Dalmata
Altri nomi: Dalmatinski pas, Dalmatian

Il Dalmata è tra i cani più conosciuti al mondo. Tuttavia, il suo aspetto non è il solo criterio da tenere in conto se si è interessati alla sua adozione. Questo cane non ha un carattere facile ed è adatto a padroni esperti, pronti ad investire tempo ed energie nella sua educazione.
Informazioni principali sulla razza Dalmata
Origine e storia del Dalmata
Le sue origini sono controverse, ma la FCI ha stabilito che la razza è croata, anche se la Gran Bretagna è la sua patria d’adozione. Nato come cane da caccia è divenuto rapidamente un “cane da carrozza”. Il primo standard ufficiale è stato redatto nel 1890, anno della creazione del Club del Dalmata in Inghilterra. La FCI ha poi pubblicato questo standard nel 1955.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 3: Razze affini
Caratteristiche fisiche del Dalmata
Dimensioni del Dalmata adulto
Femmina : Tra 54 e 60 cm
Maschio : Tra 56 e 62 cm
Peso
Femmina : Tra 24 e 32 kg
Maschio : Tra 24 e 32 kg
Colore del pelo
Manto bianco con macchie nere o fegato. Le macchie devono essere piccole, tonde, della grandezza di una moneta. Esistono anche Dalmata marroni, ma sono rari.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, duro, folto, liscio e lucente.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri nei cani a macchie nere, ambra nei cani a macchie color fegato.
Descrizione
Cane attivo e muscoloso. Il cranio è piatto e largo, il muso lungo e gli occhi vispi. Le orecchie hanno un’attaccatura alta e presentano macchie. Le orecchie totalmente nere sono un difetto. La coda arriva al garretto ed è curvata verso l’alto.
Bene a sapersi
La popolarità ottenuta da La carica dei 101, ne ha fatto un “cane a rischio”, a causa della sovrabbondanza di cuccioli allevati che non sono sempre di eccellente qualità. Bisogna quindi acquistarlo solamente da allevatori specializzati.
Carattere del Dalmata
Comportamento del Dalmata
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Prezzo
Il prezzo di un Dalmatinski pas varia a seconda delle sue origini, la sua età e il sesso. Il prezzo va dai 700 € ai 1400 €. A questi occorre aggiungere altri 40 € mensili per provvedere ai suoi bisogni.
Toelettatura e cura del Dalmata
Il pelo corto e liscio di questo cane non necessita di particolari cure o bagni. Le spazzolature dovranno comunque essere a cadenza settimanale
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata e si accentua nei periodi di muta. Le spazzolature quotidiane saranno efficaci per togliere i peli morti.
Alimentazione del Dalmata
L’alimentazione del Dalmata deve essere controllata ed equilibrata, adatta alle sue condizioni fisiche. Le crocchette di qualità sono un cibo adeguato. Per essere equilibrate, le razioni dovranno essere prima approvate da un veterinario. È consigliato dividere il pasto in due razioni, una leggera la mattina e una più abbondante la sera, evitando che faccia sforzi almeno un’ora prima di ogni pasto.
Costituzione del Dalmata
Speranza di vita media
La vita media di questo cane è di 11 anni.
Forte
Il Dalmata è un cane attivo e robusto.
Sopporta il caldo
Fare attenzione ai colpi di calore. Privilegiare le uscite la mattina presto o la sera tardi e non lasciare il cane troppo tempo esposto al sole.
Sopporta il freddo
È consigliato far dormire il Dalmatian in casa, perché il suo pelo non gli conferisce buona protezione contro il freddo.
Tendenza ad ingrassare
Se non pratica molta attività fisica, il cane tenderà ad ingrassare rapidamente.
Malattie frequenti
- Sordità
- Calcoli renali e altre patologie affini
- Displasia dell’anca
- Megaesofago