Samoiedo
Altri nomi: Bjelkier

Cane nordico dall’aspetto maestoso, il Samoiedo è indipendente ma affettuoso, soprattutto con i bambini. Nato come cane da slitta, ha bisogno di attività fisica intensa per essere soddisfatto. I padroni sportivi ed esperti nell’educazione troveranno in questo cane, talvolta un po’ testardo, un’ottima compagnia.
Informazioni principali sulla razza Samoiedo
Da dove viene il Samoiedo?
Il suo nome deriva dalla tribù dei Samoiedi. In origine, questi cani erano perlopiù neri e la loro tipica colorazione bianca è apparsa solo negli allevamenti moderni in Inghilterra e negli Stati Uniti. La paternità della razza è stata attribuita all’Inghilterra, ma questo cane resta collegato alla Russia del Nord e alla Siberia sotto l’egida della Nordic Kennel Union.
Caratteristiche fisiche del Samoiedo
Dimensioni del Samoiedo adulto
Femmina : Tra 45 e 50 cm
Maschio : Tra 50 e 55 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 22 kg
Maschio : Tra 20 e 30 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco puro, crema o bianco con qualche macchia color biscotto (sabbia).
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, duro e dritto mentre il sottopelo è corto, morbido e denso: il risultato è una pelliccia abbondante e fitta. Le femmine hanno il pelo più corto e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Elegante, forte e resistente, l’aspetto del Bjelkier riflette la fierezza e la robustezza che lo caratterizzano. La differenza tra maschi e femmine è molto evidente.
Bene a sapersi
Il Bjelkier sorride a causa della conformazione delle labbra, leggermente arrotolate.
Carattere del Samoiedo
Comportamento del Samoiedo
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Quanto costa un Samoiedo?
Il prezzo del Samoiedo varia a seconda del pedigree, dell’età e del sesso ma mediamente è tra gli 800 e i 1000 euro. Se volete sapere quanto costa mantenere un cane di questa razza, sappiate che dovete prevedere un budget mensile di circa 50 euro.
Toelettatura e cura del Samoiedo
Per mantenere bello e sano il mantello deve essere spazzolato ogni giorno durante la muta (due volte l’anno per le femmine, una volta per i maschi) e, normalmente, una volta alla settimana. Anche i cuscinetti delle zampe richiedono un’attenzione specifica.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è importante e i peli morti devono essere tolti giornalmente.
Cosa mangia un Samoiedo?
Esistono mangimi specifici per cani nordici ma se si preferisce un’alimentazione tradizionale è bene integrarla con grassi, vitamine e oligoelementi. Sono previsti due pasti al giorno: uno più leggero al mattino e uno più consistente alla sera.
Costituzione del Samoiedo
Vita media del Samoiedo
Mediamente la speranza di vita è 11 anni.
Forte
Robusto e forte, sopporta bene il freddo, ha una buona aspettativa di vita e si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Anche se ormai si è perfettamente adattato al clima europeo, non sopporta molto il calore.
Sopporta il freddo
La pelliccia gli regala un’ottima protezione anche quando le temperature sono basse.
Tendenza ad ingrassare
Se l’attività fisica è soddisfacente e la dieta è bilanciata manterrà il peso forma.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca;
- Colpi di calore;
- Atrofia retinica;
- Abiotrofia cerebellare corticale;
- Problemi cutanei;
- Insufficienze renali;
- Leucoencefalo mielopatia spongiforme canina;
- Miastenia grave;
- Diabete.