Greyhound (Levriero inglese)

Il Levriero Inglese è un cane a modo, raffinato, distinto ed elegante. Tranquillo, leale e fedele, talvolta risulta un po’ distaccato. I Levrieri erano tutti cani da caccia ma, ad oggi sono principalmente cani da compagnia, da sfilata o da corsa. Ha un temperamento molto calmo e riservato ma sa apprezzare anche le coccole che i suoi umani sapranno riservargli.
Informazioni principali sulla razza Levriero Inglese
Origine e storia del Greyhound
I celti o i Crociati, importarono questa razza in Europa dall’Oriente o dall’Africa. Si fermarono inizialmente in Grecia, da qui il nome attuale del levriero Greyhound. Si pensa infatti che inizialmente si chiamasse “greekhound”.
In Inghilterra è sempre stato il cane dei nobili, allevato per la caccia. La FCI lo riconosce nel 1955.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 3: Levrieri a pelo corto
Caratteristiche fisiche del Greyhound
Dimensioni del Greyhound adulto
Femmina : Tra 68 e 71 cm
Maschio : Tra 71 e 76 cm
Peso
Femmina : Tra 28 e 33 kg
Maschio : Tra 28 e 33 kg
Colore del pelo
Il manto può essere di un solo colore (nero, bianco, rosso, blu, fulvo, fulvo chiaro), bringé, oppure uno dei colori mischiato al bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, sottile e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Greyhound è un cane robusto, con una muscolatura potente e una costituzione anatomica simmetrica. Presenta un’andatura fluida e le lunghe zampe, gli permettono di correre molto velocemente. La testa è lunga e moderatamente larga. Il cranio è piatto, lo stop invece, è leggero. Gli occhi risultano brillanti, mentre le orecchie sono piccole, e sottili. Il collo è lungo e muscoloso. Il dorso è lungo e largo, con la pancia in dentro. La coda lunga si assottiglia in punta. Le zampe lunghe sono stabili e presentano una buona ossatura.
Bene a sapersi
Questi cani da corsa sono spesso sfruttati e, a fine carriera, vengono soppressi. Esistono numerosi comitati per la difesa di questi esemplari che, si occupano di salvarli e farli adottare.
Carattere del Greyhound
Comportamento del Greyhound
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Greyhound
Il prezzo del Levriero Inglese varia in funzione di origini, età e sesso. Può costare fino a 2500€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Greyhound
Il pelo corto non necessita di grandi cure. Spazzolatelo settimanalmente e controllategli pelle e zampe per evitare infezioni da escoriazioni.
Perdita di pelo
Non perde quasi peli.
Alimentazione del Greyhound
Se il cane fa molto esercizio fisico, è bene elaborare una dieta su misura con un veterinario. Ama la carne cruda, verdure fresche, pasta e riso.
Soggetto a torsione dello stomaco, è importante dividere il pasto in due porzioni giornaliere, senza fargli fare esercizio fisico né prima, né dopo mangiato.
Costituzione del Greyhound
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 10 anni.
Forte
Il Greyhound è robusto, ma soffre il freddo quindi è bene proteggerlo dalle intemperie e da eventuali ferite.
Sopporta il caldo
È bene evitare di fargli fare troppo esercizio fisico nei periodi di caldo torrido.
Sopporta il freddo
È importante non farlo dormire fuori.
Tendenza ad ingrassare
Essendo atletico non tende ad ingrassare.
Malattie frequenti
- Neuropatia ereditaria del Greyhound
- Sindrome della torsione dello stomaco
- Ipotiroidismo
- Atrofia progressiva della retina