Spitz Giapponese
Altri nomi: Japanese Spitz

Il Japanese Spitz è un cane molto felice e affettuoso con i suoi familiari, mentre mostra molta riservatezza nei confronti degli estranei. Unico aspetto negativo: è piuttosto indipendente e poco obbediente, però è un gran giocherellone e ama passare del tempo con il padrone in allegria. Molto intelligente, sa come intenerire il suo amico a 2 zampe.
Informazioni principali sulla razza Spitz Giapponese
Origine e storia dello Spitz Giapponese
Secondo alcuni esperti questa razza proviene dal Samoiedo: i giapponesi avrebbero semplicemente cercato di farne una copia più piccola. Secondo altri, il Samoiedo non ha nulla a che fare con questa razza e le sue origini remote sarebbero comuni a quelle del grande Spitz bianco tedesco.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini
Caratteristiche fisiche dello Spitz Giapponese
Dimensioni dello Spitz Giapponese adulto
Femmina : Tra 28 e 36 cm
Maschio : Tra 30 e 38 cm
Peso
Femmina : Tra 6 e 10 kg
Maschio : Tra 6 e 10 kg
Colore del pelo
Il colore è bianco puro.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, liscio, con un sottopelo denso e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Questo cane è armoniosamente proporzionato con equilibrio e bellezza. La testa è di volume moderato, con il cranio leggermente bombato. Gli occhi sono di dimensioni moderate e leggermente obliqui.Le orecchie sono piccole e triangolari. Le zampe dritte e muscolose. La coda è alta.
Bene a sapersi
Spesso considerato uno Spitz nano, questo cane è in realtà un cane di taglia piccola o media.