Pubblicità

cucciolo-di-volpe-bianca
© YouTube @ NΞXTA

Il suo cane non abbaia, lo porta dal veterinario e scopre la verità

Di Coryse Farina Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Preoccupata perché il suo cucciolo a quattro zampe non abbaia, la donna decide di portarlo da un veterinario. Non appena mette piede nell’ambulatorio, fa una scoperta sconvolgente.

Questa incredibile vicenda ha inizio nella città cinese di Jinzhong, quando una giovane ragazza decide di recarsi in un negozio di animali per comprare un cane.

Senza esitare la signora Wang opta immediatamente per uno Spitz Giapponese, un cucciolo dal lungo pelo bianco e dal carattere estremamente affettuoso, vivace e giocherellone.

Dopo aver pagato una somma corrispondente a circa 200 euro, torna quindi a casa decisa ad integrare il nuovo cucciolo in famiglia e farlo crescere circondato da tanto amore e affetto.

Di certo non si aspettava un risvolto tanto sconvolgente.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Qualcosa che non va

Tutto ha inizio quando la signora Wang qualche mese dopo l’adozione, inizia a sospettare che qualcosa non vada nel suo cagnolino.

Non perderti questi video:

Il pelo è fin troppo lungo e folto, la coda sembra essere più spessa del normale, il cane non abbaia e soprattutto si rifiuta di mangiare le crocchette. Inoltre, sembrava proprio che la presenza del suo cane intimidisse tutti gli altri animali durante le passeggiate al parco.

Insomma, una serie di segnali che la portarono a prenotare una visita veterinaria.

Un risvolto sconvolgente

Il veterinario dello zoo di Taiyuan non ci mise molto a capire il problema. Non appena la signora Wang arrivò nel suo studio, subito capì che non si trattava assolutamente di uno Spitz Giapponese ma di una vera e propria volpe bianca!

La notizia fu sconvolgente ma allo stesso tempo devastante poiché la signora Wang fu costretta a lasciare il suo fidato amico a quattro zampe allo zoo della città.

Nonostante il dolore per la separazione, era giusto che la volpe stesse in un ambiente adatto ai suoi bisogni e fosse circondata dai suoi simili.

Anche se ad oggi non vive più con la sua famiglia, la signora Wang può andarla a trovare quando vuole. 

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?