoi progenitori.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 7: Tipo primitivo da caccia

Caratteristiche fisiche del Thai Ridgeback dog

Dimensioni del Thai Ridgeback dog adulto

Femmina : Tra 51 e 56 cm

Maschio : Tra 56 e 61 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 25 kg

Maschio : Tra 25 e 30 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Cane di media taglia a pelo corto, si distingue per la cresta dorsale e presenta una muscolatura molto sviluppata e una fisicità particolarmente adatta alla caccia. Gli occhi, di medie dimensioni, sono a mandorla mentre le orecchie, grandi e triangolari, sono inclinate verso l’avanti e molto dritte. La coda, spessa alla radice, si assottiglia progressivamente ed è portata o dritta verticalmente o leggermente ricurva.

Bene a sapersi

Si tratta di un cane molto raro, anche nel suo paese d’origine.

Carattere del Thai Ridgeback dog

  • 66%

    Affettuoso

    Pur essendo un cane primitivo è molto devoto al padrone.

  • 100%

    Giocherellone

    È un ottimo compagno di giochi per grandi e piccini.

  • 33%

    Tranquillo

    Molto attivo, è adatto a padroni dinamici e sportivi.

  • 66%

    Intelligente

    Il TRD è estremamente intelligente e “testa” in continuazione il padrone.

  • 100%

    Cacciatore

    Avendo subito poche modifiche nei secoli, questa razza ha conservato intatto l’istinto alla caccia.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Naturalmente protettivo, è sospettoso con gli estranei: questa caratteristica rende indispensabile un lavoro di socializzazione precoce volto ad evitare l’eccessiva aggressività.

  • 33%

    Indipendente

    È molto legato al padrone.

    Comportamento del Thai Ridgeback dog

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Non ama affatto la solitudine, l’assenza del padrone per lui è molto spiacevole.

    • 33%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      A causa del comportamento forte e ostinato non è semplice da educare. È indispensabile che l’addestramento del Thai Ridgeback dog cucciolo inizi fin dai primi mesi di vita per evitare che acquisisca cattive abitudini o che diventi troppo aggressivo.

    • 66%

      Quanto abbaia?

      Non abbaia mai inutilmente né senza un motivo.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo grande istinto per la caccia lo spinge a fuggire quando l’ambiente in cui vive non è messo in sicurezza.

    • 100%

      Distruttivo

      Soffre molto la solitudine quindi, quando i padroni non ci sono, può essere distruttivo.

    • 33%

      Goloso/ghiottone

      È tutto tranne che goloso: difficilmente si lancerà sulla ciotola.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      L’estremo attaccamento al padrone e la naturale diffidenza verso gli estranei, lo rendono un eccellente guardiano.

    • 33%

      Adatto come primo cane

      È una razza decisamente sconsigliabile ai padroni inesperti.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Thai Ridgeback Dog è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Thai Ridgeback dog da appartamento

        Data la sua natura energica e i suoi bisogni di spazio e di libertà, non è fatto per la vita in appartamento e richiede una casa in campagna con un grande (e sicuro) spazio all’aperto.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Le passeggiate quotidiane e le continue stimolazioni fisiche, mentali e olfattive sono indispensabili al benessere del Mah Taï (anche se vive in una casa con un grande giardino).

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        La taglia media gli permette di seguire il padrone ovunque, ma è indispensabile che il cucciolo di Thai Ridgeback dog impari a socializzare.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il suo istinto da cacciatore complica considerevolmente la possibilità di convivere con altri animali da compagnia come i gatti.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          I cuccioli devono essere oggetto di un importante (e precoce) lavoro di socializzazione per poter convivere con altri cani.

        • 66%

          Adatto ai bambini

          È un buon compagno per i bambini che devono comunque imparare a rispettarlo e a lasciarlo tranquillo.

        • 33%

          Il Thai Ridgeback dog e le persone anziane

          Non è fatto per le persone sedentarie e potenzialmente poco attive.

          %}

          Costo del Thai Ridgeback dog

          Il prezzo del Thai Ridgeback dog è piuttosto elevato e supera tranquillamente i 1000 euro. Per il suo mantenimento, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.

          Toelettatura e cura del Thai Ridgeback dog

          Il pelo corto del TRD richiede semplicemente una spazzolata settimanale.

          Perdita di pelo

          La perdita di pelo è moderata.

          Alimentazione del Thai Ridgeback dog

          Per questo cane, rustico e primitivo, è consigliabile un’alimentazione tradizionale da proporre ben razionata e in un momento calmo per scongiurare il rischio di torsione dello stomaco.

          Costituzione del Thai Ridgeback dog

          Speranza di vita media

          La speranza di vita media è 12 anni.

          Forte

          Pur essendo generalmente molto robusto, tollera poco le basse temperature.

          Sopporta il caldo

          Anche a causa delle sue origini, sopporta molto bene il caldo.

          Sopporta il freddo

          Il pelo corto non lo protegge né dal freddo né dalle intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Questi cani non sono colpiti da problemi di sovrappeso.

          Malattie frequenti

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare