Podenco portoghese
Altri nomi: Cane di Garenna portoghese, Podengo portoghese

Il cane di Garenna portoghese, anche detto Podengo o Podenco portoghese è una razza rara, e anche nel suo paese d’origine si sta estinguendo. Ha un carattere vivace, è intelligente e polivalente: può essere utilizzato per la caccia, da guardia o come cane da compagnia e può essere di taglia piccola, media o grande, a pelo lungo e liscio o lungo e duro.
Informazioni principali sulla razza Podenco portoghese
Origine e storia del Podenco portoghese
Non ci sono informazioni sulle sue origini, probabilmente egiziane come gli altri Podengo. Poco conosciuto fuori dal Portogallo è in costante diminuzione.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 7: Tipo primitivo da caccia
Caratteristiche fisiche del Podenco portoghese
Dimensioni del Podenco portoghese adulto
Femmina : Tra 40 e 54 cm
Maschio : Tra 40 e 54 cm
Le dimensioni sopra riportate corrispondono al Podenco di taglia media.
Per il Podenco di taglia piccola:
- Femmina: tra 20 e 30 cm
- Maschio: tra 20 e 30 cm
Per il Podenco di taglia grande:
- Femmina: tra 55 e 70 cm
- Maschio: tra 55 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 16 e 20 kg
Maschio : Tra 16 e 20 kg
Il peso sopra riportato corrisponde al Podenco di taglia media.
Per il Podenco di taglia piccola:
- Femmina: tra 4 e 6 Kg
- Maschio: tra 4 e 6 Kg
Per il Podenco di taglia grande:
- Femmina: tra 20 e 30 Kg
- Maschio: tra 20 e 30 Kg
Colore del pelo
Il mantello del Podengo portoghese è tra giallo e fulvo (dal più chiaro al più scuro) con o senza macchie bianche; oppure bianco con macchie gialle e fulve.
Tipo di pelo
Il pelo può essere corto e liscio o lungo e duro. In entrambi i casi è mediamente fitto, maggiormente nella varietà a pelo corto.
Colore degli occhi
Il colore degli occhi spazia dal miele al marrone a seconda del mantello.
Descrizione
Il Podengo portoghese è un cane da caccia longilineo, ben proporzionato e muscoloso. Esistono il tipo piccolo, medio e grande, con pelo corto o lungo. La testa è asciutta, gli occhi obliqui e piccoli, le orecchie dritte e mobili. La coda, di lunghezza media, è attaccata alta e le zampe sono forti e asciutte.
Bene a sapersi
Il Podengo portoghese tende ad estinguersi, anche nel suo paese d’origine. Gli amanti dei cani primitivi dovrebbero interessarsi a mantenere in vita una razza così antica.
Varietà
Carattere del Podenco portoghese
Comportamento del Podenco portoghese
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Podenco portoghese
Per la sua rarità, non è possibile definire in modo affidabile un costo. Il budget mensile per il mantenimento di un cane di questa razza, invece, varia a seconda delle sue dimensioni e va dai 20 euro per il Piccolo Podengo ai 30 euro per il medio e ai 40 euro per il grande.
Toelettatura e cura del Podenco portoghese
La cura nel pelo corto è più semplice, ma occorrono spazzolate regolari. Al rientro dalla caccia o da una passeggiata nella foresta è bene ispezionarlo per prevenire infezioni dovute a piccole ferite o parassiti.
Perdita di pelo
Generalmente moderata, si accentua nei periodi di muta.
Alimentazione del Podenco portoghese
Non è un cane vorace, ma occorre adattare le sue razioni giornaliere al tipo di attività: sarà sufficiente un pasto, alla sera, a base di crocchette di qualità o alimenti equilibrati.
Costituzione del Podenco portoghese
Speranza di vita media
La vita media è di circa 13 anni.
Forte
Robusto e rustico, come tutti i primitivi è un cane forte.
Sopporta il caldo
Abituato ai climi caldi.
Sopporta il freddo
Il Podengo portoghese sopporta bene le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Difficilmente ingrassa se mantenuto in allenamento.
Malattie frequenti
Non presenta particolari patologie, la sua salute è solida.