Lo Shih Tzu (chiamato anche Cane crisantemo per la conformazione dei peli del muso) è un cane di piccola taglia di origine tibetana. Utilizzato esclusivamente come cane da compagnia è socievole e amichevole con tutti, anche se a volte è testardo. Vivace, intelligente, giocherellone e relativamente docile, se educato con coerenza, questo piccolo cane porterà gioia a tutti i membri del suo gruppo sociale, sia grandi che piccini.
Informazioni principali sulla razza Shih Tzu
Speranza di vita media :
Tra 11 e 16 anni
Carattere :
Giocherellone
Taglia :
Piccola
Tipo di pelo :
Lungo
Prezzo :
Tra 300€ e 1200€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 5: Cani del Tibet
Caratteristiche fisiche dello Shih Tzu
Dimensioni dello Shih Tzu adulto
Femmina
Tra 20 e 25 cm
Maschio
Tra 22 e 27 cm
Peso
Femmina
Tra 4 e 8 kg
Maschio
Tra 4 e 8 kg
Colore del pelo
Tutti i colori ammessi, ma è preferibile che esemplari pluricolori presentino una riga bianca sulla fronte e una punta bianca all’estremità della coda.
Tipo di pelo
Il pelo del Cane crisantemo è lungo.
Il pelo esterno è fitto, non arricciato e lungo, mentre il sottopelo è moderato e non lanoso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Dall’aspetto fiero, lo Shih Tzu presenta un corpo piuttosto allungato, compatto e vigoroso. La sua particolarità è quella di avere del pelo arruffato che ricade sugli occhi e attorno al muso e che dal naso, andando verso l’alto, forma un disegno curioso che ricorda quello di un crisantemo.
Carattere dello Shih Tzu
Affettuoso
Questo cane piccolo è affettuoso, senza eccessi.
Giocherellone
Particolarmente attivo, il Cane crisantemo adora giocare ed è al contempo dolce e gioviale.
Tranquillo
Se i suoi bisogni sono soddisfatti, questo cane sa essere molto calmo.
Intelligente
Un cane intelligente, potrà essere in grado di osservare e “rimproverare” i suoi padroni per atteggiamenti incoerenti e ingiusti.
Cacciatore
Il Cane crisantemo non possiede istinti predatori molto marcati, ma può dimostrarsi curioso nei confronti di chi considera una preda.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Socievole, questo cane chiederà attenzioni e carezze anche a chi non conosce, ma può decidere di ignorare chi ha davanti, senza essere pauroso o aggressivo.
Indipendente
Relativamente indipendente, ha bisogno di un posto tranquillo dove ritirarsi per cercare la sua calma e il suo riposo.
Comportamento dello Shih Tzu
Adatto a stare solo
Questo cane non è un gran solitario e preferisce la presenza dei suoi padroni.
Facile da addestrare/ubbidiente
L’educazione del Cane crisantemo è piacevole e prevede fermezza, coerenza, dolcezza e assiduità.
Quanto abbaia?
Un buon cane d’allerta che abbaia per prevenire eventuali intrusi. Con un’educazione adatta si potrà attenuare questa sua caratteristica.
Attitudine a scappare
Non amando la solitudine, questo cane non prenderà l’iniziativa di partire all’avventura.
Distruttivo
Non è distruttivo e saprà farsi dimenticare restando calmo e tranquillo nella sua cuccia.
Goloso/ghiottone
Questo cane possiede un buon appetito, ma senza eccessi.
Adatto alla guardia
Poco dissuasivo a causa della sua piccola taglia, il Cane crisantemo non mancherà di richiamare i suoi padroni in caso di bisogno.
Adatto come primo cane
Perfetto come prima adozione canina, sia per giovani presenti e disponibili, che con una famiglia con bambini o con anziani in pensione. Si adatta a differenti stili di vita.
Stile di vita
Shih Tzu da appartamento
Lo stile di vita preferito da questo piccolo cane da compagnia è la vita da appartamento.
Bisogno di esercizio
Nonostante apprezzi stare tranquillo in casa ha bisogno di fare esercizio moderato per rispondere al suo fabbisogno fisico, mentale e sociale.
Adatto a viaggiare
Facile da trasportare, resterà tranquillo nel trasportino.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Socievole anche con i gatti, in particolar modo se sono cresciuti con lui.
Convivenza con i cani
Socievole e giocherellone, apprezza la compagnia dei suoi consimili, anche di grossa taglia.
Adatto ai bambini
Adatto a stare in compagnia dei bambini. Tuttavia, le regole di buona convivenza devono essere sempre rispettate per evitare che il cane adotti comportamenti considerati inadatti e potenzialmente pericolosi.
Il prezzo dello Shih Tzu di cane varia a seconda delle sue origini, dell’età e del sesso. Bisogna contare in media circa 300€, per un cane con pedigree. Prezzo che per genealogie più ricercate può arrivare fino ai 1200€ e oltre.
Mentre il budget di mantenimento mensile è di 20-30€.
Toelettatura e cura dello Shih Tzu
Questo cane necessita di una toelettatura regolare. Gli occhi devono essere puliti spesso, anche ogni giorno, poiché ha la tendenza a “piangere” e a macchiare il pelo tutt’intorno.
Perdita di pelo
Lo Shih Tzu non perde troppo pelo, salvo quando è in muta.
Alimentazione dello Shih Tzu
Il cibo deve essere adattato alla sua età e stato di salute. Non bisogna lasciargli sempre del cibo a disposizione e un pasto al giorno, più o meno alla stessa ora, è sufficiente.
Costituzione dello Shih Tzu
Speranza di vita media
Durata di vita media stimata a circa 13 anni.
Forte
Lo Shih Tzu è resistente ed ha un’eccellente speranza di vita.
Sopporta il caldo
Non sopporta il caldo e nelle stagioni più assolate bisognerà fare attenzione.
Sopporta il freddo
Il suo pelo gli dà un’ottima protezione contro il freddo e l’umidità.
Tendenza ad ingrassare
Lo Shih Tzu non ha la tendenza a ingrassare, ma certi stili di vita possono favorirne il sovrappeso.
Malattie frequenti
Malattie cardiache
Patologie urologiche
Cancro
Displasia renale giovanile
Disturbi muscolo-scheletrici
Problemi agli occhi (dermoide, atrofia della retina progressiva, prolasso della ghiandola nittitante, ecc.)
Questo cane fa parte dei cani considerati come ipoallergenici.
Origine e storia dello Shih Tzu
Originario da un incrocio di cani che vivevano alla corte dell’imperatore cinese con il Lhassa Apso. In lingua tibetana il suo nome vuol dire “leone tibetano” e no “cane leone” come in molti pensano. In Europa arrivò nel 1930 in Inghilterra.
Nomi per uno Shih Tzu
Tra i nomi per un maschio di Shih Tzu suggeriamo Leo e Dago, mentre nomi per uno Shih Tzu femmina Babi e Shiva.