Coton de Tulear

Il Coton de Tulear è un cane da compagnia dolce e calmo, ma al contempo sportivo, giocherellone e birichino. È una compagnia formidabile per le persone sole e diffidando di chi non conosce, risulta essere anche un ottimo cane da allerta. Socievole, va d’accordo con i suoi simili e accetta volentieri la presenza di altri animali da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Coton de Tulear
Origine e storia del Coton de Tulear
Questa razza è giunta in Europa intorno agli anni ‘70. Sino ad allora era un cane conosciuto prevalentemente in Madagascar. Impossibile rintracciare esattamente le sue origini, anche se si percepisce una particolare somiglianza con il Barbichon. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1975.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 1: Bichons e affini
Caratteristiche fisiche del Coton de Tulear
Dimensioni del Coton de Tulear adulto
Femmina : Tra 22 e 27 cm
Maschio : Tra 25 e 30 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 5 kg
Maschio : Tra 4 e 6 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco con qualche macchia grigio chiaro (peli bianchi e neri) o rosso-roano (peli bianchi o fulvi) sono ammessi sulle orecchie.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, morbido, soffice e cotonato (da qui il suo nome). La pelliccia, densa, può essere leggermente ondulata.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane con la testa di forma triangolare, con il cranio bombato. Il muso è più corto del cranio. Lo stop poco accentuato. Gli occhi sono rotondi e vivaci. Le orecchie cadenti sono attaccante in alto. Il tronco presenta una linea superiore leggermente convessa. La coda attaccata bassa si assottiglia all’estremità.
Bene a sapersi
Se non si provvedere alla manutenzione regolare del mantello, non si potrà fare altro che rasarlo.
Carattere del Coton de Tulear
Comportamento del Coton de Tulear
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Coton de Tulear
Il prezzo del Coton de Tulear varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media per un esemplare con pedigree bisogna calcolare circa 800€ mentre per genealogie selezionate il prezzo può arrivare (e superare) anche ai 1000€. Budget mensile di spesa 20€.
Toelettatura e cura del Coton de Tulear
Il suo pelo doppio tende ad aggrovigliarsi pertanto ha bisogno di essere spazzolato regolarmente. Gli occhi, che tendono a lacrimare spesso, e le orecchie, a penzoloni, devono essere puliti regolarmente onde evitare infezioni.
Perdita di pelo
Le mute stagionali sono poco marcate. Per il resto dell’anno, le perdite di pelo restano moderate.
Alimentazione del Coton de Tulear
Un pasto al giorno è sufficiente, ma il cibo non deve stare sempre a sua disposizione. Ideale per questo cane è proporgli, alla sera, un’alimentazione a base di crocchette o un pasto casalingo di carne cruda e verdura fresca.
Costituzione del Coton de Tulear
Speranza di vita media
La durata di vita media è stimata a 15 anni.
Forte
Robusto si ammala raramente.
Sopporta il caldo
I periodi troppo caldi sono mal apprezzati da questo cane, visto il suo sottopelo che gli consente di restare ben riparato dal freddo, ma non dal caldo.
Sopporta il freddo
Il pelo doppio gli conferisce una buona protezione, ma meglio farlo dormire all’interno, in totale comfort.
Tendenza ad ingrassare
Se gli si offre un’alimentazione non adattata al suo esercizio quotidiano e/o se lo stesso cane manca di attività fisica, può superare il peso forma.
Malattie frequenti
Questo cane gode di ottima salute. Tuttavia, può essere soggetto ad allergie cutanee o ad otiti.