American Curl

L’American Curl è un gatto eccezionale dalle orecchie a forma di ricciolo curvato all’indietro, che derivano da una mutazione spontanea avvenuta, per la prima volta, in una gatta del sud degli Stati Uniti all’inizio degli anni 80. Giocherellone, è un felino attivo e vigoroso. La diversità genetica di questa razza si evidenzia nell’enorme varietà del mantello, dal pelo lungo o corto e riconosciuto in tutti i colori. Inoltre la curva del padiglione auricolare si presenta in gradazioni diverse. Comunque questo gatto dall’aspetto simpatico non passa mai inosservato!
Informazioni principali
Speranza di vita media :
Carattere :
Affettuoso Giocherellone IntelligenteTipo di pelo :
Nudo Corto LungoOrigine e storia dell’American Curl
Come indica il suo nome, questa razza proviene dagli Stati Uniti. È all’inizio degli anni ’80 che una mutazione spontanea avrebbe provocato una graziosa curvatura dell’orecchio in una gatta domestica senza pedigree in California, adottata da una famiglia. Quando questa ebbe la sua prima cucciolata, ci si accorse del fatto che almeno due dei piccoli avevano orecchie simili a quelle della madre. Presentati a un’esposizione a Palm Sprigs, ebbero un così grande successo che nel 1985 la razza venne registrata ufficialmente. Oggi questo esemplare è apprezzato ovunque per il suo aspetto decisamente fuori dal comune.
Caratteristiche fisiche dell’American Curl
Taglia adulta dell’American Curl
Femmina : Tra 30 e 35 cm
Maschio : Tra 30 e 40 cm
L’American Curl adulto raggiunge le sue dimensioni definitive verso i 2-3 anni d’età.
Peso dell’American Curl
Femmina : Tra 2 e 3 kg
Maschio : Tra 3 e 5 kg
Colore del pelo
Nero, blu, cioccolato, cannella, rosso, bianco...Tutti i colori sono accettati per i gatti di questa razza.
Lunghezza pelo
Il pelo di questo gatto giocherellone può essere lungo o corto.
Colore degli occhi
Brillanti e vivissimi, gli occhi possono essere di colore blu acquamarina, oro, giallo, verde o impari.
Descrizione
Il tratto caratteristico di questa razza è indiscutibilmente la curvatura delle orecchie. Alcuni esemplari hanno orecchie perfettamente dritte, altri un padiglione auricolare con curva moderata e in alcuni è invece talmente pronunciata che la punta dell’orecchio arriva a toccare il cranio. Generalmente, gli esemplari più apprezzati sono quelli con curvatura delle orecchie tra i 90° e i 180°. Questa nuova razza deriva da gatti domestici senza pedigree. Essendo così recente, il patrimonio genetico è estremamente diversificato. Esistono, quindi, gatti a pelo corto e altri a pelo lungo. Tutti i colori del mantello e degli occhi sono accettati. In linea di massima la taglia è media, con muscolatura solida e coda piuttosto larga alla base e allungata verso la fine.
Bene a sapersi
Gli American Curl cuccioli hanno le orecchie dritte alla nascita. Queste, poi, iniziano ad arcuarsi dopo i primi 4, 7 giorni di vita e la forma definitiva si fissa verso la sedicesima settimana o anche più tardi.
Carattere dell’American Curl
Comportamento dell’American Curl
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo dell’American Curl
Il costo dell’American Curl, mediamente, va dai 600 ai 900 euro. Per il suo mantenimento mensile è bene preventivare un budget fisso di circa 30 euro.
Toelettatura e cura dell’American Curl
Per mantenersi in perfetta forma, necessita di una cura del mantello e delle orecchie almeno una volta alla settimana.
Perdita di pelo
Avendo un sottopelo ridotto, la caduta del pelo è limitata, sia per i soggetti a pelo lungo che per quelli a pelo corto.
Alimentazione dell’American Curl
In considerazione della sua vivacità è importante offrirgli un’alimentazione di qualità, proporzionata all’attività svolta e al suo stile di vita.
Salute dell’American Curl
Speranza di vita media
L’aspettativa di vita è tra i 13 e i 15 anni, ma molti soggetti sono più longevi.
Costituzione
Mediamente resistente alle variazioni termiche e alle temperature estreme a causa dell’assenza di sottopelo che lo protegga. In linea di massima, però, è comunque un gatto sano e forte.
Tendenza ad ingrassare
Numerosi fattori aumentano i rischi di obesità, come l’età, l’ambiente, l’alimentazione e l’attività del gatto. Questa razza non tende a ingrassare se le sue necessità di movimento vengono rispettate e l’alimentazione è appropriata alle sue abitudini.
Malattie frequenti
La considerevole diversità genetica fa sì che non si riscontrino patologie particolari a livello della razza. Il gene che provoca la curvatura delle orecchie non influisce su altri aspetti anatomici o fisiologici di questo gatto. L’udito non ne viene minimamente alterato e non costituisce un fattore deleterio. Un bilancio di salute dal veterinario è comunque raccomandato annualmente, come per qualsiasi altro gatto domestico, per tenerlo sotto controllo.
Riproduzione
L’accoppiamento è consentito tra esemplari a pelo lungo ed esemplari della stessa razza a pelo corto. Solitamente i parti sono di 5 American Curl cuccioli.