Laika Russo-Europeo

Altri nomi: Laika della Russia Europea

Laika Russo-Europeo

Il Laika della Russia europea è un cane nordico, usato come un versatile cane da caccia. È una razza che eccelle nella guardia, ma anche come cane da allerta. Non è una razza particolarmente nota nel nostro paese, per questo motivo è difficile trovarne esemplari da acquistare o da prendere in adozione.

Informazioni principali sulla razza Laika Russo Europeo

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Affettuoso Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Laika Russo Europeo

Simile al Cane da orso della Carelia, si è sviluppato a partire dal XVIII secolo in Russia e Finlandia, grazie a un incrocio tra la Laika finlandese e il Cane da pastore del Caucaso.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 2: Cani nordici da caccia

Caratteristiche fisiche del Laika Russo Europeo

Dimensioni del Laika Russo Europeo adulto

Femmina : Tra 48 e 54 cm

Maschio : Tra 52 e 58 cm

Peso

Femmina : Tra 20 e 30 kg

Maschio : Tra 20 e 30 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Laika della Russia europea è un cane di taglia media, asciutto e robusto. La struttura ossea è solida con una muscolatura molto sviluppata. Gli occhi sono piccoli, ovali e obliqui. Le orecchie dritte, mobili, dall'estremità appuntita. La coda, a forma di falce o arrotondata, è portata sul retro o sulla parte posteriore della coscia.

Bene a sapersi

È un cane che non ci pensa due volte prima di affrontare animali molto più grandi di lui, pur mantenendo la calma. Evita gli attacchi dei suoi avversari usando una tecnica di finte, salti e giravolte.

Carattere del Laika Russo Europeo

  • 100%

    Affettuoso

    Questo cane è molto affettuoso e leale verso i membri della sua famiglia.

  • 66%

    Giocherellone

    Il Laika della Russia Europea si diverte con i giochi di ricerca e monitoraggio.

  • 33%

    Tranquillo

    Come un buon Laika che si rispetti, è sempre in azione, pronto per qualsiasi attività.

  • 100%

    Intelligente

    È un cane vivace ed equilibrato sul quale si può contare.

  • 100%

    Cacciatore

    È un cane da caccia con un forte senso dell'olfatto e rilevamento della preda. Negli Stati Uniti era utilizzato per cacciare scoiattoli e procioni.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Molto sospettoso, questo cane non si fida facilmente e sa essere molto dissuasivo contro gli estranei.

  • 100%

    Indipendente

    Da buon cane nordico, ha un carattere molto indipendente.

    Comportamento del Laika Russo Europeo

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Può sostenere le assenze dei suoi padroni, ma non devono essere prolungate e, soprattutto, il Laika deve aver speso energia a monte ed avere attività da svolgere.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      L'educazione di questo cane richiede pazienza, fermezza e dolcezza. Non è un esemplare particolarmente testardo, ma il suo temperamento indipendente può complicare l'addestramento.

      Il Laika della Russia europea si annoia rapidamente, quindi bisogna mostrarsi creativi in modo che le sessioni educative siano interessanti e varie.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Il Laika della Russia Europea abbaia molto.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo forte istinto di caccia lo spinge a scappare se insegue una preda e il suo ambiente familiare non è ben delimitato.

    • 66%

      Distruttivo

      La noia può portare a molti disturbi comportamentali, come l'essere distruttivo.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack possono essere utilizzati per premiare il buon comportamento di questo cane, incoraggiandolo a ripetere i comportamenti positivi.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      Il suo forte istinto territoriale e la sua naturale sfiducia nei confronti degli estranei lo rendono un eccellente guardiano.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      È un buon compagno per tutta la famiglia, ma non è raccomandato ai novizi, tranne se sono veramente consapevoli del carattere del cane e sono disposti ad investire lunghe ore di lavoro e di tempo per soddisfare le sue esigenze.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Laika Russo europeo da appartamento

        Non è un cane da appartamento, né da città. È meglio che viva in campagna per stare bene completamente.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane molto attivo che deve costantemente correre, pensare, annusare. Deve sfogare energia fisicamente e mentalmente, senza dimenticare di stimolare il suo olfatto.

        Il Laika della Russia Europea sarebbe molto triste con dei padroni non sportivi.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Non molto socievole con le persone che non conosce, questo cane non è il miglior compagno di viaggio che ci sia, soprattutto in luoghi confinati come i trasporti pubblici.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          È meglio tenerlo lontano dai piccoli animali domestici a causa del suo istinto di caccia ben sviluppato.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Va d'accordo con i suoi coetanei se si effettua un importante lavoro di socializzazione fin dalla tenera età.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È amichevole e tollerante con i bambini del suo gruppo sociale.

        • 33%

          Il Laika Russo Europeo e le persone anziane

          Un quotidiano potenzialmente sedentario che le persone anziane potrebbero offrire non corrisponde a questo cane che è costantemente pronto all'attività.

          %}

          Costo del Laika Russo Europeo

          Il prezzo di un cucciolo di Laika della Russia Europea non è noto nel nostro paese poiché è molto raro. 
          Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 40 € al mese.

          Toelettatura e cura del Laika Russo Europeo

          Il mantello deve essere curato regolarmente: una spazzolata a settimana è sufficiente.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo del Laika della Russia europea sono importanti.

          Alimentazione del Laika Russo Europeo

          Per questo cane nordico, è meglio scegliere una dieta tradizionale basata su prodotti di qualità: carne, verdure e carboidrati.

          Costituzione del Laika Russo Europeo

          Speranza di vita media

          La vita media è di 11 anni. 

          Forte

          Come tutti i cani nordici, anche il Laika della Russia Europea è un cane particolarmente robusto.

          Sopporta il caldo

          Acqua e riparo devono essere resi disponibili in caso di forte calore.

          Sopporta il freddo

          La spessa pelliccia lo protegge dalle intemperie. 

          Tendenza ad ingrassare

          Questa razza attiva e sportiva non soffre di problemi di sovrappeso.

          Malattie frequenti

          La razza non soffre di grandi problemi di salute.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare