Tibetan Spaniel

Il Tibetan spaniel è un cane allegro, intelligente e sicuro di sé. Questo piccolo batuffolo è riservato con gli estranei, ma sa legarsi facilmente. Attivo (ma anche calmo) e sveglio, è affezionato al padrone, ma resta anche indipendente nel profondo. Si tratta di un esemplare sereno e dal temperamento equilibrato.
Informazioni principali sulla razza Tibetan spaniel
Origine e storia del Tibetan spaniel
Cresciuto dalla tarda antichità nei monasteri tibetani, fu portato in Gran Bretagna dai missionari all'inizio del XIX secolo. Si pensa che provenga da incroci tra Pechinese, Carlino e Spaniel giapponese. La FCI (Fédération cynologique internationale) ha riconosciuto definitivamente la razza nel 1961.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 5: Cani del Tibet
Caratteristiche fisiche del Tibetan spaniel
Dimensioni del Tibetan spaniel adulto
Femmina : Tra 25 e 26 cm
Maschio : Tra 25 e 26 cm
Peso
Femmina : Tra 4 e 6 kg
Maschio : Tra 4 e 6 kg
Colore del pelo
Tutti i colori sono accettati.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, setoso e piatto su tutto il corpo. Il sottopelo è denso e sottile.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
La sua anatomia è proporzionata: la lunghezza del corpo è di poco superiore all'altezza del garrese. Gli occhi sono ovali e sporgenti, le orecchie medie e pendenti. Si ricercano orecchie un po' staccate dal cranio, ma non fluttuanti. La coda è attaccata alta e molto pelosa.
Bene a sapersi
In passato era chiamato Tibetan prayer dog (cane da preghiera), poiché i monaci lo portavano con sé per far girare le ruote di preghiera.
Carattere del Tibetan spaniel
Comportamento del Tibetan spaniel
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Tibetan spaniel
Il prezzo del Tibetan spaniel varia tra 600 e 800 euro in funzione di origini, sesso ed età. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 20 euro.
Toelettatura e cura del Tibetan spaniel
Non ha bisogno di cure particolari. Può essere lavato solo se è davvero sporco. Si consiglia di spazzolarlo regolarmente e di sorvegliare e pulire le orecchie per evitare infezioni.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata, ma si intensifica durante i periodi di muta stagionale, in cui si consiglia di spazzolarlo quotidianamente.
Alimentazione del Tibetan spaniel
Si consiglia del cibo di qualità adattato a età, attività fisica e problemi di salute. Un pasto al giorno è sufficiente.
Costituzione del Tibetan spaniel
Speranza di vita media
La vita media è stimata a 13 anni.
Forte
Nonostante l'apparenza è un cane forte e robusto.
Sopporta il caldo
Quando fa molto caldo, lasciare a sua disposizione acqua fresca a volontà e un posto all'ombra. Variare le attività in funzione del calore (passeggiate la mattina presto o la sera tardi).
Sopporta il freddo
Non sopporta le intemperie. È un cane che ama il comfort della casa.
Tendenza ad ingrassare
Ha tendenza al sovrappeso, quindi attenzione a non sovralimentarlo.
Malattie frequenti
- Lussazione della rotula
- Atrofia retinica generalizzata
- Calcoli renali