Donskoy
Altri nomi: Don Sphynx, Don Sphynx russo

La prima reazione della gente davanti a questo micio è: “Ma questo, cos’è?”. In effetti il suo aspetto è particolare e decisamente insolito ma, conoscendolo un po’ meglio, questo gatto sarà capace di fare innamorare chiunque. Sia per il suo fisico che per la sua personalità, infatti, il Don Sphynx è un micio accattivante che - con la sua nudità, le sue rughe, la trama particolare della sua pelle e i suoi occhi a mandorla - potrà affascinare (o, al contrario, causare repulsione), ma certamente non potrà mai e poi mai passare inosservato!
Informazioni principali
Origine e storia del Donskoy
Nel 1987 Elena Kovaleva, a Rostov, recuperò per strada una gatta in stato pietoso. Pur curata Varvara, così fu chiamata la gatta, perse tutti i pochi peli che aveva al ritrovamento e incrociata con molte razze dava sempre cuccioli che o perdevano rapidamente la peluria della nascita o non avevano peli fin dai primi momenti di vita. Elena, a quel punto, si rivolse all’allevatrice russa Irina Nemikina che comprese rapidamente che la causa della nudità era legata a una mutazione genetica dominante e fu così che nacque la razza.
Caratteristiche fisiche del Donskoy
Taglia adulta del Donskoy
Femmina : Tra 25 e 30 cm
Maschio : Tra 25 e 30 cm
Il Donskoy adulto raggiunge le dimensioni definitive tra i 9 e i 12 mesi d’età.
Peso del Donskoy
Femmina : Tra 2 e 3 kg
Maschio : Tra 4 e 5 kg
Colore del pelo
Le associazioni italiane e internazionali riconoscono tutti i colori in tutte le categorie compreso il bianco.
Lunghezza pelo
Pur essendo definito “nudo” può avere una leggera peluria sul naso, sulle orecchie, alla fine delle zampe, della coda e sulle zone genitali.
Il Don Sphynx è portatore di un gene dominante che genera la perdita del pelo nell’eventualità in cui ne abbia alla nascita. Esistono 4 tipi di nudità:
- “Rubber bald”: il gatto nasce completamente nudo e lo resterà per tutta la vita.
- “Flock”: il gatto dà un’impressione di nudità, ma ha una peluria sottile che dà morbidezza al tatto. Questa peluria peraltro scompare presto e il gatto diventa completamente nudo.
- “Velour”: il gatto nasce con una macchia calva sulla testa e un pelo lanoso che regredisce ed è destinato a sparire entro il primo anno di vita. Del pelo residuale può perdurare a livello del muso, delle zampe e della coda oppure può essere perso totalmente, lasciando il “velour” nudo.
- “Brush”: il gatto perde progressivamente il pelo che ha alla nascita, ma mai completamente.
Una particolarità interessante di questa razza è che, in inverno, il suo corpo si può ricoprire di un mantello lanuginoso, che però, quando le temperature diventano più clementi, scompare completamente.
Colore degli occhi
Negli standard italiani tutti i colori sono permessi:
- blu – acquamarina;
- oro – giallo;
- verde;
- eterocromi.
Descrizione
Anche se la sua nudità può farlo apparire delicato, il Don Sphynx è tutt’altro che fragile possiede una buona fisicità ed è molto agile.
Bene a sapersi
La differenza tra lo Sphinx Canadese e questo gatto russo non sta solo nell’origine. Il responsabile della nudità è, per entrambi i gatti, un gene che però è recessivo per lo Sphinx, dominante per il Don Sphynx.
Carattere del Donskoy
Comportamento del Donskoy
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo del Donskoy
Il costo del Donskoy si aggira attorno ai 1200, 1500 euro per essere sicuri di acquistarlo in un allevamento affidabile. Mediamente il budget mensile necessario al suo mantenimento è di 40 euro.
Toelettatura e cura del Donskoy
L’assenza di pelo fa in modo che la sua pelle sia spesso untuosa a causa del sudore. È quindi necessario lavarlo almeno due volte l’anno e passarlo spesso col guanto da toilette umido.
Perdita di pelo
Ovviamente non perde peli, ma questo non mette al riparo i vostri divani dalle macchie di sebo che il vostro amico glabro lascerà.
Alimentazione del Donskoy
Questo gatto ha bisogno di ingerire più calorie di una razza normale per recuperare un po’ del calore che perde per la mancanza di pelo.
Salute del Donskoy
Speranza di vita media
Il Don Sphynx russo può vivere tra i 12 e i 15 anni.
Costituzione
Questo gatto non è fatto per il freddo, sopporta bene il caldo e ama crogiolarsi al sole; bisogna perciò fare attenzione che non prenda colpi di sole.
Tendenza ad ingrassare
Le porzioni di cibo devono essere adatte al suo fabbisogno calorico, ma non permettere un aumento ponderale dato che rischia di ingrassare!
Malattie frequenti
Non sembrano esserci malattie cui questa razza è più esposta di altre anche se alcune ricerche evidenziano una certa incidenza di malattie respiratorie, oltre a quelle che possono colpire ogni esemplare felino.
Riproduzione
Le regole sono alquanto contraddittorie. La TICA permette incroci tra i Don Sphynx russo e i Domestic Shorthair, la LOOF invece non autorizza alcun incrocio.