Spitz Giapponese

Altri nomi: Japanese Spitz

Spitz Giapponese
Spitz Giapponese adulto © Shutterstock

Il Japanese Spitz è un cane molto felice e affettuoso con i suoi familiari, mentre mostra molta riservatezza nei confronti degli estranei. Unico aspetto negativo: è piuttosto indipendente e poco obbediente, però è un gran giocherellone e ama passare del tempo con il padrone in allegria. Molto intelligente, sa come intenerire il suo amico a 2 zampe.

Informazioni principali sulla razza Spitz Giapponese

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia dello Spitz Giapponese

Secondo alcuni esperti questa razza proviene dal Samoiedo: i giapponesi avrebbero semplicemente cercato di farne una copia più piccola. Secondo altri, il Samoiedo non ha nulla a che fare con questa razza e le sue origini remote sarebbero comuni a quelle del grande Spitz bianco tedesco.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini

Caratteristiche fisiche dello Spitz Giapponese

  • Spitz Giapponese
    Spitz Giapponese

    Dimensioni dello Spitz Giapponese adulto

    Femmina : Tra 28 e 36 cm

    Maschio : Tra 30 e 38 cm

    Peso

    Femmina : Tra 6 e 10 kg

    Maschio : Tra 6 e 10 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Questo cane è armoniosamente proporzionato con equilibrio e bellezza. La testa è di volume moderato, con il cranio leggermente bombato. Gli occhi sono di dimensioni moderate e leggermente obliqui.Le orecchie sono piccole e triangolari. Le zampe dritte e muscolose. La coda è alta.

    Bene a sapersi

    Spesso considerato uno Spitz nano, questo cane è in realtà un cane di taglia piccola o media.

    Carattere dello Spitz Giapponese

    • 100%

      Affettuoso

      Il Japanese Spitz è molto affettuoso, quando è a suo agio.

    • 100%

      Giocherellone

      Sveglio e giocherellone, ama interagire con il padrone.

    • 66%

      Tranquillo

      Questo è un piccolo cane pieno di vita, ma che sa anche stare tranquillo a casa con il suo padrone. 

    • 66%

      Intelligente

      Molto intelligente, impara rapidamente ciò che gli viene chiesto e si rivela molto ricettivo. Sa come ottenere quello che vuole.

    • 33%

      Cacciatore

      Non ha l’istinto da predatore.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Non si fida facilmente degli estranei. Una buona socializzazione è necessaria per evitare che diventi timoroso. 

    • 33%

      Indipendente

      Il Japanese Spitz è molto legato alla famiglia e al padrone.

      Comportamento dello Spitz Giapponese

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Il cucciolo di Spitz Giapponese deve essere abituato gradualmente a rimanere da solo per vivere con serenità le assenze del padrone.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Se addestrati fin da piccoli con fermezza e dolcezza, i cuccioli di Spitz Giapponese sanno essere molto obbedienti. Educarli rispettando i principi dell'educazione positiva, favorendo il rinforzo con giochi e ricompense. 

      • 66%

        Quanto abbaia?

        A differenza degli altri Spitz non abbaia molto. Salvo quando fa la guardia alla casa del padrone.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Difficile che si allontani dal suo ambiente familiare.

      • 66%

        Distruttivo

        Se si annoia e non abbastanza stimolato il Japanese Spitz può fare qualche danno.

      • 33%

        Goloso/ghiottone

        Non è troppo goloso, di solito non chiede bocconi extra neppure quando si è a tavola, se viene educato bene.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Essendo molto sospettoso abbaia quando sente qualche rumore strano, ma non è molto persuasivo.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        È un cane di piccola taglia molto adatto per chi è alla ricerca di un cane da compagnia dinamico e affettuoso. Ma non bisogna farsi intenerire dal suo musetto furbo e tenero.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Spitz Giapponese è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 100%

          Spitz Giapponese da appartamento

          Il Japanese Spitz si adatta molto bene alla vita di città e soprattutto in appartamento, se i suoi bisogni sono colmati.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Ha bisogno di passeggiate quotidiane per incanalare la sua energia e soddisfare i suoi bisogni. Deve uscire tutti i giorni, anche se ha un giardino.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Si può portare ovunque, ma essendo diffidente deve essere abituato a socializzare perché non ama gli ambienti nuovi.

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            Di solito va d'accordo con i gatti, specialmente se è stato abituato alla loro presenza sin dalla tenera età.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            Non apprezza i cani invadenti e troppo appiccicosi.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Va molto d'accordo con i bambini con cui ama giocare e trascorrere del tempo, purché lo rispettino.

          • 100%

            Lo Spitz Giapponese e le persone anziane

            Questo allegro cagnolino, docile e molto accattivante è l'ideale per una persona anziana.

            %}

            Costo dello Spitz Giapponese

            Il prezzo di uno Spitz giapponese varia in base alle sue origini, età e sesso. Richiede in media 1150 € e le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1400 €. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, occorrono circa 20 € / mese.

            Toelettatura e cura dello Spitz Giapponese

            Spazzolare regolarmente è sufficiente per mantenere la bellezza e la purezza del pelo. Bagni frequenti danneggiano il suo manto.

            Perdita di pelo

            Questo cane non perde molti peli, tranne durante la sua muta annuale.

            Alimentazione dello Spitz Giapponese

            È facile dare da mangiare a questo piccolo Spitz, basta un pasto al giorno, composto da crocchette di buona qualità o da una razione fatta in casa composta da carne, verdure e riso.

            Costituzione dello Spitz Giapponese

            Speranza di vita media

            La vita media di questa razza di cane è di circa 13 anni.

            Forte

            Questo piccolo cane è robusto e gode di ottima salute, anche se sembra piccolo e fragile.

            Sopporta il caldo

            Attenzione ai colpi di calore: il suo pelo così chiaro non dovrebbe essere troppo esposto al sole.

            Sopporta il freddo

            Il suo pelo fitto lo protegge da freddo e intemperie.

            Tendenza ad ingrassare

            Se non viene nutrito con prodotti buoni o non è sufficientemente attivo, il Japanese Spitz tende a ingrassare.

            Malattie frequenti

            Piuttosto robusto, questo piccolo cane bianco è comunque predisposto alla lussazione della rotula. 

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare