Cavalier King Charles Spaniel

Altri nomi: Cavalier King Charles

#5

nella top razze di Wamiz

Cavalier King Charles Spaniel
Cavalier King Charles Spaniel adulto © Shutterstock

Gioioso, esuberante, amante della vita, Il Cavalier King è un cane dal carattere esplosivo, sempre in movimento e alla ricerca di un gioco per poter sollecitare il suo padrone. Buon cane da compagnia, sia per grandi che per piccini, è amato per la sua gioia di vivere e la sua bontà d’animo.

Informazioni principali sulla razza Cavalier King Charles Spaniel

Speranza di vita media :

5

19

10

14

Carattere :

Affettuoso Tranquillo Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Cavalier King Charles Spaniel

Il Cavalier King Charles è un incrocio tra il King Charles, il Pechinese e il Carlino. Prende il nome da Carlo II che, a quanto pare, preferiva giocare con i suoi cani, invece di occuparsi di affari di Stato. Lo standard della razza è stato fissato nel 1928, nel 1945 è stata riconosciuta dal Kennel Club e poi nel 1955 a titolo definitivo dalla FCI.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 9 - Cani da compagnia

Sezione

Sezione 7: Spaniel inglesi da compagnia

Caratteristiche fisiche del Cavalier King Charles Spaniel

  • Cavalier King Charles Spaniel
    Cavalier King Charles Spaniel
  • Cavalier King Charles Spaniel
    Cavalier King Charles Spaniel
  • Cavalier King Charles Spaniel
    Cavalier King Charles Spaniel
  • Cavalier King Charles Spaniel
    Cavalier King Charles Spaniel
  • Cavalier King Charles Spaniel
    Cavalier King Charles Spaniel

    Dimensioni del Cavalier King Charles Spaniel adulto

    Femmina : Tra 25 e 34 cm

    Maschio : Tra 25 e 34 cm

    Peso

    Femmina : Tra 5 e 8 kg

    Maschio : Tra 5 e 8 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane vivace, ben equilibrato nelle sue forme, sportivo e allegro. La testa è quasi piatta, le orecchie sono lunghe, lo stop è profondo e il muso arrotondato. Gli occhi sono grandi, ma non prominenti, il corpo è corto e ben proporzionato, la coda è lunga e con frange.

    Bene a sapersi

    Ideale per chi ha bisogno di gioia, a volte si sdraia per meditare e assume un’aria triste ma la leggenda narra che così facendo pensi ai suoi antenati decapitati ai tempi di re Carlo I d’Inghilterra, loro grande fan.

    Carattere del Cavalier King Charles Spaniel

    • 100%

      Affettuoso

      Questa razza è gioiosa, amichevole e affettuosa con il suo gruppo sociale.

    • 66%

      Giocherellone

      Adora giocare e richiede costante attenzione ai padroni. Tuttavia, sa stare al suo posto anche se è sempre pronto a divertirsi.

    • 100%

      Tranquillo

      Sa calmarsi ed essere molto discreto quando capisce che il suo padrone è occupato. Resta sempre attento al minimo gesto dei padroni.
       

    • 100%

      Intelligente

      Questo cane è molto intelligente e ha grandi capacità d’adattamento.

    • 66%

      Cacciatore

      La selezione ha messo l'accento sulle attitudini da cane di compagnia.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Affabile con i tutti, può dimostrarsi molto distante e ignorare chi non gli ispira fiducia.

    • 33%

      Indipendente

      Il Cavalier King gestisce molto male l’esclusione e la trascuratezza da parte del suo gruppo sociale.

      Comportamento del Cavalier King Charles Spaniel

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Questo cane soffre la solitudine e non può restare da solo a casa per molto tempo.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Può risultare complicato catturare la sua attenzione perché non perde occasione di fare di testa propria. Sa come sottrarsi alle lezioni di educazione. Se lo si educa precocemente e si usa un buon mezzo di motivazione coopera facilmente.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Abbaia raramente quando è solo, ma può dimostrarsi rumoroso se vive con altri cani, principalmente per mimetismo.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Ha così paura di perdere il comfort che gli è riservato e restar solo che non scappa.

      • 66%

        Distruttivo

        Può dimostrarsi distruttivo se i suoi padroni si assentano troppo senza lasciargli qualcosa da fare.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Golosone, il cibo può essere usato per la sua educazione.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        È più un cane da allerta, poiché non è dissuasivo per gli intrusi.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        È un’ottima scelta per una prima adozione. Attenzione però a non essere troppo permissivi poiché il buon temperamento dipende dalla sua educazione.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 100%

          Cavalier King Charles Spaniel da appartamento

          Si adatta ad una vita in appartamento, in campagna o in una casa con giardino. Avrà sempre bisogno di fare passeggiate quotidiane e di essere stimolato con regolarità, onde evitare il sovrappeso.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Malgrado la sua calma, questo cane si mostra particolarmente dinamico e ha bisogno di canalizzare le sue energie.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Facile da trasportare, ma il peso può costituire un limite nei mezzi pubblici.

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            Stando attenti ad eventuali graffi da parte del gatto,la convivenza è pacifica, ancor meglio se cominciata da cuccioli.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Se ha beneficiato di una socializzazione di qualità sin da piccolo, il Cavalier King va d’accordo con tutti i suoi simili, a patto che vengano rispettati i codici canini.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È un ottimo compagno per i bambini, sui quali ha effetti positivi poiché mostra loro una totale gioia di vivere.

          • 100%

            I Cavalier King Charles Spaniel e le persone anziane

            Perfetta compagnia per le persone anziane, si adatta a loro stile di vita e apprezza molto la loro costante presenza a casa.

            %}

            Costo del Cavalier King Charles Spaniel

            Il prezzo di questa razza varia a seconda delle origini, età e sesso tra 400 e 1500 € Il budget medio di spesa è di 20-30€ al mese.

            Toelettatura e cura del Cavalier King Charles Spaniel

            È necessario spazzolarlo almeno due o tre volte a settimana. Da tenere sotto controllo gli occhi e le orecchie soggette ad infezioni.

            Perdita di pelo

            Il Cavalier perdere il pelo in maniera moderata. Durante i periodi di muta è necessario spazzolarlo più spesso. 

            Alimentazione del Cavalier King Charles Spaniel

            Può seguire un’alimentazione secca a base di crocchette, cruda (dieta BARF) o casalinga. L'importante è trovare il giusto equilibrio tra cibo, attività che svolge ed età, per evitargli il sovrappeso.

            Mantenere il peso forma del nostro cane. I nostri consigli

            Costituzione del Cavalier King Charles Spaniel

            Speranza di vita media

            La durata di vita media è stimata a 12 anni.

            Forte

            Questo cane vive a lungo e sembra esser robusto, ma, purtroppo, è soggetto a diversi problemi di salute, specie di ordine cardiaco.

            Sopporta il caldo

            A causa della conformazione del muso ha difficoltà respiratorie e di termoregolazione. Quando fa caldo bisogna privilegiare uscite presto la mattina e tardi la sera.

            Sopporta il freddo

            Teme freddo e umidità. Non è raro vedere degli esemplari muniti di cappottino in inverno.

            Tendenza ad ingrassare

            Predisposto all’obesità, un ritmo di vita sedentario potrebbe portare  gravi conseguenze fisiche.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare

            4 commenti

            • Emmina
              Emmina
              È bella
            • otrebor56
              otrebor56
              Ne abbiamo due, sono due cagnoline meravigliose. Purtroppo è una razza a rischio patologie
            • Sera
              Sera
              E una razza meravigliosa,soprattutto perché abitare con i propri nonni ,poi perché è una razza piccolissima con pochi peli non è fastidiosa o distruttiva.Quindi se sceglierai questa razza starai una meraviglia.
            Conferma della rimozione

            Sei sicuro di voler cancellare il commento?

            3 commenti su 4