Lakeland Terrier

Altri nomi: Lakeland

Lakeland Terrier

Il Lakeland è molto attivo, esuberante, coraggioso e fedele, ma al contempo indipendente e piuttosto virulento nei confronti di altri cani e di chi non conosce. Perfetto per la caccia per la quale è stato selezionato, agile e determinato, è capace di uccidere prede più grandi e forti di lui.

Informazioni principali sulla razza Lakeland Terrier

Speranza di vita media :

8

20

13

15

Carattere :

Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Lakeland Terrier

Deve il suo nome agli stretti formatisi sui laghi della costa inglese nord-occidentale. In questa regione, la razza si è sviluppata per la necessità di cacciare alla volpe a piedi e non per ragioni sportive come è successo per altri Terrier. Il primo standard della razza è stato redatto nel 1912 e il Kennel Club inglese l'ha poi riconosciuta nel 1921. Il riconoscimento ufficiale della FCI è avvenuto nel 1954.

Caratteristiche fisiche del Lakeland Terrier

Dimensioni del Lakeland Terrier adulto

Femmina : Tra 34 e 37 cm

Maschio : Tra 35 e 37 cm

Peso

Femmina : Tra 6 e 8 kg

Maschio : Tra 7 e 9 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Lakeland è un cane da lavoro equilibrato e compatto. La testa presenta un cranio piatto e affusolato, mascelle potenti, muso largo, non troppo lungo. Le orecchie sono a forma di “V”. Il collo leggermente arcuato, il torace stretto, il dorso corto e tozzo. Gli arti muscolosi, la coda dall’andatura gioiosa, mai sotto il dorso né arrotolata.

Bene a sapersi

Nel IXX secolo i cani che avevano la stessa origine del Lakeland (regioni dei laghi) erano di diversi tipi e portavano nomi diversi come Fell Terrier o ancora Working Terrier. Nel 1912 tutti questi cani presero un nome unico, creando la razza che si conosce oggi.

Carattere del Lakeland Terrier

  • 66%

    Affettuoso

    Sicuro di sé è anche molto attaccato al suo padrone e al gruppo sociale.

  • 100%

    Giocherellone

    Apprezza giocare con i bambini, ma attenzione ai giochi di lancio che possono rinforzare il suo istinto all’inseguimento.

  • 33%

    Tranquillo

    Come ogni buon terrier che si rispetti, il Lakeland è intrepido, focoso e pieno di energia, soprattutto da cucciolo.

  • 66%

    Intelligente

    Astuto e sveglio, è un cane vivace e sicuro di sé.

  • 100%

    Cacciatore

    Cacciatore polivalente questa razza è adatta sia per la caccia alla lontra, in acqua, che per cacciare la volpe o il tasso.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Fedele e vicino al suo gruppo sociale, è molto sospettoso nei riguardi degli estranei. Non dà facilmente confidenza e mantiene le distanze fin quando non sono state fatte le dovute presentazioni.

  • 100%

    Indipendente

    Solitario e indipendente, non ha bisogno del suo gruppo sociale (anche se gli è fortemente attaccato) per star bene.

    Comportamento del Lakeland Terrier

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Soffre dell’assenza dei suoi padroni se annoiato o frustrato. Tuttavia se appagato e impegnato in qualche attività, sopporterà suo malgrado i periodi d’assenza.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Necessita di un'educazione ferma, coerente, precoce e assidua. Anche se ama far piacere al suo padrone, è testardo, ostinato e molto istintivo. 

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Può essere rumoroso, specialmente durante il lavoro, quando si annoia o quando vede un intruso avvicinarsi.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo forte istinto da cacciatore può spingerlo alla fuga.

    • 66%

      Distruttivo

      Se non si rispettano i suoi bisogni può diventare distruttivo e ingestibile.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Non particolarmente goloso, gli snack servono a facilitare la sua educazione.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      Anche se poco dissuasivo, il Lakeland può essere un buon guardiano coraggioso e intrepido.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Spesso testardo, non è la migliore scelta per i novizi.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 66%

        Lakeland Terrierda appartamento

        Si adatta facilmente a stare sia l'interno che all’aperto, basta che siano soddisfatti i suoi bisogni.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Pieno di energia, se non caccia, ha necessità di fare passeggiate quotidiane piene e/o attività canine regolari (canicross, agility, freestyle).

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Spesso agitato, una buona educazione e socializzazione precoce permettono di poterlo portare con sé ovunque si voglia.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il suo spiccato istinto da caccia rendere difficile la convivenza con i piccoli animali tra cui anche i gatti.

        • 33%

          Convivenza con i cani

          Una socializzazione precoce e di qualità è necessaria affinché il cucciolo di Lakeland Terrier possa comunicare serenamente con i suoi simili.

        • 66%

          Adatto ai bambini

          Per evitare di spazientirlo, bisognerà essere attenti a ciò che fanno i bambini, apprendendo loro a saper lasciare tranquillo il cane e a considerarlo come un essere vivente e non come un peluche o un gioco.

        • 33%

          I Lakeland Terrier e le persone anziane

          Troppo attivo e rumoroso per le persone anziane, questo cane ha bisogno di proprietari disponibili, sportivi e attivi.

          %}

          Costo del Lakeland Terrier

          Il prezzo del Lakeland Terriervaria in funzione delle sue origini e sesso. Spesso raro da trovare, non si hanno informazioni ufficiali e certe sui costi di esemplari con pedigree. In media i cuccioli di Lakeland possono arrivare a costare fino a 1000€. Il budget mensile di spesa per il suo mantenimento è, invece, di circa 20€.

          Toelettatura e cura del Lakeland Terrier

          Anche se rustico è un cane che ha bisogno di esser toelettato in modo specifico e regolare. Almeno una volta ogni tre mesi, il Lakeland deve beneficiare di una toelettatura completa con epilazione e messa in pari del mantello. Settimanalmente è necessario spazzolarlo per mantenere viva la bellezza del suo pelo. Gli occhi sono sensibili, per questo è bene pulirli regolarmente.

          Perdita di pelo

          La perdita di pelo è moderata se le spazzolature sono costanti. Non subisce copiose mute annuali.

          Alimentazione del Lakeland Terrier

          Secco e industriale, o casalingo, il cibo deve essere adattato alla sua età, all’attività fisica che svolge nel quotidiano e al suo stato di salute. Un pasto al giorno è sufficiente ma bisogna fare attenzione agli esemplari troppo attivi, che dovranno restar calmi prima e dopo il pasto per evitare la sindrome della torsione gastrica.

          Costituzione del Lakeland Terrier

          Speranza di vita media

          La durata di vita media è stimata a 14 anni.

          Forte

          Rustico e robusto, il Lakeland vive a lungo e gode in generale di buona salute.

          Sopporta il caldo

          Evitare di farlo correre a lungo durante l’estate.

          Sopporta il freddo

          Il suo mantello gli conferisce una protezione perfetta contro le intemperie per questo può vivere all’esterno.

          Tendenza ad ingrassare

          Il suo dinamismo gli consente di consumare energia rapidamente. Non soffre di sovrappeso.

          Malattie frequenti

          Malattie oculari (glaucoma, cataratta)
          Problemi dermatologici (allergie)
          Morbo di Legg-Calvé-Perthes
          Ipertiroidismo

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare