Certosino

Foto: gatto adulto di razza Certosino
© Shutterstock
Foto: gatto adulto di razza Certosino
© slowmotiongli / Shutterstock

Il gatto Certosino è considerato una delle razze feline più antiche del mondo: si ha traccia dell’esistenza di questi gatti già a partire dal XVI secolo, quando Jacques Savary des Brûlons lo citò nel suo Dictionnaire universel de commerce per descrivere queste tipologie di gatti molto amate in Francia. Le sue origini, però, non sono francesi e pare che il suo arrivo dalle regioni montuose della Turchia e dell’Iran (delle quali è originario), sia legato al ritorno dei crociati francesi dalla Terra Santa.

Verificato da un esperto del mondo animale
Commenti Condividi

Vita media

La razza Certosino ha un'aspettativa di vita compresa tra 13 e 15 anni.

Carattere

Dimensioni del cane adulto

Femmina Tra 30 e 35 cm
Maschio Tra 30 e 40 cm

Peso del cane adulto

Femmina Tra 3 e 5 kg
Maschio Tra 3 e 7 kg
Colore del pelo
Blu
Tipo di pelo
Corto
Colore degli occhi
Gialli

Quanto costa

La razza Certosino costa tra 800€ e 1400€

Bene a sapersi

Il Certosino ha molte somiglianze fisiche con esponenti di altre razze feline a pelo blu, come il Korat e il Blu di Russia, ma è soprattutto con il British Shorthair che viene spesso confuso e la ragione di questa confusione deriva, con ogni probabilità, dal colore degli occhi che è caratterizzante per entrambe le razze. A questo proposito sarà bene ricordare che molte linee di Certosini sono state incrociate con dei British Shorthair per estendere il gruppo genetico della razza (e la stessa cosa è accaduta, per il medesimo motivo, all’inverso).

Ulteriori dettagli sulla razza Certosino

Origine e storia del Certosino

Anche se sono in molti a credere che il Certosino sia il solo gatto autenticamente originario della Francia (e chiamato, proprio per questo “il gatto dei francesi”), le sue origini si ritrovano, in realtà, tra la Turchia e l’Iran e il suo arrivo oltralpe risale al periodo delle crociate. Allo stesso tempo è falsa la leggenda che vuole il suo carattere calmo, saggio e forte come derivato dell’educazione ricevuta dai progenitori di questo gatto nelle antiche certose dei monaci. Il termine “Certosino” è apparso per la prima volta all’inizio del 18esimo secolo nei trattati di storia naturale e venne utilizzato per indicare la sua particolare pelliccia che, simile a quella del visone, ne fece l’oggetto di un triste commercio di pellami.

Considerato da molti come una delle razze feline più antiche del mondo, si ha traccia dell’esistenza di questi gatti fin dal XVI secolo. La razza ha rischiato di scomparire all’inizio del 20esimo secolo ma, subito dopo la prima Guerra Mondiale, fu salvata in Francia grazie a una serie di colonie feline che assicurarono la continuazione della razza. Nel tempo, poi, questi gatti sono stati spesso adottati da personaggi famosi che hanno contribuito ad accrescerne la popolarità come, per esempio, il generale francese Charles De Gaulle con il suo Gris-Gris (del quale, ancora oggi, molti proprietari di Certosini dicono di possedere gli eredi). Inserito nelle razze feline americane solo verso la fine degli anni ’80 del Novecento è oggi riconosciuto da tutte le associazioni feline del mondo.
 
Il tratto distintivo del gatto Certosino è la sua pelliccia imponente che, nei secoli, fu spesso assimilata a quella del visione e che fu anche venduta come tale al punto che questo micio rischiò di sparire. Anche il colore degli occhi, di una particolare tonalità simile all’oro, è una caratteristica fondamentale dei membri di questa razza felina ma è anche all’origine della confusione, piuttosto comune, tra il Certosino e il British Shorthair che – anche lui caratterizzato da occhi di un color giallo acceso – è definito, nella vulgata comune, come “il gatto degli inglesi”.

Prezzo del Certosino

Il costo del Certosino oscilla generalmente tra gli 800 e i 1400 euro ma dipende – come sempre accade - da vari fattori come l’allevamento dal quale proviene, il suo pedigree, l’età e anche il sesso.

Vuoi un gatto della razza Certosino?

Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Certosino al momento...

Animali da adottare
Annunci Animali
Grazie ad Annunci Animali trovi il gatto di razza Certosino dei tuoi sogni, cucciolo o adulto che sia!
Vai su Annunci Animali
Hai una domanda sulla razza Certosino ?

La razza Certosino è adatta a te?

Clicca qui e fai il test
Lascia un commento su questa razza
Collegati per commentare