Coton de Tulear

Il Coton de Tulear è un cane da compagnia dolce e calmo, ma al contempo sportivo, giocherellone e birichino. È una compagnia formidabile per le persone sole e diffidando di chi non conosce, risulta essere anche un ottimo cane da allerta. Socievole, va d’accordo con i suoi simili e accetta volentieri la presenza di altri animali da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Coton de Tulear
Origine e storia del Coton de Tulear
Questa razza è giunta in Europa intorno agli anni ‘70. Sino ad allora era un cane conosciuto prevalentemente in Madagascar. Impossibile rintracciare esattamente le sue origini, anche se si percepisce una particolare somiglianza con il Barbichon. La FCI ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1975.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 1: Bichons e affini
Caratteristiche fisiche del Coton de Tulear
Dimensioni del Coton de Tulear adulto
Femmina : Tra 22 e 27 cm
Maschio : Tra 25 e 30 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 5 kg
Maschio : Tra 4 e 6 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco con qualche macchia grigio chiaro (peli bianchi e neri) o rosso-roano (peli bianchi o fulvi) sono ammessi sulle orecchie.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, morbido, soffice e cotonato (da qui il suo nome). La pelliccia, densa, può essere leggermente ondulata.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane con la testa di forma triangolare, con il cranio bombato. Il muso è più corto del cranio. Lo stop poco accentuato. Gli occhi sono rotondi e vivaci. Le orecchie cadenti sono attaccante in alto. Il tronco presenta una linea superiore leggermente convessa. La coda attaccata bassa si assottiglia all’estremità.
Bene a sapersi
Se non si provvedere alla manutenzione regolare del mantello, non si potrà fare altro che rasarlo.