Bobtail americano

Altri nomi: American Bobtail

Bobtail americano
Bobtail americano adulto © Shutterstock

La razza Bobtail americano è apparsa spontaneamente da una mutazione genetica. L'uomo ha semplicemente selezionato degli individui con le stesse caratteristiche per fissare i criteri di razza e assegnargli un pedigree. Questo gatto, dai lineamenti da Lince è un felino selvaggio solo in apparenza: in cuor suo si tratta di un esemplare assolutamente domestico.

Informazioni principali

Speranza di vita media :

10

23

15

18

Carattere :

Affettuoso Intelligente

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Origine e storia del Bobtail americano

Il Bobtail americano è un esemplare naturale molto recente. La leggenda racconta che il padre della razza sarebbe un gatto marrone tabby, con una coda molto piccola, che, verso la fine degli anni '60, si aggirava in una riserva in Arizona (Stati Uniti). Uno giovane coppia di americani in vacanza furono rapiti dalla sua bellezza, lo portarono via con loro in Iowa e lo chiamarono Yodi. Il gatto si accoppiò con la gatta di famiglia e il risultato fu una cucciolata di gatti con la coda piccola. Un amico di famiglia, appassionato di felini, decise di farne una razza ufficiale. 
Dei gatti domestici dalla coda corta furono ritrovati negli Stati Uniti e in Canada, gli allevatori non fecero altro che aiutare la natura facendoli riprodurre. Durante gli accoppiamenti fu introdotto nella discendenza un gatto a pelo lungo che ha dato vita alla varietà di Bobtail americano a pelo semilungo. 
La TICA (The International Cat Association) ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1989.

Caratteristiche fisiche del Bobtail americano

  • Bobtail americano
    Bobtail americano

    Taglia adulta del Bobtail americano

    Femmina : Tra 35 e 40 cm

    Maschio : Tra 35 e 40 cm

    Il Bobtail americano raggiunge le dimensioni di gatto adulto verso i 2-3 anni.

    Peso del Bobtail americano

    Femmina : Tra 5 e 8 kg

    Maschio : Tra 6 e 9 kg

    Colori del Bobtail americano

    Lunghezza pelo

    Colore degli occhi

    Blu
    Verde
    Gialli
    Castani
    Eterocromi

    Descrizione

    Il Bobtail americano è di taglia media o grande e di tipo semi-cobby con un'ossatura e muscolatura ben sviluppate, il petto largo e la schiena inarcata. La testa è larga con muso triangolare arrotondato, guance sporgenti e mento forte. Gli occhi sono grandi e le orecchie altrettanto. Queste ultime presentato dei piccoli ciuffi di pelo (chiamati Lynx tips) all'esterno. La varietà a pelo lungo ha dei ciuffi di pelo anche tra le dita. 
    La sua coda è davvero particolare: corta, ricoperta di peli lunghi, spessi e irsuti.

    Bene a sapersi

    La coda del Bobtail americano varia in forma e lunghezza da un gatto all'altro, poiché il gene responsabile di questo evento è impossibile da controllare. Si tratta di un gene dominante, ma sembra differire dal gene noto ritrovato nei gatti dell'isola di Man, poiché c'è sempre un minimo di coda.
    Questo esemplare è molto poco diffuso in tutta Europa.

    Carattere del Bobtail americano

    • 100%

      Fa le moine

      Questo gatto cercherà di legarsi a tutti i membri della famiglia e saprà mostrarsi molto affettuoso.

    • 66%

      Giocherellone

      Questo piccolo felino da salotto adora giocare a nascondino o riportare gli oggetti.

    • 66%

      Tranquillo

      Sa apprezzare anche il calore del divano.

    • 100%

      Intelligente

      Ha tutte le capacità cognitive per cavarsela da solo. Adora imparare.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Nonostante il comportamento vari da un esemplare all'altro, il Bobtail ha tendenza ad essere il primo a presentarsi alla porta quando qualcuno bussa, per scoprire chi sia il nuovo arrivato.

    • 33%

      Indipendente

      Preferisce la compagnia degli umani alla solitudine.

      Comportamento del Bobtail americano

      • 33%

        Loquace

        Il Bobtail americano preferisce cinguettare e fare altri rumori singolari al miagolare.

      • 66%

        Bisogno di esercizio

        Ha un bisogno moderato di esercizio, ma vorrà giocare tutti i giorni.

      • 66%

        Tendenza a scappare

        L'American Bobtail non ha tendenza a scappare.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Anche se non è tra gli esemplari più golosi, l'utilizzo di pallina dispenser di crocchette può essere una buona idea per farlo giocare e mangiare allo stesso tempo.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Di indole buona, si trova bene anche con altri gatti, ma anche in questo caso è necessaria una buona presentazione.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Spesso chiamato «gatto-cane», questo esemplare andrà perfettamente d'accordo con un cane, l'importante è che siano presentati per bene l'uno all'altro.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Grazie alla sua dolcezza apprezza la presenza dei bambini, da supervisionare per evitare giochi troppo intensi.

        • 66%

          Il Bobtail americano e le persone anziane

          Se si sceglie un esemplare con un carattere calmo, può nascere un meraviglioso rapporto tra gatto e soggetto anziano.

          %}

          Prezzo del Bobtail americano

          In media il prezzo oscilla tra gli 800 e i 1000 dollari americani a seconda di sesso, età e discendenza. Per il budget mensile di cure di routine si prevedono 30 euro.

          Toelettatura e cura del Bobtail americano

          Si consiglia di spazzolarlo delicatamente una volta a settimana. Due, durante i periodi di muta stagionale.

          Perdita di pelo

          Che sia a pelo corto o semilungo, la perdita di pelo non è abbondante. In alcuni esemplari lo diventa, ma solo nei periodi di muta stagionale.

          Alimentazione del Bobtail americano

          Sarà felice con una dieta di buona qualità, che sia in crocchette, in paté o, ancora meglio, una combinazione tra le due.

          Salute del Bobtail americano

          Speranza di vita media

          Il Bobtail americano può vivere fino a 15 anni e più.

          Costituzione

          Da vero esemplare dell'America del Nord è robusto e resistente.

          Tendenza ad ingrassare

          Il suo lato pigro lo rende predisposto ad ingrassare.

          Malattie frequenti

          Noto per la sua salute di ferro, questo gatto è raramente malato (eccezion fatta per problemi che possono colpire ogni gatto, alle gengive in particolare). Può essere soggetto ad alcune patologie legate alla razza: 

          • Displasia dell'anca, causa di claudicazione;
          • Problemi a livello della colonna vertebrale causati dalla lunghezza della coda.

          Riproduzione

          Non si segnalano particolarità per la riproduzione di questa razza.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare