Segugio francese tricolore (Français Tricolore)
Altri nomi: Chien Français Tricolore
Lo Chien Français Tricolore è un cane da caccia di taglia grande impiegato per la caccia alla grossa selvaggina (cervo, cinghiale, capriolo). È abituato a lavorare con altri cani. Muscoloso, strutturato e dal portamento elegante, questo cane è un esemplare dalla grande intelligenza, con uno spirito indipendente e l'anima di uno sportivo.
Informazioni principali sulla razza Segugio francese tricolore
Origine e storia del Segugio francese tricolore
Di creazione recente (1957) proviene dall’incrocio tra l’Anglo francese tricolore con il Poitevin, il Billy e forse il Blue de Gascogne. Lo standard è stato reso ufficiale nel 1965.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio francese tricolore
Dimensioni del Segugio francese tricolore adulto
Femmina : Tra 60 e 68 cm
Maschio : Tra 62 e 72 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 30 kg
Maschio : Tra 25 e 30 kg
Colore del pelo
Il mantello è fuoco tricolore (vivace o ramato) nero e bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è raso e fine.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Lo Chien Français Tricolore è un cane elegante, distinto, di buona costituzione e muscoloso. La testa non è troppo imponente, ma allungata e la protuberanza occipitale è marcata. Gli occhi sono grandi, lo sguardo intelligente. Le orecchie larghe, attaccate sopra l’occhio, rivolte un po’ in avanti, ma non troppo flessibili, si preferisce che raggiungano la base del tartufo o che arrivino a due dita da quest’ultimo. La coda è piuttosto lunga, portata in alto e con eleganza.
Bene a sapersi
Questa è una razza poco conosciuta al di fuori dalla Francia.