Levriero russo
Altri nomi: Levriero russo da caccia, Barzoï

Il Borzoi è un levriero da caccia e un cane da corsa russo. È affettuoso, calmo, equilibrato e rimane soprattutto un esemplare con fortissimi istinti di caccia e inseguimento. Ha un aspetto asciutto, ma è molto robusto e agile, l’andamento è nobile e il corpo allungato. Il suo carattere è curioso ed equilibrato.
Informazioni principali sulla razza Levriero russo
Origine e storia del Levriero russo
Si chiama Barzoï, che significa "levriero" in russo. Infatti, nel suo paese, è considerato il Levriero per eccellenza. Probabilmente proviene da un incrocio tra Saluki e i cani da pastore russi non molto ben identificati.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 1: Levrieri a pelo lungo o frangiato
Caratteristiche fisiche del Levriero russo
Dimensioni del Levriero russo adulto
Femmina : Tra 68 e 78 cm
Maschio : Tra 75 e 85 cm
Peso
Femmina : Tra 35 e 45 kg
Maschio : Tra 35 e 45 kg
Colore del pelo
Sono possibili tutte le combinazioni, ad eccezione di quelle con blu o marrone.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, setoso, ondulato e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi vanno dal nocciola al marrone scuro.
Descrizione
Questo cane ha un aspetto estremamente nobile. La testa è lunga e stretta, col cranio piatto e stretto. Il muso è più lungo del cranio. Gli occhi grandi, hanno un'espressione dolce, ma vivace. Le orecchie sono relativamente piccole, sottili e strette. Sono basse quasi sulla nuca quando il cane è a riposo, erette quando il cane è sveglio. La coda è attaccata bassa e abbastanza lunga. Gli arti, lunghi e asciutti, sono perfettamente dritti e ben muscolosi.
Bene a sapersi
Questo cane è amato dai personaggi importanti, come la duchessa di Newcastle e la regina Vittoria.