Il Borzoi è un levriero da caccia e un cane da corsa russo. È affettuoso, calmo, equilibrato e rimane soprattutto un esemplare con fortissimi istinti di caccia e inseguimento. Ha un aspetto asciutto, ma è molto robusto e agile, l’andamento è nobile e il corpo allungato. Il suo carattere è curioso ed equilibrato.
Informazioni principali sulla razza Levriero russo
Speranza di vita media :
Tra 8 e 10 anni
Carattere :
Tranquillo, Cacciatore
Taglia :
Grande
Tipo di pelo :
Lungo, Ondulato
Prezzo :
Tra 500€ e 1600€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 1: Levrieri a pelo lungo o frangiato
Caratteristiche fisiche del Levriero russo
Dimensioni del Levriero russo adulto
Femmina
Tra 68 e 78 cm
Maschio
Tra 75 e 85 cm
Peso
Femmina
Tra 35 e 45 kg
Maschio
Tra 35 e 45 kg
Colore del pelo
Sono possibili tutte le combinazioni, ad eccezione di quelle con blu o marrone.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, setoso, ondulato e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi vanno dal nocciola al marrone scuro.
Descrizione
Questo cane ha un aspetto estremamente nobile. La testa è lunga e stretta, col cranio piatto e stretto. Il muso è più lungo del cranio. Gli occhi grandi, hanno un'espressione dolce, ma vivace. Le orecchie sono relativamente piccole, sottili e strette. Sono basse quasi sulla nuca quando il cane è a riposo, erette quando il cane è sveglio. La coda è attaccata bassa e abbastanza lunga. Gli arti, lunghi e asciutti, sono perfettamente dritti e ben muscolosi.
Carattere del Levriero russo
Affettuoso
È un cane affettuoso, ma solo verso le persone del suo gruppo sociale o con le quali si rapporta regolarmente.
Giocherellone
Tutti i giochi che permettono la stimolazione dell'olfatto sono i benvenuti per questo cane.
Tranquillo
È un cane molto tranquillo, che osserva tutto e medita su ciò che vede.
Intelligente
È un cane tranquillo ed equilibrato che, se ben gestito, può diventare un compagno esemplare.
Cacciatore
Originariamente, il Levriero da caccia russo era utilizzato per la caccia al lupo, ha un talento incredibile, un occhio acuto e una capacità di inseguimento impressionante. Molto gettonato anche come cane da compagnia.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
È per natura molto sospettoso con gli estranei, come nel caso della maggior parte dei Levrieri.
Indipendente
È un cane molto esclusivista, che ha un solo padrone.
Comportamento del Levriero russo
Adatto a stare solo
La solitudine, in genere, non crea problemi al Barzoï, se il tempo che passa con il padrone è di qualità e se le sue assenze non sono né troppo ricorrenti, né prolungate.
Facile da addestrare/ubbidiente
È un cane con istinti molto marcati che a volte è difficile da gestire. La sua educazione richiede pazienza, rigore e coerenza. È un cane sensibile che non sopporta i modi bruschi. L'apprendimento del richiamo dovrebbe essere una priorità per mantenere un certo controllo su questo cane, che può facilmente correre dietro a tutto ciò che si muove.
Quanto abbaia?
ll Barzoï è un cane molto discreto.
Attitudine a scappare
Il suo incredibile talento per la caccia lo spinge a seguire le tracce, se il suo ambiente non è recintato.
Distruttivo
Il Levriero da caccia russo è un cane particolarmente calmo, nel quale è molto raro osservare comportamenti distruttivi.
Goloso/ghiottone
Purtroppo non è con il cibo che sarà più facile educare questo cane, poiché non è assolutamente interessato alle leccornie.
Adatto alla guardia
La sua sfiducia naturale verso gli estranei lo rende un ottimo guardiano che, con la sua sola presenza, può intimidire chiunque abbia cattive intenzioni.
Adatto come primo cane
Nel complesso, i levrieri non sono raccomandati per padroni alla prima esperienza, perché hanno un temperamento atipico a volte difficile da capire.
Stile di vita
Levriero russo da appartamento
Questo Levriero può abituarsi a vivere in un appartamento, ma solo se ha l'opportunità di spendere la sua grande energia ogni giorno in ampi spazi.
Bisogno di esercizio
Il Levriero da caccia russo è un cane calmo, ma ha anche bisogno di correre per crescere bene. È, infatti, preferibile che abbia un padrone dinamico e atletico.
Adatto a viaggiare
Le sue grandi dimensioni e il carattere sensibile non gli permettono di viaggiare serenamente con i suoi padroni.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
I gatti potrebbero essere facilmente considerati una preda per questo cane, che ha un istinto di caccia e inseguimento molto marcato.
Convivenza con i cani
Se il cucciolo russo socializza fin dalla tenera età, sarà in grado di interagire rispettosamente con i suoi simili e persino convivere con loro, se crescono insieme.
Adatto ai bambini
Questo cane può vivere bene in una famiglia con bambini, ma attenzione perché non apprezza i gesti bruschi.
Il Levriero russo e le persone anziane
La grande energia del Levriero da caccia russo e il suo forte istinto non si adattano bene allo stile di vita degli anziani.
Costo del Levriero russo
Il prezzo varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Richiede in media 900€ per un cane con pedigree. Le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1600 €. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 50€ / mese.
Toelettatura e cura del Levriero russo
Si consiglia di spazzolare il lungo pelo di questo levriero settimanalmente, per mantenerne intatta la bellezza e la salute.
Perdita di pelo
Il Barzoi perde molto pelo durante i periodi di muta.
Alimentazione del Levriero russo
Come molte razze di taglia grande, la dieta del Barzoï è molto importante e a volte anche delicata. La consulenza personalizzata di un veterinario è essenziale per garantire a questo cane una solida costruzione ossea.
Costituzione del Levriero russo
Speranza di vita media
La vita media del Barzoi è di 9 anni.
Forte
È un cane piuttosto robusto, ma sfortunatamente non vive molto a lungo.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere organizzate quando non fa troppo caldo.
Sopporta il freddo
Questo cane apprezza il comfort all'interno di una casa, non è consigliabile farlo dormire fuori.
Tendenza ad ingrassare
Questo cane ha un fisico slanciato che dovrebbe essere mantenuto per corrispondere al suo standard ufficiale.
Malattie frequenti
Retinopatia del Barzoï
Tendiniti
Tensioni muscolari
Problemi alle ossa
Bene a sapersi
Questo cane è amato dai personaggi importanti, come la duchessa di Newcastle e la regina Vittoria.
Origine e storia del Levriero russo
Si chiama Barzoï, che significa "levriero" in russo. Infatti, nel suo paese, è considerato il Levriero per eccellenza. Probabilmente proviene da un incrocio tra Saluki e i cani da pastore russi non molto ben identificati.
Nomi per un Levriero russo
Per una femmina sono indicati i nomi Kira, Eden, Venere. Per un maschio sono adatti nomi come Helios, Flash, Eliot.