Un cane da caccia le cui doti lo rendono un perfetto ausilio da riporto della presa. Si tratta di un esemplare molto veloce che, contrariamente ad altre razze di tipo basset, è molto tenace (a volte addirittura testardo), ma che sa comunque restare buono e un ottimo animale da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Grand Basset Griffon Vendéen
Speranza di vita media :
Tra 12 e 14 anni
Carattere :
Affettuoso, Giocherellone, Cacciatore
Taglia :
Media
Tipo di pelo :
Lungo, Duro
Prezzo :
Circa 600€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Grand Basset Griffon Vendéen
Dimensioni del Grand Basset Griffon Vendéen adulto
Femmina
Tra 39 e 43 cm
Maschio
Tra 40 e 44 cm
Peso
Femmina
Tra 18 e 20 kg
Maschio
Tra 18 e 20 kg
Colore del pelo
Il pelo è bicolore: bianco e nero, nero e fuoco, nero con marcature sabbia, bianco e arancione. Può anche essere tricolore, fulvo carbonato o sabbia carbonato.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, duro e piatto con qualche frangia.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane di piccola taglia e dalla struttura corporea allungata. Gli occhi sono ovali, grandi, scuri e animati da un'espressione intelligente e familiare. Le orecchie sono strette e fini, ricoperte da pelo lungo e attaccate basse, sotto la linea dell'occhio. La coda è attaccata alta e portata a sciabola o leggermente curva.
Carattere del Grand Basset Griffon Vendéen
Affettuoso
Il suo carattere è affettuoso e fedele.
Giocherellone
Questo cane non rifiuta mai una sessione di gioco con i padroni o coi più piccoli, che adora.
Tranquillo
È un cacciatore appassionato, ma sa mostrarsi calmo una volta rientrato a casa.
Intelligente
Sveglio, ma può mostrarsi testardo.
Cacciatore
È l'esemplare ideale per la caccia al coniglio: la piccola taglia gli permette di seguire facilmente la preda.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Questo cane è socievole e non ha paura degli estranei che accoglie generalmente a "zampe aperte".
Indipendente
È prima di tutto un cane appassionato che può far prova di iniziativa, anche se ha bisogno di contatto umani regolari.
Comportamento del Grand Basset Griffon Vendéen
Adatto a stare solo
Il cucciolo di Grand Basset Griffon Vendéen dev'essere abituato a sopportare serenamente e positivamente le assenze dei padroni, in modo da restare tranquillo una volta adulto.
Facile da addestrare/ubbidiente
Sempre leale con il padrone, questo cane è ubbidiente con la famiglia ed è facile da educare per la caccia. Ha sempre voglia di far felice il padrone che non dovrà farsi intenerire. Nell'addestramento fare prova di fermezza e coerenza perché questo cane può mostrarsi testardo.
Quanto abbaia?
Non abbaia mai senza ragione né eccessivamente (se i suoi bisogni sono soddisfatti).
Attitudine a scappare
È animato da una grande volontà di scoprire luoghi nuovi e nuovi odori. Il suo ambiente dev'essere messo in sicurezza.
Distruttivo
Questo cane può mostrarsi distruttivo se i suoi bisogni non sono rispettati e/o non è stato abituato a rimanere solo.
Goloso/ghiottone
Particolarmente goloso. Per questo motivo è bene sorvegliare la sua alimentazione perché rischia di ingrassare.
Adatto alla guardia
Il suo essere molto socievole non lo rende fatto per la guardia.
Adatto come primo cane
Si consiglia raramente di adottare un primo cane dai forti istinti, ma questa razza, se educata a dovere, può fare la felicità di padroni novizi.
Stile di vita
Grand Basset Griffon Vendéen da appartamento
La vita in appartamento può essere adatta a lui, a patto che esca più volte al giorno. Il suo ambiente ideale, però, resta la campagna.
Bisogno di esercizio
Questo cane da corsa ha bisogno di padroni sportivi per poter esprimere il suo potenziale ed esteriorizzare tutta la sua energia attraverso attività come l'agility, il canicross, la ricerca.
Adatto a viaggiare
È considerato un cane di piccola taglia, ma può comunque arrivare a pesare 20 kg, il che non lo rende facilmente trasportabile nei mezzi pubblici, ad esempio.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Può convivere con dei gatti se ci cresce insieme.
Convivenza con i cani
Il cucciolo di Grand Basset Griffon Vendéen è socievole con tutti, compresi i suoi simili.
Adatto ai bambini
È il compagno ideale per i bambini, con cui adora giocare.
I Grand Basset Griffon Vendéen e le persone anziane
Può essere adatto agli anziani, purché siano sufficientemente attivi per rispondere ai suoi bisogni.
Costo del Grand Basset Griffon Vendéen
Il prezzo varia in funzione alle sue origini, dell'età e del sesso, intorno ai 600 euro circa. Il budget mensile per le cure di routine è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Grand Basset Griffon Vendéen
Non è un esemplare che ha bisogno di toelettature particolari.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Grand Basset Griffon Vendéen
È un cane che non è facile da nutrire poiché è molto goloso. Bisogna, quindi, far attenzione a proporgli dei pasti equilibrati a base di carne cruda, verdure, vitamine, legumi, ecc.
Può anche essere nutrito con una scodella di crocchette di alta qualità, una volta al giorno preferibilmente la sera.
Costituzione del Grand Basset Griffon Vendéen
Speranza di vita media
L'aspettativa di vita è di 13 anni.
Forte
È un cane robusto che gode di una buona salute generale.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere adattate al clima quando fa troppo caldo.
Sopporta il freddo
Può vivere all'esterno, ma è preferibile tenerlo all'interno in inverno.
Tendenza ad ingrassare
Molto goloso, questo cane deve fare molto esercizio per evitare di ingrassare troppo.
Malattie frequenti
La razza non è colpita da particolari patologie.
Bene a sapersi
Al giorno d'oggi è soprattutto utilizzato come esemplare da compagnia.
Origine e storia del Grand Basset Griffon Vendéen
Questo cane deriva da una razza più grande (il Grand Griffon Vendéen). Le prime selezioni sono state effettuate nel XIX secolo, poiché si voleva ottenere dei soggetti a "gambe dritte". L'allevatore francese Abel Dezamy ha fissato la razza.
Nomi per un Grand Basset Griffon Vendéen
Per un maschio suggeriamo i nomi Bob, Toby o Saxo. Per un Grand Basset Griffon Vendéen femmina, invece, Aida, Doli o Sissi.