Russian Toy

Russian Toy
Russian Toy adulto © Shutterstock

Il Russian Toy è un piccolo cane da compagnia (che può essere a pelo corto o lungo) molto attivo, dal carattere molto gioioso, ma allo stesso tempo equilibrato. È un vero e proprio curiosone, con tanta voglia di socializzare con altri animali ed esseri umani. La sua indole lo rende molto fedele al padrone.

Informazioni principali sulla razza Russian toy

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Affettuoso Giocherellone

Taglia :

Origine e storia del Russian toy

La storia di questa razza è incredibile: è in Russia, all'inizio del XX secolo, che questo cane avrebbe attirato l'attenzione della corte russa. Sarebbe il diretto discendente del Toy Terrier inglese. 
La razza fu decimata alla rivoluzione di ottobre, che ne causò quasi l'estinzione, ma nel 1950, un gruppo di appassionati decise di raccogliere i pochi esemplari rimasti per preservarli. Dato che la razza non è più pura al 100%, nacquero due sottospecie: una a pelo corto e una a pelo lungo.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 9 - Cani da compagnia

Sezione

Sezione 9: Spaniel nani continentali

Caratteristiche fisiche del Russian toy

  • Russian Toy
    Russian Toy

    Dimensioni del Russian toy adulto

    Femmina : Tra 22 e 27 cm

    Maschio : Tra 22 e 27 cm

    Peso

    Femmina : Tra 2 e 3 kg

    Maschio : Tra 2 e 3 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Come lo indica il suo nome, questo esemplare è originario della Russia. Spesso confuso con il Chihuahua, il Russian toy è di piccola taglia e dal portamento elegante. Il muso è atipico: sottile con piccoli occhi rotondi e tartufo assortito al colore del mantello. Le orecchie sono importanti: lunghe e in forma di triangolo.

    Bene a sapersi

    Anche se non occupa molto spazio con le sue dimensioni ridotte, questa razza di cane può facilmente ferirsi, quindi fate attenzione.

    Varietà

    Varietà a pelo liscio (corto)

    Varietà a pelo lungo

    Carattere del Russian toy

    • 100%

      Affettuoso

      È molto socievole con le persone del suo gruppo sociale. 

    • 100%

      Giocherellone

      Questo è un cane frizzante che adora giocare con gli umani. 

    • 66%

      Tranquillo

      Se i suoi bisogni sono rispettati sa mostrarsi calmo. 

    • 66%

      Intelligente

      È allegro, sveglio e di buona compagnia.

    • 33%

      Cacciatore

      Non è provvisto di istinto da caccia o predatorio. 

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Non è timido, né aggressivo, ma non si butta tra le braccia del primo venuto. 

    • 33%

      Indipendente

      Dipende completamente dal padrone. 

      Comportamento del Russian toy

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Ha bisogno di stare con gli altri per sentirsi a suo agio.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Se si comincia quando il Russian Toy è cucciolo è facile da educare. Qualche volta è testardo, ma anche in questo caso bisogna continuare con un'educazione dolce e mai brutale perché si rischia di traumatizzare il cane.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        La sua energia può tradursi in un abbaiare eccessivo in caso di noia.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Il Russian Toy non è un grande avventuriero.

      • 33%

        Distruttivo

        Essendo un cane equilibrato non fa sciocchezze. Tuttavia, attenzione se viene lasciato molto tempo solo in giardino: ama scavare buche.

      • 33%

        Goloso/ghiottone

        Non è particolarmente goloso e può mostrarsi difficile nei gusti.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        Non è il più intimidente dei cani, ma il suo abbaiare lo rende un buon esemplare da allerta. 

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Ottima prima scelta per chi ama le razze piccole. Poco conosciuto, è un cane dalle numerose qualità che sarebbe un peccato lasciare da parte. 

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Russian toy da appartamento

          Questo esemplare è perfettamente compatibile con la vita cittadina. Si adatta perfettamente in appartamente se esce regolarmente. 

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Il suo bisogno di esercizio è inferiore a quello di un cane che lavora, ma la sua grande energia deve essere comunque scaricata attraverso passeggiate regolari e attività stimolanti.

        • 100%

          Adatto a viaggiare

          La taglia piccola del Russian Toy e il suo carattere docile gli permettono di seguire i suoi padroni ovunque e facilmente. 

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            Si adatta molto bene agli altri animali, gatti compresi. 

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Socievole e giocherellone, non disdegna la compagnia di altri esemplari. Una socializzazione per il cucciolo di Russian Toy è indispensabile.

          • 66%

            Adatto ai bambini

            I più piccoli devono fare molta attenzione poiché questo piccolo cane non è un peluche e non sopporta i giochi bruschi.

          • 100%

            I Russian toy e le persone anziane

            È un compagno perfetto per una persona anziana che vive da sola, ma bisognerà comunque farlo uscire quotidianamente per canalizzare la sua energia. 

            %}

            Costo del Russian toy

            Il prezzo del Russian toy varia in funzione di origini, età e sesso tra 500 e 800 euro. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 20 euro. 

            Toelettatura e cura del Russian toy

            Le cure non sono complicate, soprattutto perché non necessita di toeletta. Gli esemplari a pelo lungo devono essere spazzolati più spesso di quelli a pelo corto per evitare la formazione di nodi. 

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo nel Russian Toy è moderata. 

            Alimentazione del Russian toy

            Ha bisogno di un'alimentazione a base di crocchette di qualità. Un solo pasto al giorno, a un orario fisso, è sufficiente. 

            Costituzione del Russian toy

            Speranza di vita media

            L'età media è di 11 anni.

            Forte

            Nonostante l'aspetto gracile, è un cane solido e robusto che non si ammala facilmente.

            Sopporta il caldo

            È necessario proporgli acqua a volontà e un riparo fresco nei periodi di grande caldo.

            Sopporta il freddo

            Soffre il freddo da cui va protetto. 

            Tendenza ad ingrassare

            Il suo appetito debole e la sua grande energia non lo rendono predisposto ai problemi di peso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare