Galgo spagnolo

Altri nomi: Levriero spagnolo, Galgo

Galgo spagnolo
Galgo spagnolo adulto © Shutterstock

Utilizzato esclusivamente come cane da caccia nel suo paese d’origine, il Galgo spagnolo, conosciuto anche con il nome di Levriero spagnolo, è un cane nobile, buono e docile. Energico e discreto, si adatta a numerosi stili di vita, anche in presenza di bambini, e sa mostrarsi affettuoso, nonostante la sua reputazione di cane distante.

Informazioni principali sulla razza Galgo spagnolo

Speranza di vita media :

5

19

10

14

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Galgo spagnolo

Conosciuto già in epoca romana, si crede che possa discendere dai Levrieri Orientali con qualche influenza del Greyhound, a cui somiglia molto.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 10 - Levrieri

Sezione

Sezione 3: Levrieri a pelo corto

Caratteristiche fisiche del Galgo spagnolo

  • Galgo spagnolo
    Galgo spagnolo

    Dimensioni del Galgo spagnolo adulto

    Femmina : Tra 60 e 68 cm

    Maschio : Tra 62 e 70 cm

    Peso

    Femmina : Tra 25 e 30 kg

    Maschio : Tra 25 e 30 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Levriero spagnolo è un cane dall’ossatura compatta con la testa lunga e stretta, proporzionata al resto del corpo, con una grande capacità toracica e ventre rilevato. Gli occhi sono piccoli, obliqui, e a mandorla. Le orecchie sono attaccate in alto, portate “a rosa” quando il cane è a riposo, semierette quando è in allerta. La coda molto lunga, larga alla base e attaccata in basso, si allunga tra le zampe e tocca quasi a terra. Gli arti sono dritti, fini e in parallelo.

    Bene a sapersi

    Praticamente sconosciuto pochi anni fa, si è iniziato ad incontrarlo nelle mostre, ma resta un cane raro.

    Carattere del Galgo spagnolo

    • 66%

      Affettuoso

      Il Galgo è molto apprezzato per la sua discrezione: è affettuoso in modo sincero, ma non si dimostra esuberante.

    • 66%

      Giocherellone

      Apprezza le sessioni di gioco stimolanti, come la ricerca ad esempio.

    • 66%

      Tranquillo

      È un cane molto calmo, posato e dolce. Discreto, nonostante le sue grosse dimensioni. 
      Attenzione, tuttavia, durante le passeggiate, può mostrare grande energia quando vede una preda da seguire. 

    • 66%

      Intelligente

      Può essere difficile ottenere buoni risultati in alcune attività canine che richiedono molta concentrazione e disciplina. Tuttavia, il Galgo spagnolo attua le sue abilità se il suo padrone interagisce rispettosamente con lui.

    • 100%

      Cacciatore

      Nato per la caccia alla lepre è stato utilizzato anche per altri tipi di prede quali la volpe, il coniglio e il cinghiale. In Spagna, il Galgo era allevato esclusivamente per la caccia e ciò ha portato a numerosi problemi sia quando la caccia è stata chiusa, che quando i cani non erano particolarmente performanti. Infatti, hanno spesso subito maltrattamenti e abbandoni. Molte sono le associazioni che lottano per salvarli.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Freddo, distaccato e altezzoso rispetto agli estranei, il Levriero spagnolo non è aggressivo, ma semplicemente ignora chi non conosce e resta in disparte.

    • 33%

      Indipendente

      Non indipendente come si ha la tendenza a credere, più è stimolato e in contatto con umani benevoli, più è felice. 

      Comportamento del Galgo spagnolo

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se abituato da cucciolo, il Galgo spagnolo può restar solo ma è bene proporgli delle attività prima e dopo per evitare che si annoi.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È necessario usare una dose di fermezza e coerenza, bisogna armarsi di pazienza e dolcezza e mettersi in grado di offrigli un ambiente stabile e sicuro, rispondere ai suoi bisogni e soprattutto non usare mai violenza. 

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Il Levriero spagnolo abbaia poco.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Spinto dal suo forte istinto predatorio è un cane fuggiasco anche in grado saltare molto in alto, per questo meglio adattare la recinzione anche in altezza.

      • 33%

        Distruttivo

        Se stimolato fisicamente e mentalmente e soddisfatto nel suo quotidiano resta tranquillo, senza dimostrarsi distruttivo.

      • 33%

        Goloso/ghiottone

        Non goloso, si accontenta di ciò che gli si dà.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        Buon cane da guardia, non lancerà mai l’allerta perché preferisce rifugiarsi nel suo angolino in attesa che l’intruso vada via.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Calmo ed energico può essere una buona prima adozione, ma è bene conoscere le caratteristiche della razza. 

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Galgo spagnolo è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 100%

          Galgo spagnolo da appartamento

          Può vivere in appartamento, perché calmo e dolce, ma è bene che possa passeggiare più volte a giorno in ampi spazi.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Che viva in un appartamento o in una casa con giardino, il Galgo deve allenarsi fisicamente ogni giorno in ampi spazi. Gli ambienti domestici devono ovviamente essere ben limitati per poter liberare questo cane da caccia senza rischi.

          Dal momento che l'istinto predatorio di questo Levriero può  rendere complicato qualche passeggiata in libertà, è possibile proporgli attività sportive come il cani-cross.

          Sono benvenute anche tutte le attività divertenti, in particolare tutte quelle che stimolano il l'olfatto.

          Giochi divertenti per il tuo cane: i nostri consigli
        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Se ben socializzato, può seguire senza problemi i suoi padroni anche se le sue dimensioni possono complicare i viaggi sui trasporti pubblici.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            A causa del suo forte istinto predatorio non è consigliato far coabitare insieme un gatto e un Galgo.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Se ben socializzato può andar d’accordo con i suoi simili, ma attenzione la sua sensibilità non è spesso compatibile con alcuni temperamenti. 

          • 66%

            Adatto ai bambini

            Si mostra paziente con i bambini, ma non ama giocare molto con loro.

          • 66%

            Il Galgo spagnolo e le persone anziane

            Può vivere con persone anziane, ma queste devono esser sufficientemente attive.

            %}

            Costo del Galgo spagnolo

            Il prezzo di un Galgo spagnolo varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Difficile conoscere il costo medio di un cucciolo di Levriero spagnolo con pedigree poiché la razza è poco diffusa al di fuori dei confini del suo paese d’origine. In genere il prezzo dipende dalla stessa organizzazione e dal passato del cane. Il budget medio di spesa mensile è di 40 euro al mese.

            Toelettatura e cura del Galgo spagnolo

            Delle semplici spazzolate settimanali sono utili a mantenere sano e bello il suo pelo.

            Perdita di pelo

            Il Levriero spagnolo perde poco pelo.

            Alimentazione del Galgo spagnolo

            Da sportivo ha bisogno di un'alimentazione sana, equilibrata e adatta al loro quotidiano.Si accontenta di crocchette industriali di qualità premium. 

            Costituzione del Galgo spagnolo

            Speranza di vita media

            La durata di vita media stimata è di 12 anni.

            Forte

            Robusto e rustico, soffre il freddo.

            Sopporta il caldo

            Non ha problemi a sopportare il caldo.

            Sopporta il freddo

            Il Galgo spagnolo soffre molto il freddo, poiché privo di sottopelo. 

            Tendenza ad ingrassare

            Se corre ogni giorno, non prende peso.

            Malattie frequenti

            Nonostante il suo fisico appaia fragile non è una razza che soffre di patologie particolari.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare