Pechinese

Altri nomi: Epagneul Pechinese, Epagneul di Pechino, Peking Palasthund, Pekingese

Pechinese
Pechinese adulto © Shutterstock

Questo cane dall’aspetto leonino è un cane dalle zampe corte che fa parte del gruppo dei cani da compagnia. Tuttavia, non bisogna fidarsi molto delle sue piccole dimensioni, se i suoi padroni non gli impongono una buona educazione e una socializzazione seria, il Pechinese può diventare rapidamente un vero terrore.

Informazioni principali sulla razza Pechinese

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Tranquillo

Taglia :

Origine e storia del Pechinese

Esistono sue rappresentazioni in dei bronzi del 2000 a.C. In Cina è stato sempre considerato come un animale sacro e prezioso. Nel 1860 dopo la razzia del Palazzo d’estate, alcuni Pechinesi furono portati in Gran Bretagna e offerti in dono alla regina Vittoria. Da allora sono diventati famosi in tutta l’Isola.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 9 - Cani da compagnia

Sezione

Sezione 8: Epagneul giapponesi e pechinesi

Caratteristiche fisiche del Pechinese

  • Pechinese
    Pechinese

    Dimensioni del Pechinese adulto

    Femmina : Tra 14 e 24 cm

    Maschio : Tra 15 e 25 cm

    Peso

    Femmina : Tra 3 e 5 kg

    Maschio : Tra 3 e 5 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Pechinese è piccolo, robusto, con zampe corte. La testa è larga, il muso ampio e rugoso, gli occhi grandi e rotondi. Le orecchie cadono con lunghe frange di pelo sui lati della testa. La coda è alta e leggermente curvata sul dorso.

    Bene a sapersi

    ll Peking Palasthund può essere rumoroso (russamento, ecc.), a causa della morfologia brachicefala.

    Conosci Wasabi, il Pechinese più bello d'America

    Carattere del Pechinese

    • 66%

      Affettuoso

      L’Epagneul di Pechino è attaccato al suo gruppo sociale, ma lo dimostra poco.

    • 33%

      Giocherellone

      L’Epagneul di Pechino non è un grande giocherellone.

    • 100%

      Tranquillo

      Cane tranquillo, non ha bisogno di molto esercizio fisico.

    • 66%

      Intelligente

      Non ha attitudini particolari, ma è intelligente.

    • 33%

      Cacciatore

      Il Peking Palasthund non ha istinti predatori particolari.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Freddo con gli estranei, è amorevole con il padrone.

    • 100%

      Indipendente

      Cane indipendente, testardo e sicuro di sé.

      Comportamento del Pechinese

      • 100%

        Adatto a stare solo

        Il Pekingese sopporta bene la solitudine.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        L’obbedienza non è la qualità primaria del Peking Palasthund.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        L’Epagneul di Pechino non abbaia molto, ma può allarmarsi facilmente.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Nonostante la sua indipendenza, questo cagnolino non scapperà mai.

      • 33%

        Distruttivo

        Il Pechinese non sarà distruttivo durante l’assenza dei padroni.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Questo cane ama i croccantini. Non dargliene troppi per evitare che il cane li non consideri più come una ricompensa.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        L’Epagneul di Pechino è un buon cane d’allerta, che non esista ad abbaiare contro gli intrusi.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Questo cane è adatto a coppie senza figli, persone sole, anziani e sedentari.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Pechinese da appartamento

          Il Pekingese è fatto per vivere in appartamento.

        • 33%

          Bisogno di esercizio

          L’Epagneul di Pechino ha bisogno di almeno una passeggiata quotidiana per sgranchirsi le gambe e socializzare con altri cani.

        • 100%

          Adatto a viaggiare

          Trasportare il Pekingese è molto facile, soprattutto se è abituato al trasportino.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se è cresciuto accanto ad un gatto, i due possono coabitare.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Non è raro assistere a bagarre tra un Epagneul Pechinese e cani taglia grande, questo perché non è cosciente delle sue dimensioni.

            È necessaria una socializzazione di qualità sin da cucciolo.

          • 33%

            Adatto ai bambini

            Questo cane non mostra molto interesse verso i bambini.

          • 100%

            Il Pechinese e le persone anziane

            Il Pekingese è adatto agli anziani. Ma deve essere educato e socializzato.

            %}

            Quanto costa un Pechinese?

            Il prezzo del Peking Palasthund è in media di 600 €.
            Per le cure, il cibo e la toelettatura bisognerà aggiungere altri 30€ mensili.

            Come tosare un Pechinese?

            Il ricorso ad un toelettatore professionista (ogni 3 mesi circa) per la cura dell’Epagneul di Pechino è spesso necessario.
            Sono consigliate spazzolate regolari perché il suo pelo può aggrovigliarsi facilmente.
            Curare con frequenza anche gli occhi e i denti.

            Perdita di pelo

            L’Epagneul di Pechino perde pelo principalmente in primavera. In quel periodo le spazzolate dovranno essere più frequenti.

            Alimentazione del Pechinese

            Per la sua alimentazione sono indicate crocchette premium e pasti fatti in casa.
            Un pasto al giorno sarà sufficiente, preferibilmente di sera per favorire una migliore digestione.

            Costituzione del Pechinese

            Quanti anni vive un Pechinese?

            La vita media è 13 anni.

            Forte

            Cane robusto, ma con qualche fragilità, soprattutto negli occhi.

            Sopporta il caldo

            A causa della morfologia brachicefala (naso schiacciato) non sopporta il forte caldo.

            Sopporta il freddo

            Il suo manto non lo protegge molto dal freddo.

            Tendenza ad ingrassare

            Se ingrassa, questo Epagneul di Pechino può avere gravi problemi di salute.

            Malattie frequenti

            • Tumore al cervello
            • Dislocazione congenita del gomito
            • Distichiasi e trichiasi (problemi alle ciglia)
            • Ectopia testicolare
            • Ernia
            • Problemi respiratori
            • Atrofia progressiva della retina
            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare