Lakeland Terrier
Altri nomi: Lakeland
Il Lakeland è molto attivo, esuberante, coraggioso e fedele, ma al contempo indipendente e piuttosto virulento nei confronti di altri cani e di chi non conosce. Perfetto per la caccia per la quale è stato selezionato, agile e determinato, è capace di uccidere prede più grandi e forti di lui.
Informazioni principali sulla razza Lakeland Terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Lakeland Terrier
Deve il suo nome agli stretti formatisi sui laghi della costa inglese nord-occidentale. In questa regione, la razza si è sviluppata per la necessità di cacciare alla volpe a piedi e non per ragioni sportive come è successo per altri Terrier. Il primo standard della razza è stato redatto nel 1912 e il Kennel Club inglese l'ha poi riconosciuta nel 1921. Il riconoscimento ufficiale della FCI è avvenuto nel 1954.
Caratteristiche fisiche del Lakeland Terrier
Dimensioni del Lakeland Terrier adulto
Femmina : Tra 34 e 37 cm
Maschio : Tra 35 e 37 cm
Peso
Femmina : Tra 6 e 8 kg
Maschio : Tra 7 e 9 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere unicolore (rosso, color grano, brizzolato, marrone, blu o nero) o bicolore (nero focato o blu e focato).
Tipo di pelo
Il pelo è corto, denso, duro e con un buon sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono di colore nero o nocciola.
Descrizione
Il Lakeland è un cane da lavoro equilibrato e compatto. La testa presenta un cranio piatto e affusolato, mascelle potenti, muso largo, non troppo lungo. Le orecchie sono a forma di “V”. Il collo leggermente arcuato, il torace stretto, il dorso corto e tozzo. Gli arti muscolosi, la coda dall’andatura gioiosa, mai sotto il dorso né arrotolata.
Bene a sapersi
Nel IXX secolo i cani che avevano la stessa origine del Lakeland (regioni dei laghi) erano di diversi tipi e portavano nomi diversi come Fell Terrier o ancora Working Terrier. Nel 1912 tutti questi cani presero un nome unico, creando la razza che si conosce oggi.
Carattere del Lakeland Terrier
Comportamento del Lakeland Terrier
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Lakeland Terrier è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Lakeland Terrier
Il prezzo del Lakeland Terriervaria in funzione delle sue origini e sesso. Spesso raro da trovare, non si hanno informazioni ufficiali e certe sui costi di esemplari con pedigree. In media i cuccioli di Lakeland possono arrivare a costare fino a 1000€. Il budget mensile di spesa per il suo mantenimento è, invece, di circa 20€.
Toelettatura e cura del Lakeland Terrier
Anche se rustico è un cane che ha bisogno di esser toelettato in modo specifico e regolare. Almeno una volta ogni tre mesi, il Lakeland deve beneficiare di una toelettatura completa con epilazione e messa in pari del mantello. Settimanalmente è necessario spazzolarlo per mantenere viva la bellezza del suo pelo. Gli occhi sono sensibili, per questo è bene pulirli regolarmente.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata se le spazzolature sono costanti. Non subisce copiose mute annuali.
Alimentazione del Lakeland Terrier
Secco e industriale, o casalingo, il cibo deve essere adattato alla sua età, all’attività fisica che svolge nel quotidiano e al suo stato di salute. Un pasto al giorno è sufficiente ma bisogna fare attenzione agli esemplari troppo attivi, che dovranno restar calmi prima e dopo il pasto per evitare la sindrome della torsione gastrica.
Costituzione del Lakeland Terrier
Speranza di vita media
La durata di vita media è stimata a 14 anni.
Forte
Rustico e robusto, il Lakeland vive a lungo e gode in generale di buona salute.
Sopporta il caldo
Evitare di farlo correre a lungo durante l’estate.
Sopporta il freddo
Il suo mantello gli conferisce una protezione perfetta contro le intemperie per questo può vivere all’esterno.
Tendenza ad ingrassare
Il suo dinamismo gli consente di consumare energia rapidamente. Non soffre di sovrappeso.
Malattie frequenti
Malattie oculari (glaucoma, cataratta)
Problemi dermatologici (allergie)
Morbo di Legg-Calvé-Perthes
Ipertiroidismo